|
Autore |
Messaggio |
Piccolamiss
Iscritto il: 11/05/2010, 21:56 Messaggi: 3998 Località: Sabina (Ri) Lazio
|
Dario dici cose bellissime, mi fa tanto piacere leggerti. allora ti racconto che io nasco cittadina e non ho avuto il piacere di avere neanche un lontano parente in campagna. Il destino ha voluto che incontrassi mio marito (cittadino anche lui) con una grande passione per la campagna che un giorno ha deciso di tagliare il cordone ombelicale con la città (Roma) e di acquistare un terreno di due ettari sul quale ha -con non pochi sacrifici economici- costruito la sua casa. Sono arrivata circa 11 anni fa all'età di 36 anni, neanche sapevo quali fossero i frutti e le verdure di stagione, ne' se avrei resistito in una casa lontana da negozi, abitazioni, sperduta nel verde, solitaria, senza recinzioni, barricate, cancelli e piuttosto lonatana da Roma. Non solo ho resistito, mi è piaciuto e piano piano ho capito che quella era la vera dimensione consona all'essere umano, il contatto con la terra. Mi ricordo come fosse ieri che sfogliavo le pagine di un libro sull'allevamento di animali da cortile che avevo acquistato così tanto per non farci nulla. Guardavo le foto delle razze dei polli come se stessi osservando dei marziani. Mi dicevo ma dove esistono 'ste cose. Dove si vedono, dove si prendono, chi le ha. Guardavo, leggevo e provavo solo disagio. Brancolare nel buio non è il termine corretto, io brancolavo nella più completa ignoranza e quel libro non mi illuminava anzi mi confondeva. (Ovviamente anche io non ero molto sveglia e tale so' rimasta). Nel 2002 ho comprato 1 pulcinotta e 1 anatroccolo in un mercato. Ero la più felice del mondo. Poi una contadina mi regalò una gallina dal carattere molto docile. Ora so che quelle galline erano delle isa ma allora boh ero felice così. Poi ho trovato questo forum e piano piano ho iniziato a capire. Lentamente, perchè anche qui si parlava di isa di livorno, di ibridi e di razze e non riuscivo a seguire granchè. C'era un tipo all'epoca, un certo curcuma che con le sue certezze e le sue conoscenze mi faceva involontariamente sentire come una che sta all'asilo e guarda un altro che sta a parlà del master post-universitario. Ribadiva come un disco incantato che per far stare bene un pollo ci volevano 10mq di spazio e io che mi chiedevo che s'era fumato. Non ne parliamo di Alessio Zanon che mi terrorizzava. Se poi incappavo in discorsi di genetica in cui interveniva anche Mangoni, allora me ne andavo proprio a giocare a tetris. Però vedi Dario le cose giorno dopo giorno prendono forma e se dentro hai una passione, viene fuori e se le dai spazio, la fai vivere. Se qualcuno 11 anni fa mi avesse detto che un giorno avrei preso delle Robuste Lionata e mi sarei avvicinata a discorsi di selezione, gli avrei risposto che era fuori come un balcone. Vedi quanto mi sono dilungata anche io e sai perchè? Perchè anche tu ti sei avvicinato ad una razza e se ti è piaciuta una razza è anche perchè questa ha una marcia in più. Oggi non ti va di allevare una razza in purezza ti va bene quel che hai e se è così è giusto che sia. Tu però sei tra quei pochi che possono fare la differenza e cioè discostarsi dalla massa a cui non importa niente dei propri polli, basta che la carne sia buona e facciano le uova. Puoi anche solo prendere informazioni sulle moroseta e continuare ad amare le tue per quelle che sono però ti chiedo solo una cosa: pensaci ciao susanna
_________________ Se ami qualcuno lascialo libero
|
15/02/2012, 23:50 |
|
|
|
|
dario53
Iscritto il: 31/10/2011, 11:48 Messaggi: 1307 Località: enna
Formazione: tec.di laboratorio
|
Cara Susanna sinceramente ti invidio ho visto le foto di quello che siete riusciti a costruirvi e si vede che sotto c'è una grande passione,potessi avere anch'io un po di più spazio,credo metterei altri animali mi piacciono molto le oche,tempo fa ne avevo comprata una che si era molto affezionata gli piaceva molto farsi accarezzare e se facevi finta di non prestargli attenzione ti prendeva per i pantaloni e te li tirava finche non la prendevi in braccio,ti seguiva dovunque tu andavi,purtroppo un giorno e entrato un cane ..... puoi immaginare come è finita.Per quanto riguarda l'allevamento ti do ragione in un punto credo che allevare una razza e selezionare dei bei soggetti riempe d'orgoglio chiunque,resto dell' idea che ognuno è libero di allevare come crede sia per allevare una razza,sia per allevare per carne e uova.Io onestamente,da quando frequento il forum sono cambiato ho imparato ad avere rispetto per gli animali che allevo,curo molto di più l'alimentazione,grazie ai consigli preziosi di Alessandro la loro salute e quant'altro,è credo che questo sia la cosa più importante,prima di ogni cosa bisogna avere rispetto per gli animali.Ti racconto una cosa e non lo faccio per vantarmi in questo periodo qui da noi ha fatto molto freddo allora ho preso una ciotola e ho messo del frumento dentro il pollaio per tutti gli uccellini che sono di passaggio,ebbene vuoi sapere che succede quando mi vedono arrivare,vengono a posarsi sulla rete e aspettano che riempio la ciotola per precipitarsi a mangiare. se riesco postero una foto. un abbraccio Dario
_________________ SILVIA......UNA DI NOI.....
|
16/02/2012, 9:16 |
|
|
silviacianf
Iscritto il: 16/05/2010, 15:13 Messaggi: 2569 Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
|
Ciao Dario....ho letto con piacere il tuo racconto e quello della dolce Susanna...e in certe cose mi ritrovo anch'io....l'avvicinarsi a questo meraviglioso mondo..anch'io per caso dopo aver comprato un terreno in campagna,e costruitoci una casetta.....prima l'orto....poi ,ma era dentro di me da tanto ,IL POLLAIO! Sai quante volte sognamo io e mio marito di volerci trasferire li'???? ma con il suo lavoro nn è possibile....poi altre cosette.....ma è un sogno che custodiamo gelosamente in un cassettino Chissà....mai dire mai.... Anch'io ho fatto lo sbaglio di tutti...di molti,...con ibridi....ma che ne sai prima?Poi avvicinandomi al forum....e capendo molte cose....ma imparando soprattutto....molto...una volta eliminato piano piano gli ibridi.....sono rimasta con ormai le mie prime ovaiole.....e come avrai letto mettero' su delle Valdarnesi.....ora a Marzo....... Pero'... come te,penso che l'amore per gli animali......si veda nel rispetto che gli porti..... nell'attenzione che ci metti per il suo benessere....e qualche coccola che non guasta mai..... assolutamente.......io non mi vergogno a dirlo.....ma spesso ....specialmente una ,me la prendo in braccio e me la "spupazzo"un po'...e lei ci sta'...eccome!!!!! Ciao....silvia
_________________ Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.
|
16/02/2012, 9:39 |
|
|
dario53
Iscritto il: 31/10/2011, 11:48 Messaggi: 1307 Località: enna
Formazione: tec.di laboratorio
|
Silvia sai cosa penso .....che vorrei conoscervi tutti persone cosi splendide segnate dalla vita e ferme con i piedi per terra è attaccate alla terra agli animali sarebbe meraviglioso passare un po di tempo con voi ...Un abbraccio Dario
_________________ SILVIA......UNA DI NOI.....
|
16/02/2012, 10:43 |
|
|
silviacianf
Iscritto il: 16/05/2010, 15:13 Messaggi: 2569 Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
|
Anch'io condivido davvero il tuo pensiero....... grazie anche a te....e grazie a chi ogni tanto si apre un po'.. conoscendo sempre piu'cosi'.. la persona che hai davanti.....ci sono persone davvero fantastiche!!! ciao caro Dario
_________________ Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.
|
16/02/2012, 11:16 |
|
|
Mago
Iscritto il: 24/12/2011, 16:44 Messaggi: 318
Formazione: Accademia Superiore delle Scienze dell'Occulto, discepolo illuminato di Otelma
|
bello trovare un post(o) dove tutti si vogliono bene.... Dario mi sono spiegato pure io malino, a dire il vero. nonostante siano tanto strane, comunque pure le moroseta sò galline. Anzi, meglio: pure i moroseta sono galletti... Ergo: l'idillio nella suite singola per galline terminerà con la morte per sfinimento della povera unica femmina presente. Per la specie, ne vogliono almeno altre 3... e che Dio te la mandi buona. Che fai? Ci metti delle galline normali (e inizi la produzione di ibridazzi) oppure ne aggiungi delle altre (femmine) di razza? La "coppietta" è una cosa bella nell'immaginario collettivo umano che ovviamente umanizza tutto ed è una ideona straordinaria per le fiere e i mercatini. Ma e' una GALERA per la femmina della specie GAllus Galllus. per quello ti scrivevo così: mi sa che, se ho capito che tipo sei, non hai molte alternative.... altro che!
|
16/02/2012, 12:31 |
|
|
dario53
Iscritto il: 31/10/2011, 11:48 Messaggi: 1307 Località: enna
Formazione: tec.di laboratorio
|
Caro Mago basta avere rispetto delle opinioni degli altri e ....la pillola vaggiù Ti ringrazio dei tuoi consigli spero che prima che il galletto si metta all'opera e mi distrugga le femminuccia lei stessa mi sforna una serie di ovetti da covare è così allarghiamo la famiglia. Un abbraccio Dario
_________________ SILVIA......UNA DI NOI.....
|
16/02/2012, 14:04 |
|
|
Mago
Iscritto il: 24/12/2011, 16:44 Messaggi: 318
Formazione: Accademia Superiore delle Scienze dell'Occulto, discepolo illuminato di Otelma
|
dario53 ha scritto: Caro Mago basta avere rispetto delle opinioni degli altri e ....la pillola vaggiù Ti ringrazio dei tuoi consigli spero che prima che il galletto si metta all'opera e mi distrugga le femminuccia lei stessa mi sforna una serie di ovetti da covare è così allarghiamo la famiglia. Un abbraccio Dario ma chi li cova, scusa? Sono proprio un rompiscatole...scusa... non penserai mica che ti riesca a covare una gallina che vive sola con un gallo????
|
16/02/2012, 14:25 |
|
|
dario53
Iscritto il: 31/10/2011, 11:48 Messaggi: 1307 Località: enna
Formazione: tec.di laboratorio
|
Eccoti accontentato....... un abbraccio Dario
Allegati:
nane.JPG [ 340.64 KiB | Osservato 487 volte ]
_________________ SILVIA......UNA DI NOI.....
|
16/02/2012, 14:39 |
|
|
Piccolamiss
Iscritto il: 11/05/2010, 21:56 Messaggi: 3998 Località: Sabina (Ri) Lazio
|
dario53 ha scritto: Cara Susanna sinceramente ti invidio ho visto le foto di quello che siete riusciti a costruirvi e si vede che sotto c'è una grande passione,potessi avere anch'io un po di più spazio,credo metterei altri animali mi piacciono molto le oche,tempo fa ne avevo comprata una che si era molto affezionata gli piaceva molto farsi accarezzare e se facevi finta di non prestargli attenzione ti prendeva per i pantaloni e te li tirava finche non la prendevi in braccio,ti seguiva dovunque tu andavi,purtroppo un giorno e entrato un cane ..... puoi immaginare come è finita.Per quanto riguarda l'allevamento ti do ragione in un punto credo che allevare una razza e selezionare dei bei soggetti riempe d'orgoglio chiunque,resto dell' idea che ognuno è libero di allevare come crede sia per allevare una razza,sia per allevare per carne e uova.Io onestamente,da quando frequento il forum sono cambiato ho imparato ad avere rispetto per gli animali che allevo,curo molto di più l'alimentazione,grazie ai consigli preziosi di Alessandro la loro salute e quant'altro,è credo che questo sia la cosa più importante,prima di ogni cosa bisogna avere rispetto per gli animali.Ti racconto una cosa e non lo faccio per vantarmi in questo periodo qui da noi ha fatto molto freddo allora ho preso una ciotola e ho messo del frumento dentro il pollaio per tutti gli uccellini che sono di passaggio,ebbene vuoi sapere che succede quando mi vedono arrivare,vengono a posarsi sulla rete e aspettano che riempio la ciotola per precipitarsi a mangiare. se riesco postero una foto. un abbraccio Dario Dario se ti accontenti dei figli delle mie oche, ti regalo qualche uovo. Non hai che da chiedere. Ti faccio i miei complimenti, sei una bella persona.
_________________ Se ami qualcuno lascialo libero
|
16/02/2012, 20:28 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 69 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|