Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: aquisto galline e polli...

10/09/2011, 23:21

Si però sai che galline sono :lol: Dal mio punto di vista LE MIGLIORI :lol:

Re: aquisto galline e polli...

10/09/2011, 23:24

almeno quello..certo con queste cifre..nella maggior aprte dei casi viene anche certificata la salute e la purezza di razza..cm dice te..sai cosa prendi!!

Re: aquisto galline e polli...

10/09/2011, 23:26

Esatto però forse prendo le uova e le faccio covare alla nanetta come hai fatto tu :lol:

Re: aquisto galline e polli...

10/09/2011, 23:29

se non hai fretta sarebbe una cosa buona..pero c'è da dire che dalle uova puo nascere di tutto bello e brutto!!! :lol: :lol: :lol:

Re: aquisto galline e polli...

12/09/2011, 23:54

gli struzzi :ugeek: :ugeek:

Re: aquisto galline e polli...

13/09/2011, 21:43

:?: :?: :?: :?:

Re: aquisto galline e polli...

13/09/2011, 22:29

Buonasera a tutti e scusate se intervengo in questa discussione.........Non postavo qui sul forum da diverso tempo per motivi legati principalmente al lavoro, ma seguivo spesso con passione le discussioni.....
io concordo con saltino, per chi vuole iniziare le isa vanno più che bene, anche se mi sentirei di consigliare più delle Pepoi:
-discreta quantità di uova,
-carne compatta e saporita,
-Ottime chiocce,
-elevata rusticità......
A parte questo caro zimbo, mi sembra che fino a quest'inverno le avevi anche tu le isa, vero? Ora con quattro livorno e due ancona sembri un moderatore da come parli :shock: io ho allevato livorno commerciali e isa in batteria, neanche ti immagini quante uova raccoglievo.......un amico invece le alleva a terra, nutrendole solo con verdura, scarti dell'orto e orzo: a parte il periodo della muta, raccoglie un uovo al giorno per gallina, almeno al primo anno.....
Anche io favorisco le razze pure, ma non disprezzerei tanto le isa.......ho cominciato con queste gallozze il mio cammino nel mondo dell'avicoltura, circa quindici anni fà, mi hanno fatto imparare tanto, mi hanno ricompensato con un sacco di ovetti che riuscivo a piazzare per recuperare qualcosina di mangime e la benzina nel motorino, quando ancora ero un giovane studente con tanti sogni e progetti, ma soldi pochi............e in qualche caso mi sono anche andate a chioccia :P
Nel tempo poi sono passato alle bianche di saluzzo e alle pepoi...............carni spettacolari!!!! Per concludere, aspetta di avere un minimo di esperienza prima di disprezzare le isa..........
Un saluto!

Re: aquisto galline e polli...

15/09/2011, 21:52

allora forse non mi sono spiegato bene!!!!!

1. ho detto più e più volte che io per primo ho iniziato ad allevare le ISA e non lo negherò mai!!!

2.se esprimere la propria opinione .. vuol dire che sono un esperto o addirittura un moderatore...vorrà dire che non commenterò più!!

3.io sulle Isa mi sono fatto un idea usando come base discorsi altrui e per quanto possibile l'esperienza in prima persona...avendo allevato le Isa nel pollaio di famiglia e fortunatamente ho avuto la conferma con un esperimento(banale) a scuola!!!

4.IO NON SONO MODERATORE E NEMMENO ESPERTO IN AVICOLTURA E NON MI SEMBRA DI AVER DETTO QUESTO!!!!NON MI SEMBRA NEMMENO DI ESSERMI ATTEGGIATO IN MANIERA TALE!!!! in ambito avicolo, CONOSCO PRATICAMENTE 0,

6. Con il messaggio precedente non volevo creare tutto questo disastro ho solo espresso una mia oppinione,ma evidentemente sono stato frainteso !!!

Re: aquisto galline e polli...

16/09/2011, 11:23

Ciao Stefano molto interessante la prova che avete fatto nel vostro istituto, devi avere dei bravi docenti. Mia opinione personale, le migliori ovaiole sono le Livorno industiali, che inoltre sono una razza e non un incrocio, inoltre ritengo importante ed etico allevare le nostre razze auctoctone, per rispetto della nostra storia e di chi ci ha preceduto.

Re: aquisto galline e polli...

16/09/2011, 17:41

ciao,concordo pienamente con te!!! allevare razze autoctone è sempre meglio!!!

si,il mio docente di zootecnia,agronomia,economia agraria.chimica agraria è molto bravo a riesce a spigare cose complicatissime facendole diventare banalità!!
Rispondi al messaggio