Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Australorp blu o ibrido?

11/08/2014, 10:42

Ciao,
Per cambiare sangue ai miei polli quest'anno mi sono fatto spedire delle uova di Australorp, dalle quali vorrei tenermi qualche soggetto.
La persona che mi ha venduto le uova dice che da anni alleva solo australorp neri, ma tra i pulcini c'è anche questo.
Secondo voi è un australorp blu oppure è un ibrido? E' possibile che da anni di allevamento di australorp neri non ne sia mai uscito uno così fino ad ora? Almeno così mi ha detto...

Grazie a tutti

Immagine
Immagine

Re: Australorp blu o ibrido?

11/08/2014, 10:56

Io ho un gallo nero e due galline, una nera e una blu, sinora sono nati pulcini sempre neri dall'accoppiamento con la nera e pulcini blu dall'accoppiamneto con la blu.
Al momento non ho foto da mostrarti tranne questa
20140730_093001.jpg


avevano 5 giorni ma si vede già molto bene la diversità tra le due colorazioni.
Ammetto però di non conoscere a fondo la genetica dei colori.

Re: Australorp blu o ibrido?

11/08/2014, 11:53

Si vedeva bene anche nei miei appena nati, ho sempre pensato a un ibrido sinceramente ma ora che ha un mese e mezzo circa, devo dire che sembra proprio un australorp.

Re: Australorp blu o ibrido?

11/08/2014, 12:45

Il blu ha un'espressione molto variabile, può essere uniforme o a chiazze, chiaro o scuro così che a occhio non attento un blu molto scuro può sembrare un nero opaco.

Re: Australorp blu o ibrido?

11/08/2014, 12:51

Ecco come potrebbe essere successo; nell'allevamento da cui hai preso i tuoi soggetti ci dovevano essere dei blu molto scuri.

Re: Australorp blu o ibrido?

11/08/2014, 13:08

anche a me quest'anno dopo l'introduzione di nuovi soggetti è nato un Australorp blu... è ho fatto lo stesso ragionamento, anche se dopo verifiche di allevamento l'ibridazione risultava decisamente la cosa meno plausibile. Rileggendo summagallicana c'è comunque un'interessante serie di considerazioni, oltre il matematico calcolo genetico, sul comportamento del gene del blu e la sua comparsa su linee "apparentemente" nere pure che lo rende plausibile.
Ciò detto l'ho tenuto per verificare il prossimo anno, riguardo allo standard, essendo l'Australorp blu definito da tempo, ci sono numerosissime informazioni e foto in internet per fare eventualmente le prime superficiali verifiche.

Re: Australorp blu o ibrido?

11/08/2014, 13:18

Anche il galletto di profilo dietro il barrato non è nero.
A dimostrazione che si trovano diverse varianti del blu.
In ogni caso gli australorp hanno i tarsi scuri con le unghie chiare, mentre il palmo della zampa è chiaro rosato, a partire dai 50/60 giorni si vede molto bene.

Re: Australorp blu o ibrido?

11/08/2014, 14:50

Ok, grazie a tutti. Valuterò se tenerlo come riproduttore oppure no.
Rispondi al messaggio