Autore |
Messaggio |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68943 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Chi causa un danno è obbligato a risarcirlo. Se il danno è provocato da un cane, ne risponde il proprietario. Ma bisogna dimostrarlo. Una persona può anche decidere di assicurarsi contro danni provocati da terzi o da eventi naturali (come la grandine), sempre se trova una compagnia di assicurazione disposta a coprire tale rischio. In tal caso il danno verrà risarcito anche se provocato da ignoti. Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
10/07/2011, 18:31 |
|
|
|
|
chiccaalberti
Iscritto il: 11/04/2011, 19:03 Messaggi: 56 Località: Toscana
|
Grazie marco sentiro' il nostro assicuratore se e' possibile stipulare una poliza con loro. E quanto a dimostrare che sono stati loro giovedì notte la vedo dura ma stamani ho trovato nella loro proprieta' un mio pulcino di padovana morto, secondo te potra' bastare questa nuova incursione a dimostrare che sono stati gli stessi 2 notti fa'? Grazie
|
10/07/2011, 19:02 |
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68943 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Le prove le devono trovare i carabinieri. E' sempre meglio cercare di trovare un accordo. Il cane comunque non può girare da solo indisturbato. Questo lo puoi segnalare al comune. Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
10/07/2011, 19:05 |
|
|
chiccaalberti
Iscritto il: 11/04/2011, 19:03 Messaggi: 56 Località: Toscana
|
Ho gia' fatto anche quello e mi hanno detto che devo chiamare la polizia municipale ogni qual volta i cani siano per strada ma io non abito vicino e non ho la possibilita' di tenerli sotto sorveglianza.
|
10/07/2011, 19:17 |
|
|
davide73
Iscritto il: 13/03/2011, 13:00 Messaggi: 80 Località: casalgrande,RE
Formazione: ist.tec.agrario A.Zanelli
|
chicca non so come aiutarti ma sappi che non sei sola.il bassotto dei miei vicini ha fatto l'ultima strage venerdi sera e tutto questo dopo una conversazione,una comunicazione scritta e un'altro richiamo verbale.viene davvero il nervoso.ci si sente calpestati e tutto perche' degli imbecilli non sono in grado di gestire i propri animali....tra l'altro alla fine ci rimette il cane ma andrebbe bastonato il proprietario.....
|
10/07/2011, 20:58 |
|
|
chiccaalberti
Iscritto il: 11/04/2011, 19:03 Messaggi: 56 Località: Toscana
|
Parole sante Davide, io non ce l ho con i cani ma con la bestia di proprietario e non mi dici nulla di nuovo io sono anni che provo diversi iter tra conversazioni civili, lettere dal legale esposti ai carabinieri e ora non so più' a che santo rivolgermi. Capisco che la situazione la viviamo in molti perche' purtoppo non siamo tutti persone civili ma quello che mi domando e' come mai non siamo tutelati? Grazie Davide per la tua solidarieta' l apprezzo davvero molto. Chicca
|
10/07/2011, 21:16 |
|
|
Cornish
Iscritto il: 19/01/2011, 20:12 Messaggi: 193 Località: Appennino Tosco-Emiliano
|
Che brutta situazione chicca, mi dispiace molto! Il problema è che i polli vengono considerati solo come potenziali arrosti e non come animali domestici a cui uno si può affezionare o che può allevare per motivi diversi dal mero consumo di carne e uova. Siccome le ovaiole da capannone te le regalano o te le "tirano dietro" a 4 o 5 € l'una, tutti i polli sono considerati alla stessa maniera ed una strage nel pollaio non viene correttamente valutata dal punto di vista economico (e nemmeno morale). Mentre siccome c'è gente che è diposta a spendere 1200 € per un dobermann col pedigree, oppure 2000 per un levriero etc, allora i cani sono considerati quasi come un "investimento". Forse potresti procurarti uno di quegli impiantini di video-sorveglianza a basso costo, che si installano da soli, e provare a registrare il monitoraggio "sperando" di beccare i cani quando fanno incursione nel tuo terreno . Questa potrebbe essere una prova sufficiente da fornire ai Caramba....
_________________ Jonathan
"...cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all'inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio."
|
11/07/2011, 8:59 |
|
|
chiccaalberti
Iscritto il: 11/04/2011, 19:03 Messaggi: 56 Località: Toscana
|
Ciao buon giorno grazie hai veramente centrato il punto non e' una questione economica ma morale, saro' pazza ma io parlo con i miei polli li allevo perche' li trovo interessanti e mi piace stare ad osservarli, prima di 3 mesi fa non avevo mai avuto oche e non mi sarei mai immaginata di affezzionarmi cosi' tanto. Il tuo e' un ottimo consiglio e cerchero' di metterlo in pratica il prima possibile.
|
11/07/2011, 9:42 |
|
|
Piccolamiss
Iscritto il: 11/05/2010, 21:56 Messaggi: 3998 Località: Sabina (Ri) Lazio
|
Chicca perchè subire così tanto? E' un dato di fatto che non viviamo in uno Stato che ci tutela se non marginalmente e in alcune situazioni. Bisogna prenderne atto senza stare troppo a pensare alle cose giuste. Nella mia zona c'è un tipo pluridenunciato perchè i suoi cani liberi hanno danneggiato maiali, agnelli, vitelli e figuriamoci in tutto questo che importanza può avere un pollo. Se qualcuno sporge denuncia è solo una in più a suo carico. Conclusione? nessuna. Lui pluridenunciato tanto una più una meno chissenefrega, niente cambia; le sue bestie libere. Tra lui e i suoi cani non so chi mi fa più pena.
Fai una bella recinzione Chicca, è l'unico modo per proteggere i tuoi animali e per alleggerirti la mente. Ciao Susanna
_________________ Se ami qualcuno lascialo libero
|
11/07/2011, 10:00 |
|
|
davide73
Iscritto il: 13/03/2011, 13:00 Messaggi: 80 Località: casalgrande,RE
Formazione: ist.tec.agrario A.Zanelli
|
si nella pratica puoi risolvere solo rinchiudendo le galline ma se ci pensi "io non sono libero all'interno della mia proprieta' di allevare animali come voglio...che nervoso
|
11/07/2011, 11:59 |
|
|