buonasera a tutti . E' la prima volta che partecipo ad un forum e sicuramente sarò prolisso e poco chiaro, però c'è sempre una prima volta. Vorrei sapere quali tipi di obblighi avrei se volessi cominciare un allevamento di polli ornamentali e da carne. Intendo dire se avrei limitazioni nei capi allevati, pagare tasse o balzelli vari, se ho degli obblighi di tipo sanitario o veterinario e cose di questo tipo; o se basta dire che ho un allevamento amatoriale e posso tenere tutti ipolli che voglio e venderli a chi voglio. Spero di essere stato abbastanza chiaro e di non essermi scordato nulla. Per ora ringrazio chiunque mi risponderà e resto in attesa di risposte interessanti e soprattutto incoraggianti. Ciao a tutti e grazie. P.S. chiedo ai moderatori di spostare la domanda qualora avessi sbagliato la sezione.
benevenuto nel forum fabio. Puoi dirci in che zona abiti inteso come rurale dove già ci sono contadini che allevano animali o un po' residenziale, dove il canto di un gallo potrebbe dare noia ad orecchie che preferiscono i rumori delle auto
grazie della risposta, abito in provincia di Roma in aperta campagna. Nella precedente domanda non ho specificato di possedere già 5 ovaiole 4 livornesi bianche e un galletto ibrido, situati in un pollaio distante dalla mia abitazione, quindi in effetti già sono a metà strada della mia storia pollicoltrice, però vorrei ugualmente sapere tutto sugli eventuali obblighi ai quali magari mi sono sottratto involontariamente e magari anche chiarimenti su eventuali vaccinazioni e su quale tipo di catene riproduttiva potrei orientarmi( cova naturale o incubatrice). Avrei a disposizione circa 2000 metri quadri divisi in varie porzioni e il mio sogno sarebbe fare una specie di zoo locale dedicato alle specie avicole autoctone e non, mi rendo conto che è un impegno e proprio per questo vorrei consigli se poter intraprendere questa impresa o no, tenendo conto che non ho a disposizione troppi soldi da investire (purtroppo),,,, spero di aver ridetto tutto, Grazie per la risposta. Fabio12.
ti dico quello che hanno detto a me, in parte, ma ogni asl ha una sua autonomia mi sa
max fino a 250 galline è considerato allevamento uso casa, ma se si devono vendere uova o altro allora scattano normative
non so la densità pollo metro quadro se esiste..
io i pulcini li compravo perché pensavo fossero più sani, invece qui sto vedendo che usano incubatrice e farli nascere in casa, e sto vedendo che in effetti è meglio..
buongiorno fabio, l'allevamento di polli amatoriali dipende da cosa si vuol fare. Se vuoi allevare razze e partecipare a mostre devi necessariamente chiedere il codice allevamento presso la l'asl di competenza (ho letto che in alcune regioni è gratuito in altre a pagamento) e vaccinare le bestiole. Il vaccino è prescritto dal veterinario e la ricetta recherà il tuo codice allevamento;
Se vuoi vendere uova e carne, non so cosa è richiesto mi dispiace.
Altrimenti puoi continuare ad allevare tranquillamente un numero di polli ad uso familiare. anche io sono nel Lazio tra Roma e la bassa sabina, tu dove sei?
Ciao se vuoi vendere uova devi comunque aprire la partita iva , idem per la carne , avere un codice usl , e rispettare tutte le normative di igiene , sicurezza locali ,benessere animale.