Escluso i rapaci di tutti i generi, aquila compresa che dalla caduta delle foglie, diciamo Ottobre, fino ai primi di Aprile si danno da fare per uccidere qualche gallina.
In detto periodo, quindi, anche considerando che c'è meno da beccare in giro, faccio uscire le galline solo verso sera diciamo dopo le 16.00.
Per questo ho un timer supplementare che ritarda l'apertura rispetto alla fotocellula che aprirebbe col giorno. La chiusura sempre da fotocellula.
Insomma, aprendo più tardi, dopopranzo inoltrato, si suppone abbiano già mangiato
Più prosaicamente, con meno ore libere, le galline si allontanano meno e i rapaci a sera girano meno, con questo metodo fin'ora l'ho scampata.
Le volpi si accontentano di girare in tondo attorno alla recinzione in rete elettrosaldata 10x10 di un metro e mezzo di altezza sono scoraggiate dal saltare il recinto da Merak (Montagne des Pyrenees) e Chara (maremmana)
La porta automatica serve più che altro per la faina.
Dimenticavo, il timer in apertura mi serve anche per le galline un po' troppo libertine, che depongono all'aperto, in questo caso, apertura dopo le 14.00, in genere hanno già deposto, o comunque non si sono ancora allontanate troppo, quindi più propense a tornare al nido,
è quando sono lontane che le tentazioni aumentano