Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 21:08




Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
ANCONA, RIPROVIAMOCI... 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 08/10/2008, 14:07
Messaggi: 117
Località: Firenze - sud
Rispondi citando
Allora si ci riprovo, nel senso che :
anno scorso in primavera aquistai 30 uova di ancona da un allevatore con buoni soggeti. la schiusa fu eccellente e mi ritrovai circa 27 pulcinotti. Cresciuti bene con diverse femmine...ma i dolori son venuti nella gestione. Non sono riuscito in nessun modo ad abituarle alla routine pollaio la sera e libere il giorno, non c'è stato versi non sono mai rientrate e dormivano sugli alberi. Risultato che per motivi diversi, il grosso causa predatori, ad oggi mi sono rimaste 4 pollastre, belle da morire e ovaiole formidabili. Sono state un po' tardive, intorno agli 8 mesi, ma hanno iniziato da subito con uova enormi e vanno ad una media 2 uova ogni 3 giorni cadauna ( la fortuna è che vanno a deporre nella magiatoia delle pecore e per ora sono sempre andate li. Ma anche queste 4 sempre fuori...C'è da dire che la qualità ed il gusto delle uova è impareggiabile, mai mangiate di così buone e come galline "si campano" con niente. Loro si arrangiano. la sera, raccattando qua e la il beccare che perdo per strada quando governo le anatre, le oche ed il gruppo di ovaiole ( che gestisco con estremna facilità, la sera rientrano senza problemi ), mentre il giorno razolano ovunque.
Ho deciso pertanto di riprovarci perchè è una gallina che come produzioni e qualità è eccezzionale !!!
Ho di nuovo circa 20 pulcinotti di 3 mesi che ancora sono chiusi in fase di accrescimento, ma che a breve dovrò liberare.....e mi si riprororrà inevitabilmente il solito problema....CONSIGLI ???????...Grazie...


24/07/2012, 18:16
Profilo WWW

Iscritto il: 20/04/2012, 9:02
Messaggi: 546
Località: Sarzana sp
Rispondi citando
CIAO,
che strano :? I miei pulcinotti sono in un pollaio mobile, la prima settimana li ho lasciati chiusi poi tutto il giorno liberi e rientrano la sera.
Quelli piu gradicelli li ho immessi da poc nel pollaio con le galline adulte ma ancora non li ho lasciati liberi,aspetto che so abituino qncora un po' e poi li lascero' liberi spero che seguano l' esempio delle galline :D
Ciao

_________________
Life is a big question that even google can't answer


24/07/2012, 18:54
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/10/2008, 14:07
Messaggi: 117
Località: Firenze - sud
Rispondi citando
Guarda ti dirò che l'anno scorso anche con i miei pulcinotti di 3- 4 mesi non avevo problemi, li liberavo ed addirittura la sera scendevo giù e li chiamavo ( con dei versi improbabili ahah ) e correvano come matti rientrando praticamente da soli...Il problema è sopraggiunto piano piano quando hanno iniziato a diventare adulti, fino al punto che a 6 mesi se ne fregavano ed alla loro ora, mangime o non mangime, salivano sugli alberi e buonanotte....Le ho provate di tutte a tagliare un'ala e tenerle chiuse un altro po'..ma niente, a quel punto dissi ok fate come vi pare...però capisci che in zona di predatori con molte donnole etc...alla fine si son decimate...


24/07/2012, 21:50
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 08/10/2008, 14:07
Messaggi: 117
Località: Firenze - sud
Rispondi citando
Si dirà OK, prova con un pollaio chiuso tipo voliera...ma insomma si perde il "senso" di tale razza e sono convinto ne scapita anche la % percentuale di deposizione, il peso delle uova e non ultima la qualità...che a mio avviso è tale fin tanto che fanno la vita "razzolatrice" come la loro genetica comanda....


24/07/2012, 21:52
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 08/10/2008, 14:07
Messaggi: 117
Località: Firenze - sud
Rispondi citando
davide72 ha scritto:
CIAO,
che strano :? I miei pulcinotti sono in un pollaio mobile, la prima settimana li ho lasciati chiusi poi tutto il giorno liberi e rientrano la sera.
Quelli piu gradicelli li ho immessi da poc nel pollaio con le galline adulte ma ancora non li ho lasciati liberi,aspetto che so abituino qncora un po' e poi li lascero' liberi spero che seguano l' esempio delle galline :D
Ciao


Comunque a scanso di equivoci, io sto parlando di galline razza "ancona"....


24/07/2012, 21:54
Profilo WWW

Iscritto il: 20/04/2012, 9:02
Messaggi: 546
Località: Sarzana sp
Rispondi citando
Sono di indole un pò particolare :D :D :D
io ho 4 orpington incrociate con non sò bene cosa che hanno un'indole particolare ,tendono a non mangiare nelle mangiatoie ,mentre fuori non hanno un attimo di calma mangiano tutto ciò che si muove e vola alla loro portata,si comportano come fagiani! Comincio a preoccuparmi :? :? se fanno come le tue ancona sono nei guai pure io .
speriamo di avere fortuna.
ciao

_________________
Life is a big question that even google can't answer


24/07/2012, 22:37
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/04/2012, 19:04
Messaggi: 5106
Località: Celano (AQ)
Rispondi citando
Le ancona sono galline estremamente rustiche, si adattano a qualunque ambiente e non amano gli spazi chiusi,(tanto da dormire sugli alberi).
Tu non vuoi metterle in voliera, allora costrisci loro un recinto bello grande, con rete alta almeno 2 metri e con degli alberi che però stiano il più lontano possibile dalla rete.

_________________
Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)


25/07/2012, 12:11
Profilo

Iscritto il: 05/06/2010, 9:21
Messaggi: 973
Località: Padova
Formazione: Ebanista Mobiliere
Rispondi citando
Ciao Brixius, capisco la particolarità del tuo problema, perdere animali fà sempre un certo effetto e dispiacere, poi con polli di questa indole che si arrangiano non ne parliamo.....Per mia esperienza Ancona, Livorno, o incroci rurali medio leggeri.....quando hanno a disposizione spazio, trovano il loro benessere e danno il meglio di loro......dalle uova e sei fortunato a trovarle...alla carne......per non parlare della mantella di penne che le ricopre......Chiaro che se li metti in recinto perdono sicuramente .....farle tornare nel pollaio sarà dura sai, se tu gli dai tutto quel ben di Dio di spazio .....ciaoooooo.......ma io sono sempre dell'dea....che questi sono polli......hanno ancora nel sangue un pò di selvatico.....che non guasta.....peccato che non siano covatrici...altrimenti ti uscirebbero con i pulcini......ma mai dire mai.....Ho visitato di recente una masseria......ed il titolare aveva Livorno nere e Blù......messe nelle condizioni tipo la tua uscivano con i pulcini...quindi credo l'ambiente sia influente. Tornando al tuo problema, magari i nuovi prova a liberarli più tardi....a 5/6 mesi.....?
Luca


26/07/2012, 19:48
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 8 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy