Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 8:16




Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
aquisto galline e polli... 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 16:23
Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
saltino87 ha scritto:
zimbo99 ha scritto:
ti prego tutto ma non le Isa werren, ognuno è libero di avere i propri gusti...ok

anche io ho allevato le Isa ma ti prego non le alleverei mai più...
scusatemi se esagero ma ...io le Isa le ritengo galline inutili...su base della mia esperienza!!!se dai l'ovaiolo un uovo al giorno sicuro...se inizi a dare granaglie se ti fanno un uovo a settimana è tanto...poi è stato chiesta una razza non un ibrido realizzato per produzioni forzate di uova in allevamento intensivo

Zimbo io ho seguito le tue avventure da quando hai costruito il pollaio sul forum.. come fai a dire che parli per esperienza quando le hai tenute per un paio di mesi.. :shock:
Io per le uova ho delle isa le nutro solo a granglie e pascolo mai dato mangime per ovaiole e mi fanno quasi un uovo al giorno.. sono resistenti mangiano poco e non mi hanno mai dato problemi.
Diverso è ovviamente il giusto discorso sulla biodiversità, ma le galline di razza hanno spesso prezzi esorbitanti che con la loro produzione non ripagano certo neanche lontanamente, (ovvio la soddisfazione ripaga ma è un discorso personale che non si può imporre).
E per la biodiversità... io ho due o tre isa ma poi le lascio accoppiare liberamente con tutti i miei ibridi senza selezione ottenendo tanti patrimoni genetici diversi e lascio proliferare anche tutti gli ibridozzi che ottengo senza preoccuparmi delle prestazioni in uova e carne..

E' vero anche zimbo ha iniziato con le ovaiole tipo Isa Brown...si può sempre cambiare idea però...l'importante è ammetterlo...

G.

_________________
Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.


10/09/2011, 17:25
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 03/06/2010, 16:35
Messaggi: 185
Rispondi citando
Io intendevo che le ha tenuto SOLO per un paio di mesi.. come fa a dire che PER ESPERIENZA sono pessime galline..


10/09/2011, 18:17
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 16:23
Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
saltino87 ha scritto:
Io intendevo che le ha tenuto SOLO per un paio di mesi.. come fa a dire che PER ESPERIENZA sono pessime galline..

In questo senso hai pienamente ragione.

G.

_________________
Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.


10/09/2011, 18:20
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
Messaggi: 2059
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Rispondi citando
Dato che mio padre,come gran parte dei miei familiari,è sempre stato un amante degli animali e dell'agricoltura (aveva un allevamento di 600 conigli circa e 50 galline tutti ibridi creati da lui) sono sempre stato appassionato fin da piccolo dei polli e degli animali in generale!!! purtroppo mio padre per motivi economici e familiari, ha dovuto cessare l'attività ..fino a quando solo 2 anni fa abbiamo deciso di ricominciare,seppur in limitatissimi numeri, questa "attività" quindi io ho scelto di occuparmi dei polli mentre lui delle caprette e dei conigli vigilando sempre sul mio operato...lui ama spesso dire che le galline,sono tenute da me(che è la verità) e sono io che vado(accompagnato da lui) a prendere il mangime,i farmaci(quando necessari ecc ecc...quindi io seguo da 2 anni lo sviluppo di questi polli...certo sono pochi..ma sono bastati per farmi cambiare idea... e farmi una mia idea sul pollo preso in considerazione!!!
poi la fortuna vuole,frequentando un istituto agrario,che proprio l'anno scorso a scuola abbiamo affrontato un esperimento su queste Isa!!!in poche parole avevamo creato 4 gruppi di 10 ovaiole chiamandoli A,B,C,D

Nel gruppo A le galline erano alimentate con granaglie e 100 mq di pascolo
Nel gruppo B le galline erano tenute in batteria al chiuso (come allevamento intensivo)e alimentate con ovaiolo
Nel gruppo C le galline erano nutrite sempre con ovaiolo ma con possibilità di 100 mq di pascolo
Nel gruppo D le galline erano nutrite con granaglie ma in batteria come quelle del gruppo B

A fine esperimento è stato riscontrato che il gruppo che ha deposto il maggior numero di uova è stato il B,a seguire,con pochissimo scarto, il C poi con una differenza davvero importante il D e A

ecco la classifica

1) B con 302 uova
2) C con 300 uova
3) D con 207 uova
4) A con 206 uova

questo ha dato un ulteriore conferma a l'idea che mi ero fatto sulle Isa .....

PER FORTUNA IN QUESTO PAESE C'è Libertà DI PENSIERO E PAROLA E NON SARO' CERTO IO AD IMPORRE IL CONTRARIO....OGNUNO è LIBERO DI PENSARLA COME VUOLE E DI DIRE QUELLO CHE VUOLE!!!!!!

Saluti stefano!!!!! :lol: :lol:

_________________
Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.

CIT:ALESSIO ZANON


10/09/2011, 22:37
Profilo

Iscritto il: 28/12/2010, 21:36
Messaggi: 1685
Località: Sicilia
Rispondi citando
Zimbo99 non vorrei essere scontroso però concordo PIENAMENTE con saltino87. E' da un paio di mesi che allevi ste ancona e livorno e già ti senti tutto esperto. Cerchiamo di fare le persone serie se l'utente che ha posto la domanda ha chiesto Uova e Carne io consiglio le Isa warren che sono attualmente le galline che producono più uova in base all'alimentazione che seguono Logicamente :D
Cmq non voglio fare lo scontroso xò come ti hanno ricordato tutti TU hai iniziato con le Isa e lo stesso io. Poi se dobbiamo fare gli INTENDITORI è tutto un altro discorso =) ma ricordati che per iniziare conviene Sempre allevare le Isa.

Saluti Vitto18
Grazie!


10/09/2011, 22:45
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
Messaggi: 2059
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Rispondi citando
1. Io non sono un esperto del settore..anzi tutt'altro e non mi sembra di aver detto questo....anzi sono sempre prono a far domande e ammettere i miei errori
2. non sto uccidendo nessuno,non credo che dire una propria opinione voglia dire uccidere delle persone
3.credo di non aver offeso nessuno..se l'ho fatto chiedo scusa!!!
4.io per primo ho ammesso di aver allevato Isa werren! e ho anche ammesso più volte di aver cambiato idea!!
5 concordo con quello che dici...riguardo al dover iniziare con le Isa per fare esperienza in ambito

_________________
Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.

CIT:ALESSIO ZANON


10/09/2011, 22:54
Profilo

Iscritto il: 28/12/2010, 21:36
Messaggi: 1685
Località: Sicilia
Rispondi citando
Ok Ok cmq preferisco pure io le ancona alle isa fidati :lol: :lol: :lol:


10/09/2011, 22:58
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
Messaggi: 2059
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Rispondi citando
spero che ci siamo chiariti.... questo è il bello di questro forum..ognuno è libero di dare le proprie opinioni e si può discutere libermente!!!!


Ps se ti interessa...ho cambiato ancora idea..per i prossimi anni terrò la coppia di Ancona per bellezza senza riprodurla...e porterò avanti le due colorazioni della Livorno(collo arancio e argento)..la Livorno è una razza che mi sta affascinando sempre di più!!!!

_________________
Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.

CIT:ALESSIO ZANON


10/09/2011, 23:05
Profilo

Iscritto il: 28/12/2010, 21:36
Messaggi: 1685
Località: Sicilia
Rispondi citando
Ahahah io invece sto cercando di comprare un trio di Brahma ma qui in Sicilia vogliono all'incirca 150€ ma vorrei iniziare... :lol:


10/09/2011, 23:10
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
Messaggi: 2059
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Rispondi citando
wow perdonami il termine ma ci vuole...sti ca**i....!!!

_________________
Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.

CIT:ALESSIO ZANON


10/09/2011, 23:15
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy