Sì, è vero, basta l'odore di certi cani, e la volpe se ne sta alla larga. Io ho 3 cani: due Fonnesi e un Levriero Sardo.
Nella mia zona, le volpi ci sono, come altri predatori, ma nessuno si azzarda ad entrare. Lo fanno solo qualche gatto randagio e, naturalmente, i ratti. I gatti solitamente entrano, ma non escono. I ratti hanno la vita difficile, se i cani li trovano allo scoperto, lontani da cataste e nascondigli vari, hanno finito di esistere. Proprio oggi il maschio Fonnese ha scovato una tana di ratti e ha eliminato, in un batter d'occhio, 5 topolini ancora con gli occhi chiusi.
L'altro giorno, un gatto selvatico (proprio selvatico, non un randagio inselvatichito!) è riuscito ad entrare nel pollaio di un mio amico e gli ha fatto fuori parecchi polli, compresi Cocincine giganti e Marans! Una strage!
Comunque, anch'io, la note chiudo il pollaio, non per paura dei predatori, ma non vorrei che venisse la tentazione anche ai mie cani
Saluti
Pedru