|
Autore |
Messaggio |
Piccolamiss
Iscritto il: 11/05/2010, 21:56 Messaggi: 3998 Località: Sabina (Ri) Lazio
|
Dario sai se quella traccia di bianco nell'orecchione che si vede in una va eliminata?
_________________ Se ami qualcuno lascialo libero
|
14/02/2012, 14:16 |
|
|
|
|
dario53
Iscritto il: 31/10/2011, 11:48 Messaggi: 1307 Località: enna
Formazione: tec.di laboratorio
|
Purtroppo ancora no come tu sai qui fa un freddo della malora un abbraccio Dario
_________________ SILVIA......UNA DI NOI.....
|
14/02/2012, 14:17 |
|
|
dario53
Iscritto il: 31/10/2011, 11:48 Messaggi: 1307 Località: enna
Formazione: tec.di laboratorio
|
Cara Susanna scusami ma data la mia età non ho capito bene la tua domanda in che senso va eliminata Spero di risponderti lo stesso non era nei miei programmi allevare un razza ....preferisco delle ibride che rinnovavo con una gallinella nana che era una meraviglia un'ottima chioccia,purtroppo è morta,spero con questa moroseta di poter riprendere di nuovo la cova naturale,non ho ripeto interesse ad allevare in purezza razze.Un abbraccio Dario
_________________ SILVIA......UNA DI NOI.....
|
14/02/2012, 14:28 |
|
|
Mauleon
Iscritto il: 07/05/2011, 8:00 Messaggi: 1976 Località: Umbria
|
_________________ Non importa se un gatto è bianco o nero, finché cattura i topi.
|
14/02/2012, 14:30 |
|
|
dario53
Iscritto il: 31/10/2011, 11:48 Messaggi: 1307 Località: enna
Formazione: tec.di laboratorio
|
_________________ SILVIA......UNA DI NOI.....
|
14/02/2012, 14:53 |
|
|
Mauleon
Iscritto il: 07/05/2011, 8:00 Messaggi: 1976 Località: Umbria
|
_________________ Non importa se un gatto è bianco o nero, finché cattura i topi.
|
14/02/2012, 16:18 |
|
|
Mago
Iscritto il: 24/12/2011, 16:44 Messaggi: 318
Formazione: Accademia Superiore delle Scienze dell'Occulto, discepolo illuminato di Otelma
|
accidenti Dario, si dice che le Moroseta non sono galline, sono Moroseta!!! Non so se mi spiego.... Una fede, qualcosa che va al di là dell'animale specifico, del quale non ha proprio più nulla. prendere una Moroseta e non pensare all'allevamento in purezza è una assurdità, pensare poi di ibridare qualsiasi altra gallina con queste assolutamente sconsiderato. Non esiste un solo motivo per farlo. Nè il vigore della razza, nè le peculiarità tipiche inferiori a tutte in tutto e per tutto. La carne morata (poca, dura e che pochi comunque gradiscono)si innesta in maniera deleteria su quasiasi altro incrocio. uova non ne producono, particolarmente resistenti non lo sono. Sono invece splendidi animali ornamentali, docili e di gran soddisfazione e sono queste bellissime caratteristiche che vanno difese e perpetuate nel tempo. E' un mondo bellissimo e interessante, fatto di tanti colori e penne a fogge differenti.... magari rassegnati a mangiare soltanto qualche ovetto ogni tanto ma cerca di allargare il gruppo della razza!
|
14/02/2012, 17:05 |
|
|
dario53
Iscritto il: 31/10/2011, 11:48 Messaggi: 1307 Località: enna
Formazione: tec.di laboratorio
|
Caro Mago sicuramente mi sarò spiegato male,hai ragione quando dici sulla bellezza della moroseta,in me ha suscitato un fascino indescrivibile,passo più tempo con loro che con gli altri animali,attualmente ho solo una coppia che vivono in un recinto solo per loro,e così sarà sempre,quello che intendevo visto che Susanna si riferiva a qualche piccola macchia sugli orecchioni che la cosa non mi interessa. Come si dice ogni scarrafone è bello a mamma sua! Un abbraccio Dario
_________________ SILVIA......UNA DI NOI.....
|
14/02/2012, 17:24 |
|
|
Piccolamiss
Iscritto il: 11/05/2010, 21:56 Messaggi: 3998 Località: Sabina (Ri) Lazio
|
dario53 ha scritto: quello che intendevo visto che Susanna si riferiva a qualche piccola macchia sugli orecchioni che la cosa non mi interessa. Come si dice ogni scarrafone è bello a mamma sua! Un abbraccio Dario carissimo, per caso o per scelta ti stai dedicando ad una razza molto particolare, da ornamento e il mantenimento della stessa dovrebbe essere tra i tuoi obiettivi. mettiamo che cento persone la pensino come te e che ognuna avesse una coppia di moroseta con aspetti da migliorare. Mettiamo che nessuno si impegni nel farlo perchè ogni scarrafone è bell a mamma soia, mettiamo che ogni coppia si riproduca più volte replicando i difetti e evidenziandone nuovi, dopo tot anni di questo andare, le cento persone avranno immesso nella piazza galline che non sono più moroseta ma chissà che roba. Un peccato sai? La selezione può non essere così impegnativa, richiede pazienza e conoscenza dello standard di razza. Ti chiedevo se il bianco che mi è parso di vedere nel turchese dell'orecchione è normale o se quel bianco è un difetto che, in selezione, va eliminato. Non so formulare la domanda diversamente, scusami Nei polli, gli orecchioni sono prevalentemente bianchi o rossi. Il turchese o blu della moroseta mi ha colpito e non sapendo niente della moroseta, speravo mi illuminassi. Ma tu, Dario, non sei interessato a sapere se hai delle gran belle galline e quali sono le caratteristiche estetiche di questa razza da ornamento? fossero mie morirei di curiosità!
_________________ Se ami qualcuno lascialo libero
|
15/02/2012, 10:54 |
|
|
dario53
Iscritto il: 31/10/2011, 11:48 Messaggi: 1307 Località: enna
Formazione: tec.di laboratorio
|
Carissima Susanna chi decide di allevare una razza di qualsiasi animale sono sicuro che preventivamente acquisisca una serie di nozioni sulla razza da allevare è dopo l'acquisto continuerà a documentarsi sicuramente per ottenere i migliori risultati.Questo è un fatto,e qui non ci piove. Se rileggi l'inizio del post,ti accorgi che non è stato così con me,mi sono trovato per caso in un mercato di animali e un signore in una gabbia unica aveva messo una serie di galline nane che si mettevano in allarme appena qualcuno si avvicinava,mentre la coppia di moroseta stavano sedute, immobili,per niente spaventate,come se fossero altezzose rispetto alle altre galline presenti nella gabbia,lì è stato amore a prima vista come ho scritto,le ho comprate e li avrei pagate anche il doppio di quello che ho pagato.ripeto è stato amore a prima vista.Adesso sono lì in una gabbia solo per loro solo per il mio piacere di stare a guardarle chi è innamorato non guarda troppo per il sottile.Sinceramente ho scoperto in questo forum che sono delle ottime covatrici,non mi interessa cosa sono che cosa possono diventare,non mi interessa ripeto allevare razze in purezza. Voglio fare anche un altro chiarimento anche se mi dilungo ancora un pò. Io nasco si fa per dire in una città e solo all'età di 30 quando mi trasferisco a Enna vengo a contatto con animali,natura e quant'altro,mio suocero faceva allevatore di mucche,avevano un piccolo allevamento di galline(ibride commerciali)e conigli ad uso personale,con grandi sacrifici ho acquistato una casetta in campagna,con circa 1200mq di terreno è cosi mi sono impiantato un piccolo allevamento di galline e conigli per uso alimentate (uova e carne)solo personale,da quando frequento questo forum ho scoperto quanto ero ignorante,anzi devo riconoscere che leggendo proprio quello che scrivevi tu traspariva l'amore e la passione per i tuoi animali,un poco me ne sono appropiato e i miei animali vivono sicuramente molto meglio grazie a te e tutti voi.Scusami la lunghezza del post ma spero di essere stato più chiaro,un abbraccio Dario
_________________ SILVIA......UNA DI NOI.....
|
15/02/2012, 11:35 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 81 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|