Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/02/2025, 3:21




Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Allora proviamoci anche con i polli e galline! 
Autore Messaggio

Iscritto il: 03/09/2012, 12:34
Messaggi: 18
Località: San Giorgio a Cremano
Rispondi citando
Ciao a tutti

ho deciso finalmente di sfruttare un terreno che ho a disposizione e oltre a coltivazioni orticole sarei molto felice
di avere anche un pollaio! :D :D :D

Sia con ovaiole che con ottimi polli da cucina.

Sapreste dirmi quali sono le razze migliori sia per le uova
che per la tavola?
in più per chi è Campana ci sono degli allevatori bravi tra Salerno e Napoli?

in più vorrei autocostruire un gran bel pollaio che richieda poca manodopera dato che perchè per forza
di cose potrò essere in loco solo per 3 o al massimo 4 giorni la settimana vorrei che le galline ed i polli possano
vivere tranquillamente senza stress o altro.
avete consigli da darmi sulle linee base da seguire? mq? pavimento in? base in cemento?
io vorrei avere poche ovaiole e tanti polli da portare a tavola, diciamo anche un 20/30 in tutto

Grazie a tutti anticipatamente


03/09/2012, 19:12
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/04/2012, 19:04
Messaggi: 5106
Località: Celano (AQ)
Rispondi citando
Allora come galline per le uova ce ne son tante, se scegli le italiane ti consiglio Livorno e Ancona, ottime depositrici, se invece preferisci le estere ci sono le New Hampshire, Rod Island, Renania, ecc.
Per la carne la Robusta Lionata per le italiane; Cornish, Amrochs, ecc. per le straniere.
Come pavimentazione io mi trovo molto bene con del semplice cemento, magari in leggera pendenza e con uno scolo per favorire una pulizia più accurata.
Per le mangiatoie ti consiglio quelle a tramoggia, con le quali non c'è bisogno di una presenza costante, lo stesso vale per le abbeveratoie a sifone.
Spero di essere stato chiaro!

_________________
Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)


03/09/2012, 19:17
Profilo

Iscritto il: 03/09/2012, 12:34
Messaggi: 18
Località: San Giorgio a Cremano
Rispondi citando
sei stato chiarissimo! grazie :D

ottima sapere di fare la pendenza in cemento, cosi evito anche ristagni di acqua giusto?

per il sistema a tramoggia ci avevo già pensato, in modo tale che possano cibarsi quando vogliono

per l'acqua ok! :D

per quanto riguarda le razze non ho particolari preferenze, l'importante è che riesca ad avere uova e carne di ottima qualità
quindi aspetto vostri consigli, anche se poi i gusti sono personali.

Una info e vi prego di non ridere :D ma i polli li dovrei tenere lontani dalle galline?
e se si posso mettere più polli in uno stesso pollaio?

grazie


03/09/2012, 19:25
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/04/2012, 19:04
Messaggi: 5106
Località: Celano (AQ)
Rispondi citando
Se per polli tu intendi i galli che farai nascere per poi mangiare puoi tenerli insiema alle galline, ma quando hanno raggiunto i 5 o 6 mesi (ma a quel punto li macelli) altrimenti le galline li pizzicano. Tra le razze da carne che ti ho elencato la Cornish ha un' accresciemeto un pò lento, per questo viene spesso incrociata con altre razze con sviluppo più rapido e buona produzione di carne.

_________________
Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)


03/09/2012, 19:36
Profilo

Iscritto il: 03/09/2012, 12:34
Messaggi: 18
Località: San Giorgio a Cremano
Rispondi citando
ok grazie,

e per te questa è quella che ha la carne di maggiore qualità?
magari ne possono prendere anche 2 o 3 razze in modo da capire quale sia più adatta al mio palato?

come mangime cosa posso dargli dato che al momento non sono autosufficiente per la produzione di
qualsiasi cosa loro mangino

Grazie!!!


03/09/2012, 19:41
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/04/2012, 19:04
Messaggi: 5106
Località: Celano (AQ)
Rispondi citando
I Cornish a vederli con bassi, ma hanno un petto che solo a toccarlo fa venire fame, altre possono essere le Amrocks o le Australorp, poi regolati in base ai tuoi gusti.
Puoi comprare il mangime apposito nei consorzi, sia quello per i pulcini, per le galline, i polli, ecc.

_________________
Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)


03/09/2012, 19:44
Profilo

Iscritto il: 03/09/2012, 12:34
Messaggi: 18
Località: San Giorgio a Cremano
Rispondi citando
:D
visto l'orario ed il fatto che ancora non ho cenato mi hai fatto venire tanta fame! :D

ora mi informo su dove trovare queste razze,
ti chiedo vista la tua gentilezza che vorrei avere carne di pollo per tutto l'anno cosi da non comprare più
quei petti di plastica che vendono al supermercato,

quindi tenendo conto di dover sfamare 4 bocche con quanti polli e galline dovrei iniziare tenendo presente
che i polli devono essere macellati ogni 6 mesi?

dovrò cercare di inserirli in modo ciclico giusto?
oppure si può andare tranquillamente di congelatore?

grazie ancora


03/09/2012, 19:59
Profilo

Iscritto il: 22/07/2012, 18:52
Messaggi: 1564
Località: chieti
Rispondi citando
io li macello tutti insieme e poi congelo il tutto dividendoli a meta.. la robusta lionata è una gallina a triplice attitudine, carne uova e diventa chioccia quindi ti conviene questa razza anche in termini economici.. :) tieni 1 maschio come riproduttore e le galline, come si acchiocciano fai covare loto le uova e non avrai bisogno di acquistare polli, ogni 2 anni cambi il gallo e sostituisci alcune galline nate sotto la tua chioccia.. poi la mia è 1 idea magari anche sbagliata per alcuni.. :D

_________________
Allevamento amatoriale di marans nero ramato, fagiano dorato rosso, anatra mandarino, conigli fulvo di borgogna, leprino di viterbo, giganti papillon e giganti delle fiandre..


03/09/2012, 20:51
Profilo

Iscritto il: 31/07/2012, 21:24
Messaggi: 137
Rispondi citando
Ma potranno pascolare anche su un terreno o puoi fare solo il pollaio chiuso con base in cemento?


03/09/2012, 21:09
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/08/2012, 21:43
Messaggi: 399
Località: provincia di Padova
Rispondi citando
giammy91 ha scritto:
la robusta lionata è una gallina a triplice attitudine, carne uova e diventa chioccia

Scusate l'intrusione, anche le amrock sono così?

_________________
So responsabie de queo che digo, no de queo che te capissi ti. (H.Medrano)


03/09/2012, 21:40
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy