Autore |
Messaggio |
zimbo99
Iscritto il: 08/03/2011, 11:43 Messaggi: 2059 Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
|
Ciao,voglio chiedervi in cosa comporta essere iscritti all' ala.....insomma quali sono i pro e i contro cosa ci si guadagna...insomma spiegatemi di tutto e di più
grazie e
_________________ Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.
CIT:ALESSIO ZANON
|
28/06/2011, 17:37 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68989 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Essere iscritti ad una associazione avicoltori (es. Associazione Lombarda Avicoltori - A.L.A.) comporta il pagare la quota associativa annua ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif) . Puoi conoscere altri avicoltori, spesso più esperti, generalmente disponibili verso i giovani. Puoi imparare e migliorarti come allevatore. Essendo una associazione aderente alla FIAV, ti verrà spedito anche il periodico dell'associazione nazionale. Puoi partecipare alla vita dell'associzzione (assemblee, riunioni, cene, mostre, ecc.). Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconafb.png) e Twitter ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconatw.png) ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
28/06/2011, 17:49 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
MARCO83
Iscritto il: 29/07/2010, 13:24 Messaggi: 333 Località: brescia
Formazione: agrotecnico
|
molto interessante anchio mi voglio associare all A.L.A!ciao
|
28/06/2011, 18:24 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
zimbo99
Iscritto il: 08/03/2011, 11:43 Messaggi: 2059 Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
|
grazie....ma vincendo una mostra.....cosa si guadagna???
_________________ Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.
CIT:ALESSIO ZANON
|
28/06/2011, 19:29 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68989 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Una coppa e tanta gratificazione personale. Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconafb.png) e Twitter ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconatw.png) ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
28/06/2011, 19:38 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
zimbo99
Iscritto il: 08/03/2011, 11:43 Messaggi: 2059 Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
|
bhe...direi proprio che mi iscriverò.....quali sono i requisiti per iscriversi???
scusa se ti rompo ma non so niente a riguardo e prima di telefonare volevo informarmi un pochino per non essere completamente spiazzato ....grazie ancora
_________________ Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.
CIT:ALESSIO ZANON
|
28/06/2011, 19:56 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68989 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Non saprei. Io conosco solo un po' di soci dell'ATA (Associazione Toscana Avicoltori). Prova a mandare una e-mail Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconafb.png) e Twitter ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconatw.png) ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
28/06/2011, 20:02 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
zimbo99
Iscritto il: 08/03/2011, 11:43 Messaggi: 2059 Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
|
graie comunque...sei già stato molto utile
_________________ Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.
CIT:ALESSIO ZANON
|
28/06/2011, 20:27 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68989 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
![Rispondi citando Rispondi citando](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/imageset/it/icon_post_quote.gif)
L'Associazione Lombarda Avicoltori - A.L.A. è un'associazione sportiva, con statuto sociale adeguato al D.L n° 469/1997 relativo agli enti e alle associazioni non commerciali, che opera sul territorio nazionale con particolare riferimento alla regione Lombardia.
L'A.L.A. è stata fondata nel 1991 e nel 1994, in collaborazione con altre tre associazioni ha dato vita alla Federazione Italiana delle Associazioni Avicole - FIAV.
L'associazione promuove e divulga la cultura avicola e annovera, tra i suoi iscritti, allevatori e amatori di razze avicole selezionate in purezza.
L'A.L.A. collabora con istituti scolastici per la realizzazione di progetti finalizzati allo sviluppo di tematiche relative alla biodiversità, stimolando i bambini e i ragazzi ad interessarsi degli aspetti naturalistici e promuovendo la conoscenza dell'avicoltura di qualità.
L'associazione si contraddistingue per lo spirito amatoriale che garantisce ai soci la massima libertà nella scelta della razza da allevare permettendo ad ogni iscritto di avvicinarsi a questo hobby sulla base del piacere e dell'interesse che prova per una razza.
L'A.L.A. promuove iniziative e organizza mostre avicole che sono una vetrina per gli animali e l'occasione per un incontro "sul campo" culturalmente stimolante e proficuo per il miglioramento dell'allevamento e della selezione avicola.
A.L.A. - Associazione Lombarda Avicoltori via S. Nazzaro, 24 - 20045 Besana in Brianza (MI)
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconafb.png) e Twitter ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconatw.png) ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
29/06/2011, 14:53 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
zimbo99
Iscritto il: 08/03/2011, 11:43 Messaggi: 2059 Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
|
ciao,come sempre vedo che ti impegni in ogni domanda...grazie 1000...ha percaso preso il materiale dal sito della F.I.A.V??
grazi ancora Stefano
_________________ Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.
CIT:ALESSIO ZANON
|
29/06/2011, 15:41 |
|
|