|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
apertura nuovo allevamento
Autore |
Messaggio |
piergiuseppe
Iscritto il: 16/03/2013, 19:21 Messaggi: 100 Località: sinicola (nu)
Formazione: perito commerciale
|
Buona sera a tutti avendo a disposizione da settembre un terreno di 1.5 ettari, volevo realizzare un piccolo allevamento di galline ovaiole, diciamo entro le 250 galline, sono già stato all'ASL e ho discusso a lungo con il veterinario sul come realizzarlo. Prima ipotesi quella di realizzare un allevamento all'aperto recintando un area di 1000 mq dotata di un pollaio tipo arca Seconda ipotesi un allevamento a terra misto dove costruire un pollaio di 50 mq con un disimpegno esterno ( una sorta di corridoio largo 3mt dalla parete del pollaio e che lo circondi) in modo che le galline possano comunque razzolare e mangiare erba anche falciata mentre io governo il pollaio (intendo pulisco riempio le mangiatoie ecc ecc). In tutti e due i casi si tratta di allevamento quasi semibrado, in quanto fornirei sempre alimentazione adeguata e a volonta. La prima ipotesi mi piace come idea ma è molto costosa e soprattutto rischiosa per le galline poichè se difenderla dalle volpi è relativamente semplice, sarebbero esposte all'attacco di falchi poiane e astori, numerosissimi, nonchè alle attenzioni di qualche martora o donnola. La seconda ipotesi invece mi piace molto le galline avrebbero sufficente spazio, e potrei proteggerle adeguatamente. Essendo la mia seconda fonte di reddito in quanto diventerò anche un Piccolo imprenditore agricolo mi preme molto il benessere dell'animale ma anche la sua sicurezza. Secondo voi realizzando una struttura in legno amovibile, nella duap dovrei indicarla e chiedere autorizzazione al comune?
|
13/03/2014, 20:11 |
|
|
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68951 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Io ti consiglio di chiedere in Comune. Hai fatto anche due conti? A chi pensi di vendere le uova?
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
13/03/2014, 21:37 |
|
|
piergiuseppe
Iscritto il: 16/03/2013, 19:21 Messaggi: 100 Località: sinicola (nu)
Formazione: perito commerciale
|
i conti sono stati già fatti, calcolando anche i costi e le eventuali flessioni di produzione, la vendita sarà diretta, con una media di 150 uova al giorno. La vera e propria rottura sono le incombenze burocratiche.
|
13/03/2014, 23:25 |
|
|
Alberto666
Iscritto il: 25/03/2013, 18:50 Messaggi: 1490 Località: molise
|
per le volpi e faine basta un semplice cane anche di taglia piccola e dalle mie parti i rapaci non attaccano le galline adulte poi non lo so nella tua zona quanto sono grandi ma non penso
|
13/03/2014, 23:27 |
|
|
tatu2000
Iscritto il: 18/02/2014, 19:15 Messaggi: 396 Località: Dambel (TN)
|
Come ti ripeto alberto il cane lo si deve prendere solo se il pollaio é VICINISSIMO all'abitazione. E poi puó andare bene solo per le volpi,ma se é di taglia piccola e ben sveglio puó funzionare. Samuele
|
14/03/2014, 8:33 |
|
|
Alberto666
Iscritto il: 25/03/2013, 18:50 Messaggi: 1490 Località: molise
|
allora facciamo cosi prendine due di cani cosi non si sentono soli e poi i cani sono sempre stati usati per fare la guardia agli animali non mi sembra una cosa strana
|
15/03/2014, 0:57 |
|
|
tatu2000
Iscritto il: 18/02/2014, 19:15 Messaggi: 396 Località: Dambel (TN)
|
Ok hai ragione,ma il mio che é un cane da ferma una volta mi ha azzannato una gallina e la portata a fare il giro panoramico del mio paese, per poi depositarla nel mio prato.Io ero ormai disperato,mio papá che ha osservato la scena ha visto questa gallina che si rialza...un po' stordita,ma c'é ancora e depone che é una bellezza Samuele
|
16/03/2014, 9:46 |
|
|
piergiuseppe
Iscritto il: 16/03/2013, 19:21 Messaggi: 100 Località: sinicola (nu)
Formazione: perito commerciale
|
Ragazzi l'idea del cane l'ho già avuta, e va benissimo basta scegliere la razza giusta che si adegui a giornate da solo, dato che io dedicherò 1/2 giornata alla produzione e al governo degli animali e 1/2 giornata alla vendita. Il punto è riuscire a trovare un sistema di allevamento ibrido tra aperto e terra che mi consenta di avere i vantaggi di entrambi eliminandone (per quanto possibile i difetti). Ora posto che qualsiasi cosa realizzi sono obbligato a chiedere l'autorizzazione al comune l'idea era quella di realizzare una capannina sopraelevata con posatoi nidi, mangiatoie e abbeveratoi interni di 50mq in grado di ospitare secondo la legge almeno 250 galline, e di fare intorno ad essa per 3 o 4 mt all'intorno un cortile cintato dove le galline possano scorrazzare senza pericoli dato che sarà chiusa anche sopra con rete. Cosa ne pensate?
|
17/03/2014, 9:41 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 48 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|