Oggi nel pomeriggio sono tornato con un mio amico (parecchio più esperto di me) sulla scena del crimine... sembravamo 2 investigatori di CSI.
mantovano46 ha scritto:
i ladri di polli non vanno in giro con delle scale, in caso di fuga forzata sarebbero costretti ad abbandonare la scala, con quello che costano. e non si limitano a prendere due galli e lasciare tutte legalline.....................
ciao
Anch'io avevo pensato così infatti questo mio amico è voluto tornare a vedere perchè diceva: se volevano rubare non si limitavano ai 2 galli ma avrebbero portato via anche le 7/8 galline che ci sono!
fra0466 ha scritto:
Inviato: 53 minuti fa
Uno era un bel gallone italiano ma nulla di speciale, a me piaceva ma non certo non da rischiare il furto... il galletto bugginese era ancora piccolo e ce ne sono tantissimi come lui in giro, non certo una rarità. Poverino!
pippo79 ha scritto:
ciao potrebbe essere anche un attacco di un predatore notturno come ad esempio una volpe
Ho proprio paura che pippo79 abbia ragione perchè dietro un argine a poca distanza dal pollaio abbiamo trovato tante piume, come se avesse compiuto proprio lì l'omicidio, forse perchè voleva scappare e si dimenava.
Ma come avrà fatto ad entrare con 2 fili di corrente intorno al recinto? Forse la batteria era scarica? Come ha fatto a tirare su un gallo grosso a quella maniera, capace si aggirava su 8 Kg e più! C'ha fatto 2 viaggi? E spesso questi animali quando ci sono uccidono tutto quello che c'è nel pollaio invece si è limitata a 2 galli... forse tornando indietro ha preso la scossa??? Ognuno stasera in palestra diceva la sua e sono emerse tante opzioni ma rimaniamo tutti col dubbio e con 2 galli in meno!
Spero tanto che non c'abbia imparato e stanotte e più avanti non torni a prendere quello che ha lasciato!!!