|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
americanella che cova in mezzo ai rovi!!
Autore |
Messaggio |
pavazza
Iscritto il: 26/04/2011, 14:02 Messaggi: 83 Località: piemonte
|
ragazzi,ho le lacrime agli occhi per quattro giorni temevo che la mia americanella (ultimissimo acquisto) fosse morta o mangiata...me ne ero fatto gia una ragione...e invece stamattina la vedo chioccia che si affrettava a mangiare e a bere!!!!! mi apposto e vedo dove ha fatto il nido...in mezzo ai rovi!!!!! adesso a parte la commozione vi chiedo se è il caso visto che sta covando uova dalla dubbia fertilita di cambiarle le uova con quelle di bionda piemontese che domani mi darebbe un caro amico. il problema piu grosso è che il nido lo ha fatto in mezzo ai rovi,quindi gia' avvicinarvisi sara' un impresa. il mio amico mi ha sconsigliato di spostarla pena una probabile interruzione della cova,anche perchè il nido non è possibile spostarlo. che faccio? ps:comunque è un record,presa un mesetto fa e gia cova...eccezzionale!!! grazie a tutti.
|
07/07/2011, 11:19 |
|
|
|
|
ale18
Iscritto il: 06/07/2011, 21:10 Messaggi: 291 Località: Mantova
|
ciao.....secondo me è meglio sostituirle... ad esempio quando scende per mangiare farei lo scambio delle uova e la lascerei sempre nello stesso posto a covare...
|
07/07/2011, 11:23 |
|
|
Piccolamiss
Iscritto il: 11/05/2010, 21:56 Messaggi: 3998 Località: Sabina (Ri) Lazio
|
Ciao Pavazza, le mie bantam sono chiocce eccezionali. Le sollevo, le sposto, cambio le uova, faccio di tutto e di più. Delicatamente, mi permettono tutto. Da quanto tempo non la trovavi? Riesci a capire quindi da quanto cova? Sono d'accordo con Ale18, sostituisci le uova mettigliene un numero giusto. Con la mia farei così: metterei una cassetta in mezzo ai rovi con le nuove uova. Dopo un paio di giorni che cova, all'imbrunire, la sposterei in un posto tranquillo e la lascerei in pace per il resto dei giorni. Se non riesci a beccarla quando si alza per mangiare, prova a toccarla delicatamente mentre cova. Se non reagisce è molto probabile che tu possa sollevarla e mettere cassetta e uova nuove. Che dici? Facci sapere che' sono curiosa........
_________________ Se ami qualcuno lascialo libero
|
07/07/2011, 11:42 |
|
|
pavazza
Iscritto il: 26/04/2011, 14:02 Messaggi: 83 Località: piemonte
|
grazie mille! domani arrivano le uova di bionda di villanova,tentero l'avvicinamento,se non riesco a beccarla fuori dal nido. l'unico problema è che mi separa dall'americanella un metro e mezzo di rovi...comprero' uno scafandro l'unico mio dubbio è che la mericanella in questione non è selvatica...di piu',spero che da chioccia si sia tranquillizzata un pochino. nel caso in cui non fosse possibile spostarla,ci sono controindicazioni nel lasciarla covare senza un riparo sulla testa ( a parte i rovi fittissimi)? a rigor di logica in natura non covavano nei pollai... buona serata a tutti
|
07/07/2011, 22:21 |
|
|
FeX
Iscritto il: 29/05/2011, 21:38 Messaggi: 61 Località: Cassano Irpino (Av)
Formazione: Diploma di Liceo Scientifico
|
Penso che il rischio più grosso a lasciarla covare fuori siano i predatori, inoltre le uova potrebbero bagnarsi e questo potrebbe compromettere la schiusa.. . Non è raro comunque che galline apparentemente sparite nel nulla riappaiano 3 settimane dopo con pulcini al seguito. Vivo in campagna e diversi miei "vicini" (il mio vicino più vicino è a 300 m da casa ) riproducono gli animali solo con questa "tecnica" e li hanno da sempre quindi è dimostrato che funziona... solo nessuno sa quante chiocce e pulcini siano stati predati... . Io seguirei il consiglio di Piccolamiss, eccezion fatta per il paio di giorni di attesa che secondo me non servono più dato che la tua cova da 3-4 giorni. Dovrebbe esser sufficiente aspettare che sia buio per trasferirla (dipende tutto dal carattere della chioccia). Abbi solo l'accortezza di mettere la cassetta con le nuove uova nello stesso punto dove sta covando, quando tornerà al nido si guarderà un pò intorno confusa rendendosi conto che qualcosa è cambiato ma appena si accorgerà che dentro la cassetta ci sono le uova tornerà a fare il suo dovere. Ps: fa attenzione alle spine
|
08/07/2011, 0:36 |
|
|
Cornish
Iscritto il: 19/01/2011, 20:12 Messaggi: 193 Località: Appennino Tosco-Emiliano
|
Ciao, anche a me era capitato....quante spine nelle braccia ahi ahiahi... Quello che hanno detto Piccolamiss e Fex è giustissimo, però in questo caso lasci fare tutto alla natura, con i suoi pro e contro. Sicuramente se i pulcini nascono saranno più "biologici" e naturali che mai, però rischi un ulteriore inselvatichimento della chioccia e della prole. Se vuoi una cova più controllata, preleva la chioccia di notte e mettila in un gabbione o casetta (anche una vecchia conigliera) dove avrai già predisposto nido e uova, oltre che cibo e acqua. In questo modo sarà protetta dalla predazione e dagli agenti atmosferici, così come lo saranno i pulcini al momento della schiusa.
_________________ Jonathan
"...cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all'inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio."
|
08/07/2011, 17:13 |
|
|
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
Sono daccordo con il tuo consiglio Cornish, di notte mi sembra un ottima idea con il buio la molesti meno Ps: procurati una tronchese X potature con i manici allungabili e una torcia e in bocca al lupo
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
09/07/2011, 0:52 |
|
|
pavazza
Iscritto il: 26/04/2011, 14:02 Messaggi: 83 Località: piemonte
|
ragazzi!!! ieri ho fatto tutto!!! ho costruito una gabbia 1mt*1.20mt*1mt chiusa e coibentata su tre lati e con la griglia 1*1 sugli altri due. ho tagliato i rovi,mi sono avvicinato con delicatezza estrema e lei è scappata come una FURIA ho cambiato le uova mettendo una cassetta ma lei non voleva saperne allora dopo un ora di sconforto ho usato le maniere forti,l'ho presa con enormi difficolta e l'ho infilata nel ricovero autocostruito insieme alla cassetta con le uova. stamane era li,sulla cassettina con le sue 13 uova di bionda piemontese regalatemi da un caro amico che mi guardava un po indispettita ma fierissima!!! ragazzi tra 21 giorni vi aggiorno,siamo emozionati e orgogliosi. è la nostra prima chioccia! grazie di cuore dei consigli.
|
09/07/2011, 11:05 |
|
|
Cornish
Iscritto il: 19/01/2011, 20:12 Messaggi: 193 Località: Appennino Tosco-Emiliano
|
Bravo Pavazza!!!!!!! Bravo per la gabbia e per la velocità con cui l'hai realizzata e bravo per come hai gestito la situazione! Adesso vogliamo le fotoooooooo In bocca al lupo e complimenti
_________________ Jonathan
"...cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all'inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio."
|
09/07/2011, 17:10 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 72 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|