Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
aprire un allevamento di galline ovaiole e altro!!!!
11/04/2011, 11:20
Salve vorrei aprire un'allevamento di galline ovaiole a livello "biologico" e vorrei sapere un pò di cose:
1) Che razza mi consigliate di allevare??Isa, Livorno,australorp,razze autoctoctone o altro???? 2)Quanti esemplari dovrei tenere per avere una buona produzione mensile?? 3)Quanto terreno dovrei avere??? 4)Come mi devo comportare a livello di leggi?? 5)A quanto si aggirano i costi più o meno???(partendo da 0) 6)mi conviene o no??? 7)ci sono egli incentivi per i "giovani agricoltori/allevatori"?? 8)Ho inoltre sentito che in un terreno agricolo è possibile costruire purché quello che si costruisce viene fatto ai fini dell'allevamento....è vero??
Re: aprire un allevamento di galline ovaiole e altro!!!!
11/04/2011, 16:06
La tua domanda numero 6 avrebbe dovuto essere la numero 1, purtroppo la risposta è NO, oggi il guadagno netto sulle uova è bassissimo, così basso da costringere i grandi allevamenti ad avere migliaia e migliaia di capi, per avere un guadagno decente, resta sempre il problema VENDERLE!!!!!!!Perchè produrre non è difficile, il difficile diventa piazzarle sul mercato. C'è stato un anno, se non sbaglio il 2005, nel quale c'erano capannono pieni , stipati di uova, invendute, causa forte crisi del settore dovuta alle importazioni dall'estero a prezzi più bassi. Questo costrinse alcuni produttori a svendere le uova ad una famosa ditta produttrice di pasta fresca ed altri a fallire. Ne ho un esempio qui vicino casa, di un'azienda agricola che produce uova, non sono falliti, ma hanno dovuto dimezzare il personale e raddoppiare i capi d'allevamento e non solo, hanno dovuto abbinare altri prodotti , marmellate, conserve ecc.., per non sopperire. Questo non per scoraggiarti, ma sarebbe meglio ti rivolgessi ad un commercialista, pratico del settore agricolo, per farti fare un rapido calcolo sulla proporzione COSTI E RICAVI e prima di avviare tutto avere buoni contatti con clienti che rileveranno la totale produzione. Tutte le altre domande, falle dopo questa verifica.......... ciao
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Re: aprire un allevamento di galline ovaiole e altro!!!!
11/04/2011, 16:36
e se io dimezzassi il numero dei capi di galline e aumenterei le entrate con altre attività??del tipo allevamento capre e vacche per produzioni di latte e formaggio....mi spiego meglio... io vorrei aprire una azienda agricola e come punto principale la produzione di uova però sentendo le tue frasi mi son demoralizzato e in effetti pensandoci bene è proprio vero...
quindi pensandoci mi sono detto.....se io aprissi una azienda agricola con allevamento di circa 50 galline ovaiole qualche capra(una ventina) una decina di vacche per il latte e all'interno dei campi realizzare un piccolo orto e perché no un frutteto di medie dimensioni... in questo modo potrei aprire un negozio (sempre all'interno dell'azienda) in cui io potrei vendere i prodotti ottenuti(chiaramente tutto a livello biologico o per lo meno il più possibile vicino ad esso)...credi/ete che convenga???
Re: aprire un allevamento di galline ovaiole e altro!!!!
11/04/2011, 16:47
..penso che come si dica per i farmaci o per le malattie..di rivolgersi a un veterinario! allora credo che tu dovresti rivolgerti ad un commercialista....a meno che qui non ci siano commercialisti...oppure scrivere un mp a qualcuno degli iscritti che lo fa come lavoro cioe guadagna con i polli...e qui qualcuno c'e'!! ciao bello
Re: aprire un allevamento di galline ovaiole e altro!!!!
11/04/2011, 16:49
zimbo99 ha scritto:e se io dimezzassi il numero dei capi di galline e aumenterei le entrate con altre attività??del tipo allevamento capre e vacche per produzioni di latte e formaggio....mi spiego meglio... io vorrei aprire una azienda agricola e come punto principale la produzione di uova però sentendo le tue frasi mi son demoralizzato e in effetti pensandoci bene è proprio vero...
quindi pensandoci mi sono detto.....se io aprissi una azienda agricola con allevamento di circa 50 galline ovaiole qualche capra(una ventina) una decina di vacche per il latte e all'interno dei campi realizzare un piccolo orto e perché no un frutteto di medie dimensioni... in questo modo potrei aprire un negozio (sempre all'interno dell'azienda) in cui io potrei vendere i prodotti ottenuti(chiaramente tutto a livello biologico o per lo meno il più possibile vicino ad esso)...credi/ete che convenga???
Anche io ho un'azienda agricola così, se non fosse per mia moglie e mio figlio che fanno altri lavori stipendiati, farei la fame!!! ormai la crisi è ovunque e la gente piuttosto che comprare un ottimo uovo Bio a 2 copmpra un uovo schifoso a 0,5.......... Se lo fai come stipendio aggiunto, tutto ok, come principale devi essere davvero un'azienda agricola GRANDISSIMA............ Vai da un commercialista.......
Re: aprire un allevamento di galline ovaiole e altro!!!!
11/04/2011, 17:16
zimbo99 ha scritto:e se io dimezzassi il numero dei capi di galline e aumenterei le entrate con altre attività??del tipo allevamento capre e vacche per produzioni di latte e formaggio....mi spiego meglio... io vorrei aprire una azienda agricola e come punto principale la produzione di uova però sentendo le tue frasi mi son demoralizzato e in effetti pensandoci bene è proprio vero...
quindi pensandoci mi sono detto.....se io aprissi una azienda agricola con allevamento di circa 50 galline ovaiole qualche capra(una ventina) una decina di vacche per il latte e all'interno dei campi realizzare un piccolo orto e perché no un frutteto di medie dimensioni... in questo modo potrei aprire un negozio (sempre all'interno dell'azienda) in cui io potrei vendere i prodotti ottenuti(chiaramente tutto a livello biologico o per lo meno il più possibile vicino ad esso)...credi/ete che convenga???
Il problema è che di aziende agricole così ce ne sono un botto. Per poter fare i soldi devi essere in grado di fare prodotti differenziati e appetibili sul mercato, con qualità garantita e magari un gusto particolare. Vendere un prodotto omologato come un uovo o come lo stesso latte, praticamente privi di valore aggiunto, è difficilissimo! Primo perché costano molto meno al supermercato e ho più garanzie igienico sanitarie (e la qualità non è poi così scadente come si potrebbe pensare), secondo perché tra il sapore del tuo uovo e quello del supermercato siamo così sicuri che ci sia tutta sta differenza? Quindi per vendere l'uovo a prezzi che ti facciano guadagnare lo devi trasformare, in maniera genuina, originale e soprattutto appetibile. Come farlo? Be questo sta a te inventarlo...è proprio qui la differenza tra chi fa i soldi e chi tira a campare!