|
Autore |
Messaggio |
Piccolamiss
Iscritto il: 11/05/2010, 21:56 Messaggi: 3998 Località: Sabina (Ri) Lazio
|
se avete un cane, legatelo ad un albero o cmq in un posto all'ombra nei pressi di dove razzolano le galline. In questo modo il cane non aggredisce le galline e la volpe sentendo l'odore del cane, si tiene alla larga. Io ho fatto così lo scorso anno con il mio setter irlandese, in attesa di mettere il filo elettrico alla sommità della recinzione.
_________________ Se ami qualcuno lascialo libero
|
27/05/2013, 9:24 |
|
|
|
|
cabotina
Iscritto il: 26/12/2010, 22:13 Messaggi: 64
|
Non ho cani! C'è qualche altro metodo per allontanare o catturare la volpe?
|
27/05/2013, 11:12 |
|
|
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
Se non si vede il predatore con i propri occhi, o comunque se non si hanno testimonianze precise. Può essere tutto: la volpe che attacca giorno e notte, a seconda dell’opportunità, la martora, gatti e cani randagi, uccelli rapaci ecc. In questo caso si può escludere la donnola, che non porta via la preda e non la mangia, ma ne succhia il sangue. Il caso già descritto nel mio post precedente (quello della strage nel pollaio di un mio amico), è indicativo: avrebbe potuto pensare a tutto: alla volpe, che circola tranquillamente da quelle parti, o a cani randagi, che già avevano causato danni in precedenza, a qualunque cosa, e invece ha trovato un gatto selvatico ancora all’interno del pollaio: era riuscito ad entrare non si sa come (il pollaio è tutto chiuso con rete a piccole maglie, perfino nella parte superiore) ma non era riuscito ad uscire. Il mio amico ha tentato di accopparlo, ma il selvatico, pur ferito, è riuscito a scappare (meno male, dico io ). Se non l’avesse visto con i suoi occhi, mai avrebbe pensato ad un vero Gatto Selvatico, animale ormai raro e che normalmente non si avvicina alle zone abitate. @ Piccolamiss: io i miei cani preferisco lasciarli liberi, giorno e notte in tutta la proprietà di circa un ettaro, per due motivi due motivi: 1 – non mi piace tenere a catena i cani; 2 – i Fonnesi sono eccellenti cani da guardia, contro volpi, cani randagi, gatti, ecc e perfino ratti e uccelli rapaci, ma soprattutto contro gli intrusi più sgraditi: quelli a due zampe e senza ali Saluti Pedru
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
27/05/2013, 11:56 |
|
|
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
cabotina ha scritto: Non ho cani! C'è qualche altro metodo per allontanare o catturare la volpe? Mah! chiudere bene tutto (ma proprio bene), anche sopra, con le reti laterali sotterrate ad angolo esterno per impedire al predatore di scavare
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
27/05/2013, 11:59 |
|
|
Antonio84
Iscritto il: 08/04/2010, 22:44 Messaggi: 456 Località: Norcia (PG) Umbria
|
Senza vederlo potrebbero essere tante cose, però per periodo e modalità direi anch'io volpe, non so dove vivi tu, ma non si fanno remore d'attaccare in pieno giorno, specialmente ora che hanno i cuccioli, inoltre se ci hanno beccato un giorno tornano anche il successivo, sono animali intelligenti.
A parte recintare tutto od usare i cani, ti resta solo la possibilità di non farle uscire.
|
27/05/2013, 14:42 |
|
|
JurijGagarin
Iscritto il: 02/04/2013, 16:00 Messaggi: 17 Località: sopra Ascoli Piceno
|
io attualmente ho lo stesso problema... in pieno giorno mi sono sparite tre galline....posso escludere per vari motivi tutti i predatori sopra citati ad eccezione della volpe e della poiana....il fatto che a mancare sono state le 3 galline più leggere e il non aver trovato resti mi fa pensare più alla poiana.......l'unica soluzione è non farle uscire in mia assenza per un bel pò
|
30/06/2013, 20:48 |
|
|
Marco87dp
Iscritto il: 23/02/2013, 14:44 Messaggi: 41 Località: Roma
Formazione: Diploma di liceo artistico
|
sono sicurissimo si tratti di una volpe,da circa una settimana a questa parte la volpe ha attaccato due volte,la prima giovedì,le mie galline razzolavano nello spazio che gli ho creato al di fuori del pollaio,che quando non ci sono è sempre chiuso(100mq circa),lo spazio è recintato in modo che le galline non si sparpaglino per tutto il terreno,al di fuori del recinto ho un tavolo dove io e il mio amico pranziamo,beh calcolate che la distanza dal recinto al tavolo sarà 15 metri,e quindi abbiamo una buona visuale dello spazio dove le galline razzolano,sopra lo spazio c'è un muro in blocchetti che sarà alto 2,5 metri e sotto abbiamo delle gabbie dove mettiamo i conigli da macellare,sopra il muro ci sono dei rovi modellati da noi in modo da fare ombra alle gabbie,ebbene si la volpe all' improvviso è piombata sulla gabbia e ci stava per agguantare una gallina,e noi eravamo a pochi metri e abbiamo visto tutta la scena,vi premetto che noi stavamo parlando tra di noi quindi la presenza umana in teoria l'avrebbe percepita,questo intorno all'una di pomeriggio.Proprio oggi stesso posto stessa ora e stessa modalità d'agguato,con la differenza che oggi eravamo dentro il capannone dove teniamo i conigli a rassettare una gabbia,sempre a pochi metri,(stavamo battendo con un martello),all'improvviso sentiamo le galline strillare,io esco di corsa e mi trovo la volpe che addentava una gallina sono andato verso di lei,ha mollato la gallina e con un'abilità degna di Spiderman è saltata sulle gabbie poi sul muretto ed è sparita tra i rovi,solo che la povera gallina ne è uscita con una zampa rotta!!!!La cosa strana di tutto ciò è che fino a poco tempo fa noi ci allontanavamo per un oretta per raccogliere l'acacia per i conigli in un boschetto vicino e non si è mai vista,invece ora con noi a pochi metri attacca,è per giunta due volte e all'incirca alla stessa ora!!!!Ci avrà studiati bene sennò che volpe sarebbe!!!
|
31/05/2014, 21:02 |
|
|
angeluzzo86
Iscritto il: 26/12/2013, 18:54 Messaggi: 775 Località: Bergamo
Formazione: Universitaria
|
Miguel99 ha scritto: secondo me non è la volpe ragazzi, sarà una poiana o qualche altro rapace, capita anche a me le poiane difficilmente scendono vicino a luoghi abitati... e se lo fanno prendono pulcini non galline ovaiole, devono pur sempre sollevarle in volo ... per me è un predatore a quattro zampe ( volpe, cane randagio, tasso .. ) ovviamente quando si trovano bene tornano a fare visita. c'è poco da fare, o tieni chiuse le galline nel pollaio o allestisci un recinto esterno nel quale possono stare al sicuro. anche io abito sotto bosco è gira di tutto volpe compresa. cmq mi sono accorto che gli animali selvatici attaccano preferibilmente la notte, di giorno attaccano se proprio hanno molta facilità nel catturare la preda. esempio se le galline sono libere per la volpe è facile catturarla e poi portarsela via anche di giorno, se invece le galline sono chiuse in un recinto di un 1,5metri la volpe ce la fà a prenderle ma di giorno probabilmente non le attacca perchè deve scavalcare e sopratutto portare fuori la preda riscavalcando. Quindi preferisce aspettare la notte . questo in linea di massima.....poi la fame è una brutta bestia è per sopravvivenza si fà di tutto .
_________________ UNA GALLINA SANA DEPONE QUASI TUTTI I GIORNI; SE NON DEPONE: O NON È SANA ,O NON È ALIMENTATA IN MODO CORRETTO.... oppure è un gallo PROVA A LEGGERE QUESTO SE CI RIESCI
|
02/06/2014, 11:51 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 80 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|