Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 3:03




Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
"attività commerciale"zotecnica 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
Messaggi: 2059
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Rispondi citando
Ciao ragazzi,prima di farvi la domanda inizio a scusarmi per la scarsa comprensibilità del testo....ma mi sono trovato in grande difficoltà nel descrivere il vero"progetto"!!!!

INIZIAMO


Io in futuro...ultimati gli studi e dopo aver svolto la classica "gavetta" vorrei aprire una specie di consorzio agrario...specializzato in prodotti zootecnici...nel quale vengono venduti...tutti i tipi di prodotti.ad indirizzo avicunicolo e animali di piccola taglia come mangiatoie,abbeveratoi,gabbie,mangimi,incubatrici, lampade,truciolati per lettiere e quant'altro....inoltre vorrei dare al cliente la possibilità di comperare sempre da me(ma in un altro luogo) gli animali stessi..sia pulcini,conigli,quaglie anatre e quant'altro chiaramente per quanto riguarda le galline vorrei vendere degli animali di razza,sostituendo le classiche ovaiole,con livornesi,Ancona ecc..secondo voi è un idea fattibile??su quanto si aggirano i costi di investimento???i ricavi???

scusate il disturbo.....STEFANO

_________________
Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.

CIT:ALESSIO ZANON


26/07/2011, 11:50
Profilo

Iscritto il: 09/04/2011, 17:17
Messaggi: 812
Località: Napoli
Rispondi citando
E' un argomento che interessa moltissimo anche me!!
Anche a me piacerebbe dedicarmi a questo tipo di attività, speriamo qualcuno possa consigliarci :)

_________________
"I can't tell the difference between an embryo or a planted seed"


26/07/2011, 17:58
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 16:23
Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Secondo me occorre prima di tutto investire su una buona formazione scolastica, prima delle medie superiori , in questo caso andrebbe ben un istituto agrario poi eventualmente per completare con un corso di laurea triennale sulle produzioni animali, nell'Università di Milano ce ne sono ben due, in particolare uno dei quali si chiama "Allevamento e Benessere Animale", conosco diverse persone che lo frequentano.
E' importante avere una conoscenza più ampia del settore zootecnico non soltanto nel solo ambito avicunicolo, per il quale ci si potrà concentrare dopo in modo particolare.

G.

_________________
Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.


26/07/2011, 18:30
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 29/07/2010, 13:24
Messaggi: 333
Località: brescia
Formazione: agrotecnico
Rispondi citando
ciao zimbo mi complimento con te per le iniziative che hai !!!!!!!!!!!!!!!!!!!bravo!per me ' e fattibile non so cosa serva ne in termine di soldi ne in termine di licenze pero' non penso serva fare l'universita per gestire un negozio................!!!!comunque tienimi aggiornato sul tuo progetto molto interessante!!!!!!!!!!!!!!ciaociao


26/07/2011, 18:56
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 16:23
Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Certo che non serve fare l'università per gestire un negozio! Se ragioniamo però sempre così in modo così piccolo e provinciale non andremo molto lontani....bisogna confrontarsi con i tempi di oggi e molte cose sono cambiate, rispetto ad ani fa', sono richieste formazioni e competenza più ampie a tutti le figure professionali, è finito il tempo del fai da te e ci si arrangia in qualche modo, ci sono molti professionisti anche nel campo del commercio di prodotti per uso animale che sono laureati ed hanno acquisito titoli.
Essendo perciò Stefano un ragazzo giovane gli consiglierei una strada più seria, dove una formazione più ampia può consentirgli maggiori possibilità.
Non si può vivere di fantasticherie e sogni, la realtà è dura e richiede figure professionali più versatili in grado di offrire diverse competenze e ricoprire ruoli diversi, in ambiti diversi anche e a distanza di breve tempo, per cui se il consorzio andasse male in cosa dovrebbe ripiegare senza preparazione adeguata?

_________________
Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.


26/07/2011, 19:07
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
Messaggi: 2059
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Rispondi citando
per prima cosa grazie a tutti dei complimenti...
Naturaliter ha scritto:
Secondo me occorre prima di tutto investire su una buona formazione scolastica, prima delle medie superiori , in questo caso andrebbe ben un istituto agrario poi eventualmente per completare con un corso di laurea triennale sulle produzioni animali, nell'Università di Milano ce ne sono ben due, in particolare uno dei quali si chiama "Allevamento e Benessere Animale", conosco diverse persone che lo frequentano.
E' importante avere una conoscenza più ampia del settore zootecnico non soltanto nel solo ambito avicunicolo, per il quale ci si potrà concentrare dopo in modo particolare.

G.


concordo pienamente con te io ho 17 anni sono in devo fare la 4 ....di un liceo agro/ambientale e dopo di che ho intenzione di frequentare un istituto universitario....triennale....devo però decidere ancora il tipo di indirizzo!!

MARCO83 ha scritto:
ciao zimbo mi complimento con te per le iniziative che hai !!!!!!!!!!!!!!!!!!!bravo!per me ' e fattibile non so cosa serva ne in termine di soldi ne in termine di licenze pero' non penso serva fare l'universita per gestire un negozio................!!!!comunque tienimi aggiornato sul tuo progetto molto interessante!!!!!!!!!!!!!!ciaociao



ciao,certo per gestire un negozio non serve essere laureati....questo è ovvio però se il "gestore" è colto in ambito.....offre maggior informazione al cliente ...quindi il negozio si ricopre di "fama"!!!!certo che ti terrò informato!!!!

_________________
Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.

CIT:ALESSIO ZANON


26/07/2011, 20:23
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 29/07/2010, 13:24
Messaggi: 333
Località: brescia
Formazione: agrotecnico
Rispondi citando
i ci sentiamo su FB!CIAO


26/07/2011, 20:35
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
Messaggi: 2059
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Rispondi citando
ahahahahaha ok!!!!!

_________________
Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.

CIT:ALESSIO ZANON


26/07/2011, 20:40
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 16:23
Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Perchè rifuggire su Facebook? Se c'è qualcosa da dire in merito alla discussione si può dirla anche pubblicamente in questo spazio...

_________________
Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.


26/07/2011, 20:49
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
Messaggi: 2059
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Rispondi citando
no quello di marco...era un saluto...e sapeva che questa sera....ci saremmo sentiti come sempre su facebook....
anzi ti saluta e mi ha dato un consiglio....gli ho detto che fra 4 gg ho un esame perché ho svolto un corso di meteorologia e dovevo studiare e mi ha detto di studiare bene altrimenti te mi avresti fatto il ...........




Stefano

_________________
Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.

CIT:ALESSIO ZANON


26/07/2011, 21:07
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy