dario53 ha scritto:quello che intendevo visto che Susanna si riferiva a qualche piccola macchia sugli orecchioni che la cosa non mi interessa.
Come si dice ogni scarrafone è bello a mamma sua!
Un abbraccio Dario
carissimo, per caso o per scelta ti stai dedicando ad una razza molto particolare, da ornamento e il mantenimento della stessa dovrebbe essere tra i tuoi obiettivi.
mettiamo che cento persone la pensino come te e che ognuna avesse una coppia di moroseta con aspetti da migliorare. Mettiamo che nessuno si impegni nel farlo perchè ogni scarrafone è bell a mamma soia, mettiamo che ogni coppia si riproduca più volte replicando i difetti e evidenziandone nuovi, dopo tot anni di questo andare, le cento persone avranno immesso nella piazza galline che non sono più moroseta ma chissà che roba. Un peccato sai?
La selezione può non essere così impegnativa, richiede pazienza e conoscenza dello standard di razza. Ti chiedevo se il bianco che mi è parso di vedere nel turchese dell'orecchione è normale o se quel bianco è un difetto che, in selezione, va eliminato. Non so formulare la domanda diversamente, scusami
Nei polli, gli orecchioni sono prevalentemente bianchi o rossi. Il turchese o blu della moroseta mi ha colpito e non sapendo niente della moroseta, speravo mi illuminassi.
Ma tu, Dario, non sei interessato a sapere se hai delle gran belle galline e quali sono le caratteristiche estetiche di questa razza da ornamento? fossero mie morirei di curiosità!