Io invece devo dire che chi ha assaggiato i miei polli me ne ha chiesti altri e purtroppo non posso accontentare tutti perchè allevo per la mia famiglia e non per venderli.a volte sono costretta a dire di no.personalmente non mangio polli d allevamento perchè per me hanno un odore e un sapore sgradevole e come si possa apprezzare non lo so.
Non ci sono soluzioni, con i polli di razza, non si potrà mai arrivare a 5/6 mesi ed ottenere quello che si ottiene con broiler o rossi pesanti ecc. Il pollo campagnolo o nostrano che arriva a queste caratteristiche non e altro che un derivato ......stra incrociato.....ma in purezza le razze a 5 mesi ti fanno mangiare ossa......poi ovvio l alimentazione il metodo di alimentarli e dove vivono incide. D'altro canto non sarebbero dei segreti gli incroci per produrre gli ibridi commerciali. Chiaro che se si ha voglia di aspettare anche la robusta viene bella grossa come altre razze.....ma la morbidezza non è sicuramente di un pollo novello......
CELE ha scritto:Non ci sono soluzioni, con i polli di razza, non si potrà mai arrivare a 5/6 mesi ed ottenere quello che si ottiene con broiler o rossi pesanti ecc. Il pollo campagnolo o nostrano che arriva a queste caratteristiche non e altro che un derivato ......stra incrociato.....ma in purezza le razze a 5 mesi ti fanno mangiare ossa......poi ovvio l alimentazione il metodo di alimentarli e dove vivono incide. D'altro canto non sarebbero dei segreti gli incroci per produrre gli ibridi commerciali. Chiaro che se si ha voglia di aspettare anche la robusta viene bella grossa come altre razze.....ma la morbidezza non è sicuramente di un pollo novello......
Quindi macellare gli incroci a dieci settimane come indica l'atlante ci potrebbe anche stare
maricri ha scritto:personalmente non mangio polli d allevamento perchè per me hanno un odore e un sapore sgradevole e come si possa apprezzare non lo so.
Magari molti che li mangiano lo fanno perchè costano poco, non per il loro sapore
Comunque per quel che mi riguarda i polli di pollicoltura non li trovo sgradevoli di sapore (tranne il giorno dopo, che sono immangiabili), più che altro hanno poco sapore, ma quello che mi da proprio fastidio è la mollezza delle carni, che invece paradossalmente parecchi preferiscono..... per me è 100 volte meglio un pollo ruspante un po duro ma decisamente più buono
maricri ha scritto:personalmente non mangio polli d allevamento perchè per me hanno un odore e un sapore sgradevole e come si possa apprezzare non lo so.
Magari molti che li mangiano lo fanno perchè costano poco, non per il loro sapore
Comunque per quel che mi riguarda i polli di pollicoltura non li trovo sgradevoli di sapore (tranne il giorno dopo, che sono immangiabili), più che altro hanno poco sapore, ma quello che mi da proprio fastidio è la mollezza delle carni, che invece paradossalmente parecchi preferiscono..... per me è 100 volte meglio un pollo ruspante un po duro ma decisamente più buono
Personalmente quando compro dal pollivendolo compro solo una certa marca di pollo allevata industrialmente ma a nche all 'aperto, e la differenza si nota. Quando ho comprato quello diciamo normale perche non trovavo l 'altro si sentiva effettivamente una certa puzza anche dopo averlo lavato con aceto
Chiaro amici, dipende da cosa si vuole, uno può uccidere polli anche a due mesi ma non ha nulla da mangiare, è trovare il giusto equilibrio tra tempo allevamento e resa che ti pone la domanda ma cosa allevo o meglio ho interesse allevare o comprare...... Personalmente con animali in purezza convenienza non ce n'è, allevare un rosso pesante o un kabir o un eureka a 5 mesi la massa e accettabile.....magari li allevi come vuoi e quindi sai cosa mangi