Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: avaiole e pollaio

24/03/2016, 18:25

Posatoio, nidi, mangiatoie e Acqua.... Tutto per sopravvivere i giorni rinchiusi in attesa del pascolo. Fondo in paglia o truciolo importante. La vasca della cenere la predisporrei all'esterno ... è importantissima per consentire agli animali di liberarsi dai parassiti.
Saluti

Re: avaiole e pollaio

24/03/2016, 18:36

è un po che spulcio il forum ma ancora non ho letto della cenere..
intendi cenere da legna o altro??


sono a pagina 5 del tuo link :mrgreen:
piu avanti ci sono foto dell interno,posatoi ecc?

Re: avaiole e pollaio

24/03/2016, 19:11

pocoloco ha scritto:è un po che spulcio il forum ma ancora non ho letto della cenere..
intendi cenere da legna o altro??


sono a pagina 5 del tuo link :mrgreen:
piu avanti ci sono foto dell interno,posatoi ecc?



viste...ma la rete a mo di rettangolo che vedo in foto cos è?

i secchi sono i nidi e le aste i posatoi...giusto?

Re: avaiole e pollaio

24/03/2016, 20:13

La buca che io ho predisposto all'esterno, protetta dalla pioggia da un vecchio tavolo con una lamiera sopra, contiene terra, sabbia e cenere di legna..e come ti ha spiegato magnum serve alle galline per rotolarvisi dentro per pulirli dai possibili parassiti..se nn hanno una buca istintivamente lo faranno in terra..

Si bravo i bastoni sono i posatoi..le galline amano dormire in alto, e i posatoi sono l'ideale per la loro postura..I miei ho sperimentato facendoli con le canne di bambù finte..sono in plastica internamente ho tatto passare dei tondini di ferro per edilizia e colato del cemento..per ora son soddisfatto..ho pensato fosse più facile da pulire la plastica..
Cmq solitamente si utilizzano travetti da 5x3cm..con spigoli smussati leggermente..
Bisogna considera un metro di posatoio per 4/5 polli..
Si i secchi che vedi sono i nidi..idea presa sul forum, li trovo davvero comodi..ma ti puoi sbizzarrire..cassette di legno o plastica, cestini di vimini, bacinelle vecchie..io preferisco la plastica visto che di legno da tener pulito ne ho già in abbondanza.. :lol:
Allegati
posatoio3.jpg

Re: avaiole e pollaio

24/03/2016, 20:28

una volta finito avevo in mente di prendere 3 galline e un gallo
nel frattempo mi attrezo per creare la recinzione per il pascolo..
immagino sia neccessaria la vasca per la cenere...che dimensioni deve avere?
considerando che la vorrei fare fuori per accomodare dentro va bene una vascetta tipo lettiera?

Re: avaiole e pollaio

24/03/2016, 22:45

Se nn ricordo male ho letto che dovrebbe essere di un metro per un metro e mezzo..
Io l'ho fatta di un metro e mezzo per cinquanta/sessanta centimetri..
Per arrangiare va bene anche la lettiera, immagino per gatti..

Re: avaiole e pollaio

24/03/2016, 23:59

ho anche il problema gatti e cani che ogni tanto si vedono..[/quote]

Non temere i gatti, anzi, tienili bene che sono i migliori predatori degli animali molesti.

Re: avaiole e pollaio

25/03/2016, 0:23

pocoloco ha scritto:viste...ma la rete a mo di rettangolo che vedo in foto cos è?


Scusa mi era sfuggito di risponderti alla domanda..
La rete che vedi al di sotto dei posatoi serve per impedire alle galline di andare a razzolare li sotto evitando così il contatto con gli escrementi notturni che sono pari al 30% delle deiezioni prodotte nell'arco di una giornata..quindi ne sono un bel po e tutte concentrate in un punto..sotto i posatoi c'è una lettiera di foglie secche e uno strato di una decina di centimetri di trucioli di legno depolverato..a cui settimanalmente aggiungo un po di nuovo truciolo e un pugno di calce..

Re: avaiole e pollaio

25/03/2016, 8:32

leggevo che hai dipinto con la calce...
quella edile?
ogni qunanto?

Re: avaiole e pollaio

26/03/2016, 18:04

pareti finite :mrgreen:
mi restano gli spazi in cima..sono indeciso se mettere la rete o chiudere con legno..
consigli?
Allegati
foto33.jpg
foto33.jpg (34.72 KiB) Osservato 608 volte
foto34.jpg
foto34.jpg (36.92 KiB) Osservato 608 volte
foto35.jpg
foto35.jpg (43.74 KiB) Osservato 608 volte
foto36.jpg
foto36.jpg (50.05 KiB) Osservato 608 volte
Rispondi al messaggio