|
Autore |
Messaggio |
billy00
Iscritto il: 04/10/2011, 12:39 Messaggi: 9
|
ciao a tutti, le mie galline è dal mese di ottobre (dalla muta) che hanno smesso completamente di produrre uova. 4 mesi di stop totale. è normale? sottolineo che sono in perfetta salute per il resto. come mai le galline di una signora vicino a me hanno solamente ridotto di un poco, ma continuano a farne? grazie a chi mi sa essere utile
|
09/02/2012, 17:22 |
|
|
|
|
AlessandroGuerrini
Iscritto il: 20/11/2011, 1:16 Messaggi: 2892
|
Ciaooo!!!ma che galline sono?...è da 4 mesi che non fanno uova ma durante la muta come si sono comportate? continuavano a farne? da quel che ho capito la muta l'hanno ultimata ad ottobre....durante l'estate come si sono comportate?...cosa mangiano?
|
09/02/2012, 18:02 |
|
|
billy00
Iscritto il: 04/10/2011, 12:39 Messaggi: 9
|
ciao, allora sono le galline "comuni" (quelle rosse per intenderci). durante la muta hanno diminuito gradualmente fino a non farne più. durante l'estate facevano uova regolarmente. come mangiare gli do prevalemtemente granaglie, pane, avanzi di verdure e avanzi vari.
|
09/02/2012, 18:40 |
|
|
AlessandroGuerrini
Iscritto il: 20/11/2011, 1:16 Messaggi: 2892
|
Ah ok quindi ovaiole isa suppongo...hanno possibilita di pascolo? le vedi magre? il piumaggio nuovo che hanno prodotto come lo vedi?..scusa è se ti faccio una sbarozzo di domande ma è per avere piu info possibili... Quindi non usi un mangime ma un mix granaglie.... hai mai usato un mangime?ps: non sto dicendo che lo devi usare e che devi incominciare è una domanda a se...l'alimentazione a cui le sottoponi e sempre stata quella?
|
09/02/2012, 18:48 |
|
|
billy00
Iscritto il: 04/10/2011, 12:39 Messaggi: 9
|
si, ovaiole. di solito non pascolano, sono chiuse nel loro pollaio, escono solo qualche volta, ora che è inverno raramente. il piumaggio nuovo mi sembra bello e come ho detto mi sembrano vispe e in salute. non gli ho mai dato il mangime, più o meno hanno sempre mangiato quello che dicevo.
|
09/02/2012, 18:54 |
|
|
AlessandroGuerrini
Iscritto il: 20/11/2011, 1:16 Messaggi: 2892
|
Capito....eta?...se puo essere di aiuto, a mio parere e meglio dare un po di verdure verso fine mattinata (piu o meno sulle 12.00) e entro le 14.00 (cosi anche se la razione è sempre disponibile le verdure sono distribuite comunque lontano dai pasti principali come quello mattutino dopo la notte e quello serale prima che vadano a dormire) che non comprendano scarti di cucina come pane e pasta....frutta ok. Se per cereali intendi i mix (dove c'è frumento, mais, orzo ecc) li lasci sempre a disposizione nella mangiatoia?. Il mix lo fai tu o è gia fatto? perche se lo fai tu, riduci un po la quantita di orzo(ammesso che ci sia è chiaro in mezzo)..e magari metti in mezzo un po di avena se ti è possibile...questo per toppare un po di buchi...se invece ancher solo per farle riincominciare vuoi affidarti a un mangime base per ovaiole è sempre possibile...Hai possibilita tramite consorzi, mangimifici ecc di reperire altri cereali o sottoprodotti?
|
09/02/2012, 19:13 |
|
|
billy00
Iscritto il: 04/10/2011, 12:39 Messaggi: 9
|
sono secondo e terzo anno d'età. mi sembra di capire che tu individui l'alimentazione come causa possibile, ma ti chiedo: come mai se hanno sempre mangiato in questa maniera, e sono sempre andate bene, ora quello stesso mangiare sarebbe alla base di questo stop totale di uova? forse intendi dire che già prima non producevano al 100%, ma (ipotesi) al 70% e col calo dell' inverno (sempre per ipotesi) -70% sono arrivate a 0%? e comunque, in generale: secondo te è normale o no che smettano completamente e per un periodo così lungo di fare le uova? la poca luce può influire? le tue come si sono comportate questo inverno? grazie, ciao
|
10/02/2012, 10:25 |
|
|
AlessandroGuerrini
Iscritto il: 20/11/2011, 1:16 Messaggi: 2892
|
No, non è che reputo come causa principale l'alimentazione, pero sicuramente influisce molto, come anche assolutamente come hai fatto notare tu billy propio adesso la luce che è scarsa....luce e alimentazione corretta ovviamente sono fondamentali e in genrale anche tutte le condizioni di allevamento...c'è da dire che sono galline comunque di circa tre anni e seppur ovaiole selezionate sono galline che dopo il secondo anno A VOLTE vanno incentivate un po di piu a produrre (anche con l'alimentazione) poiche tendono a perdere un po di ritmo.....ci sono anche ovaiole che producono indistintamente anche a tre anni, con una riduzione del numero di uova prodotto ovviamente (ma questo e normale) ma se hai delle galline di due anni IN TEORIA adesso dovrebbero essere nel loro picco di produzione....Io penso che ovaiole cosi selezionate che stiano ferme per cosi tanto, no, non è del tutto normale, ma prendo in considerazione anche la stagione come prendo in considerazione la poca luce (ma questo dovuto anche dal tempo) e il fatto anche che non sempre possono godere della luce e del pascolo (sempre per il tempo ma è logico che non si puo fare diversamente) e prendo anche in considerazione il fatto che non avendo mai mangiato un mangime per ovaiole forse adesso per essere incentivate un po (o per lo meno per partire poi lo puoi anche togliere se stabilizzi la cosa) avrebbero bisogno di una dose minima di mangime per ovaiole, oppure fare una razione quasi equivalente, consentire pascolo quando possibile e accesso alle aree esterne quando c'è sole, e una integrazione di calcio e vitamine adesso potrebbe essere utile secondo me... Le mie, si sono comportate che avendo la prossima settimana 7 mesi, hanno incominciato a gennaio (meta gennaio) a produrre (non chiedermi con che coraggio vista la stagione ma cerco di sorreggerle il piu possibile), e per adesso va tutto bene....se comunque sono sempre andate avanti con quel regime alimentare NESSUNO èH ti dice di cambiarlo adesso subito cosi in 4 e quattrotto (anche perche vista la stagione schifosa bruschi cambiamenti di alimentazione non sono mai il massimo..ma questo poi sempre..in generale) pero magari consentirgli un po di pascolo quando possibile (ovviamente non sotto metri di neve), fargli godere un po di sole quando c'è, una integrazione vitaminica in acqua (che contenga anche aminoacidi essenziali magari...ce ne sono in commercio), calcio e fosforo nella razione giornaliera secondo me è gia una buona cosa...e evitare magari pane e pasta per evitare anche di saziarle troppo e fare in modo che mangino un po piu di granaglie non fa male sicuro....
|
10/02/2012, 10:45 |
|
|
dario53
Iscritto il: 31/10/2011, 11:48 Messaggi: 1307 Località: enna
Formazione: tec.di laboratorio
|
Billy di che zona sei .... anch'io ho le stesse galline e noto che ciclicamente la gallina per un periodo smette di fare uova,forse quattro mesi sono tanti però non dovrebbe essere normale che la gallina per un breve periodo smetta di fare uova ? Io in inverno integro 1 volta ogni tre giorno con magime specifico per ovaiole.Un abbraccio Dario
_________________ SILVIA......UNA DI NOI.....
|
10/02/2012, 10:57 |
|
|
billy00
Iscritto il: 04/10/2011, 12:39 Messaggi: 9
|
grazie alessandro per la risposta esauriente.
@dario53 sono in Brianza. a parte questo periodo eccezionale, il clima è quello continentale, con estati calde e inverni con qualche gelata ma senza esagerazioni. Fino a quest' ondata di gelo questo inverno era stato addirittura caldo (e già allora avevano completamente interrotto). In più, come ho detto, nella mia stessa zona altre persone non hanno questo problema.
Penso anchio che il pascolo risolverebbe sia il problema della luce (il pollaio ha finestre ma dentro non arriva luce diretta del sole), sia quello di un' alimentazione più "naturale". Il problema è che quando le faccio uscire mi devastano il prato.
|
10/02/2012, 12:36 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google [Bot] e 69 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|