|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Australorp di due mesi morto
Autore |
Messaggio |
mirton
Iscritto il: 23/10/2010, 23:21 Messaggi: 287
|
Ho pulcini di circa due mesi in uno spazio piuttosto grande e stanno, anzi stavano, molto bene. Hanno a disposizione oltre allo spazio acqua costante e tramoggia piena di granaglie. Oggi, tornato dal lavoro, ho notato che un australorp, bello e grande, si è lasciato prendere con facilità. Nessun segno di sofferenza, salvo una sorta di inedia. L'ho guardata con attenzione e ho scoperto che aveva delle feci, ancora meglio aveva qualcosa di un verde intenso sulle piume della parte posteriore. L'ho lasciato e poco fa l'ho visto rannicchiato ad un angolo e sembrava che riposasse. Era morto. Che può essere? Ho pensato che possa essere stato qualcosa che ha mangiato, magari scendendo in giardino dove mia moglie ha messo del concime a lenta cessione alle varie piante. Che ipotesi fate? Non chiedetemi altri particolari perchè, al di là di quello che ho riferito, non ne ho. Grazie
_________________ "Se un uomo non è disposto ad affrontare qualche rischio per le sue opinioni, o le sue opinioni non valgono niente o non vale niente lui." (E. Pound)
|
04/06/2011, 17:41 |
|
|
|
|
Maximiliano
Iscritto il: 13/08/2010, 11:05 Messaggi: 922 Località: Calabria
Formazione: Accademia
|
Non sono un veterinario, ma potrebbe essere coccidiosi... ultimamente molto diffusa.
Saluti.
|
04/06/2011, 17:44 |
|
|
mirton
Iscritto il: 23/10/2010, 23:21 Messaggi: 287
|
Maximiliano ha scritto: Non sono un veterinario, ma potrebbe essere coccidiosi... ultimamente molto diffusa.
Saluti. Ciao, ma ho seri dubbi perchè la morte è stata improvvisa , come da avvelenamento e poi l'aspetto era assolutamente normale, le piume lucide e distese. I sintomi della coccidiasi, se non ricordo male, sono diversi.
_________________ "Se un uomo non è disposto ad affrontare qualche rischio per le sue opinioni, o le sue opinioni non valgono niente o non vale niente lui." (E. Pound)
|
04/06/2011, 18:01 |
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68943 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Se vuoi avere una diagnosi sicura devi rivolgerti a un istituto zooprofilattico. Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
04/06/2011, 18:02 |
|
|
mirton
Iscritto il: 23/10/2010, 23:21 Messaggi: 287
|
Marco ha scritto: Se vuoi avere una diagnosi sicura devi rivolgerti a un istituto zooprofilattico. Ciao, Marco Grazie Marco. E' chiaro che non cerco diagnosi, ma solo ipotesi che mi servano ad evitare eventuali altri casi. L'ipotesi coccidiosi, ad esempio,mi induce a somministrare mangime con coccidiostatico. Nessuno pretende nè può fare diagnosi a distanza, sarebbe stupido. Se quacuno però, e valga come esempio, ha avuto esperienze di morti a causa di ingestione di fertilizzanti e avesse voglia di raccontarcelo presteremmo attenzione perchè non ne possano ingerire.
_________________ "Se un uomo non è disposto ad affrontare qualche rischio per le sue opinioni, o le sue opinioni non valgono niente o non vale niente lui." (E. Pound)
|
04/06/2011, 18:10 |
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68943 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Somministrare medicinali senza avere una diagnosi corretta può essere dannoso per i nostri animali e anche per noi. Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
04/06/2011, 19:28 |
|
|
mirton
Iscritto il: 23/10/2010, 23:21 Messaggi: 287
|
Marco ha scritto: Somministrare medicinali senza avere una diagnosi corretta può essere dannoso per i nostri animali e anche per noi. Ciao, Marco Gentile Marco, non la prenda come polemica, ma io non ho chiesto affatto di suggerirmi diagnosi e tanto meno terapie. Quello che ho chiesto sta scritto. Inoltre io non somministro ai miei polli nessuna sorta di medicinale e quindi neppure i vaccini. Pertanto non avrei potuto chiedere soccorsi terapeutici! Non vendo polli, non vendo uova. Queste ultime le regalo se mi avanzano e così farò con ogni probabilità coi pulcini. Mi diverte semplicemente farli nascere ed allevarli. Ps. Le chiedo la cortesia di fare in modo che i suoi interventi non mi appaiano interdittivi. Per me è molto imbarazzante.
_________________ "Se un uomo non è disposto ad affrontare qualche rischio per le sue opinioni, o le sue opinioni non valgono niente o non vale niente lui." (E. Pound)
|
04/06/2011, 21:46 |
|
|
zimbo99
Iscritto il: 08/03/2011, 11:43 Messaggi: 2059 Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
|
se dici che può essere venuto ha contatto con delle sostanze tossiche(concime) bhe sarà senza ombra di dubbio quello....però non sono sicuro
_________________ Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.
CIT:ALESSIO ZANON
|
04/06/2011, 22:00 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|