Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 21:37




Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Anello 
Autore Messaggio

Iscritto il: 02/10/2013, 16:08
Messaggi: 162
Località: Traversetolo
Formazione: Perito chimico ambientale
Rispondi citando
Scrivo da ignorante, nel senso letterario della parola, sono un allevatore principalmente di ibridi da carne e da uova per il puro fine commerciale, nell'ultimo anno mi sono avvicinato più alle razze pure e alle fiere ed eventi e ovviamente a questo forum.
Ho acquistato a Reggio Emilia lo scorso febbraio una splendida coppia di brahman perniciati e in una zampa hanno un anello verde con un numero, e di questo anello ho letto qua e là.
Qualcheduno con un po' di pazienza e cortesia mi illumina?
Se li allevo in purezza posso richiedere anelli per la loro prole? come si fa?
Anticipatamente grazie


15/12/2014, 19:23
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 26/12/2013, 18:54
Messaggi: 775
Località: Bergamo
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
La presenza dell’anello ufficiale del giusto diametro è requisito indispensabile per poter presentare un avicolo ad una mostra.
L’anello viene inserito al tarso dell’animale ad un’età variabile fra i 2 e i 3 mesi. Se si inanellano troppo presto l’anello verrà perso in breve tempo, se si aspetta troppo tempo, l’anello non entrerà più.
Tale operazione serve principalmente per poter identificare il soggetto in quanto ognuno avrà un numero di identificazione individuale.
L’anello viene fornito dalla Federazione che tramite le varie Associazioni li distribuisce ai Soci. In ogni anello, di colore diverso ogni anno (nel 2006 è blu), è indicato: il diametro, l’anno di nascita, il simbolo della nazione, e il numero progressivo dell’anello che identificherà il soggetto. Tramite questi dati è sempre possibile risalire all’allevatore che ha inanellato il volatile.
L’anello non è naturalmente una garanzia di purezza e qualità del soggetto (gli anelli si possono inserire anche a bastardelli o a pulcini presi al mercato!) ma è essenziale per riconoscere l’avicolo come lo è il tatuaggio o il microclip per cani, gatti o cavalli.
Ricordo che in esposizione è permesso solamente l’anello ufficiale FIAV e, nelle mostre dove è previsto l’ingabbio anche a soggetti stranieri, l’anello ufficiale delle federazioni aderenti all’E.E.; l’anello deve essere uno solo, quindi togliere eventuali anelli supplementari. Tutti noi abbiamo un metodo personale per meglio individuare o catalogare i nostri animali, per esempio esisto in commercio degli anelli di varie forme e colori che si possono inserire anche ai soggetti adulti e che si posso togliere facilmente, oppure c’è chi utilizza gli anelli rimasti degli anni precedenti, altri usano targhette poste sulle ali ecc.. Ecco, tutti questi riconoscimenti accessori vanno tolti prima di portare l’animale in esposizione pena la squalifica del soggetto. Prima di portare gli animali in mostra gli anelli vanno lavati e vanno tolti eventuali residui di fango o feci.

info prese dal sito della Fiav

_________________
UNA GALLINA SANA DEPONE QUASI TUTTI I GIORNI; SE NON DEPONE: O NON È SANA ,O NON È ALIMENTATA IN MODO CORRETTO.... oppure è un gallo
PROVA A LEGGERE QUESTO SE CI RIESCI


15/12/2014, 19:38
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 26/12/2013, 18:54
Messaggi: 775
Località: Bergamo
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
per richiedere gli anelli devi essere iscritto ad una associazione di avicoltori ( ogni regione più o meno ne ha una ) ed ogni associazione a seguito di domanda li consegna.
Come scritto sopra l'anellamento è obbligatorio per presentarsi alle gare ma non è segno di purezza, allo stesso modo puoi allevare in purezza anche senza anellare gli animali ( ma non puoi partecipare a gare) .
l'anello inoltre spesso viene usato dagli allevatori per distinguere i vari animali ( a tal fine esistono in commercio degli anelli di vari colori e tipologie )

_________________
UNA GALLINA SANA DEPONE QUASI TUTTI I GIORNI; SE NON DEPONE: O NON È SANA ,O NON È ALIMENTATA IN MODO CORRETTO.... oppure è un gallo
PROVA A LEGGERE QUESTO SE CI RIESCI


15/12/2014, 19:44
Profilo

Iscritto il: 02/10/2013, 16:08
Messaggi: 162
Località: Traversetolo
Formazione: Perito chimico ambientale
Rispondi citando
Angeluzzo grazie mille.
Sempre molto preparato ed esaustivo.
Ciao


15/12/2014, 19:50
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 4 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy