Ciao a tutti! Un po di tempo fa o preso una gallina in condizioni pietose, che poi si è scoperto avere i pidocchi. purtroppo le a attaccate a tutte e volevo sapere se qualcuno mi può consigliare un potente antiparassitario o qualche altro rinedito.
ci sono dei prodotti chimici per trattare i pollai...rivolgiti a qualche consorzio agrario per le galline ci sono antiparassitari...ma secondo me non è il massimo, mettigli delle cassette con dentro cenere e sabbia...si lavano da sole
ho notato ancora la presenza di pidocchi, secondo voi è una buona idea immergere le galline (tranne la testa) in una miscela di antiparassitario acqua e con po' di candeggina, secondo voi è una buona idea?
Per essere "sicuri " di risolvere il problema bisogna fare degli interventi programmati e mirati. È bene come prima azione pulire radicalmente il pollaio asportando tutta la lettiera , successivamente si disinfetta il locale con un disinfettante apposito come la creolina e io darei anche una bella spolverata di calce e si ripristina la lettiera ( in questa fase porre particolare impegno nei nidi dove depongono ) . In concomitanza a questo intervento , nello stesso giorno , è bene trattare tutte le galline con prodotti specifici ( ne esistono in spray o in polvere ) di solito sono prodotti a base di piretro quindi di tossicità per gli animali abbastanza moderata mentre per insetti e parassiti significativa. Questo intervento sugli animali va successivamente ripetuto a distanza di pochi giorni e nel caso si individuano ancora parassiti si può intervenire anche una terza volta. In questo modo si riesce ad estirpare gran parte dei parassiti , se invece trattate le galline ma non gli ambienti o trattate le galline una sola volta è possibile che il problema si ripresenti a breve .