|
Autore |
Messaggio |
bubi
Iscritto il: 16/04/2011, 22:53 Messaggi: 1408 Località: Reggio Calabria
|
Quale è la soluzione migliore - poco importa che sia dolce o meno - per allontanare un branco di cani randaggi? Ho già chiamato vigili urbani e associazioni varie, ma nessuno dice di poter fare più nulla...
_________________ Disponibili uova di: Cocincina (nana e gigante), Moroseta, Robusta Maculata, Brahma, Livorno, Sebright, Olandese nana ciuffata, Padovana nana, Tacchini Crollwitzer, Germani e Anatre corritrici.
|
22/02/2014, 23:24 |
|
|
|
|
DinoB
Iscritto il: 30/01/2014, 0:05 Messaggi: 876 Località: LT
Formazione: Laurea magistrale in Ecobiologia (studente)
|
Non c'è un accalappiacani nella tua zona?
_________________ "The love for all living creatures is the most noble attribute of man." - Charles Darwin
|
22/02/2014, 23:29 |
|
|
bubi
Iscritto il: 16/04/2011, 22:53 Messaggi: 1408 Località: Reggio Calabria
|
no
_________________ Disponibili uova di: Cocincina (nana e gigante), Moroseta, Robusta Maculata, Brahma, Livorno, Sebright, Olandese nana ciuffata, Padovana nana, Tacchini Crollwitzer, Germani e Anatre corritrici.
|
22/02/2014, 23:38 |
|
|
DinoB
Iscritto il: 30/01/2014, 0:05 Messaggi: 876 Località: LT
Formazione: Laurea magistrale in Ecobiologia (studente)
|
Che organizzazione italica! Dunque, i cani sono animali con buona memoria, potresti rendergli inospitale il soggiorno tramite azioni per loro fastidiose. Dei colpi in aria che li spaventino, paura in generale. Dovrebbe essere sufficiente senza ricorrere a violenza.
_________________ "The love for all living creatures is the most noble attribute of man." - Charles Darwin
|
22/02/2014, 23:40 |
|
|
bubi
Iscritto il: 16/04/2011, 22:53 Messaggi: 1408 Località: Reggio Calabria
|
intanto ho alzato una nuova recinzione, speriamo non tornino...
_________________ Disponibili uova di: Cocincina (nana e gigante), Moroseta, Robusta Maculata, Brahma, Livorno, Sebright, Olandese nana ciuffata, Padovana nana, Tacchini Crollwitzer, Germani e Anatre corritrici.
|
22/02/2014, 23:51 |
|
|
DinoB
Iscritto il: 30/01/2014, 0:05 Messaggi: 876 Località: LT
Formazione: Laurea magistrale in Ecobiologia (studente)
|
Dato che sono specialisti nello scavare, è anche interrata?
_________________ "The love for all living creatures is the most noble attribute of man." - Charles Darwin
|
22/02/2014, 23:54 |
|
|
bubi
Iscritto il: 16/04/2011, 22:53 Messaggi: 1408 Località: Reggio Calabria
|
non eccessivamente, in un paio d'ore ho fatto quello che ho potuto. ho messo due tegole...spessore 5/6 cm...poco (o nulla), ma almeno ci provo...
_________________ Disponibili uova di: Cocincina (nana e gigante), Moroseta, Robusta Maculata, Brahma, Livorno, Sebright, Olandese nana ciuffata, Padovana nana, Tacchini Crollwitzer, Germani e Anatre corritrici.
|
23/02/2014, 0:01 |
|
|
DinoB
Iscritto il: 30/01/2014, 0:05 Messaggi: 876 Località: LT
Formazione: Laurea magistrale in Ecobiologia (studente)
|
Dai pian piano vedrai che si risolve. Potresti anche mettere un bel cane da guardia che difenda il territorio.
_________________ "The love for all living creatures is the most noble attribute of man." - Charles Darwin
|
23/02/2014, 0:03 |
|
|
fra68
Iscritto il: 21/02/2011, 19:14 Messaggi: 222 Località: Taranto
|
Ciao, credo che l'unica cosa da fare sia una difesa passiva, rinforzare le vie di ingresso, che trattandosi di cani e non di volpi, sono in basso, scavano !!!! A me qulche mese fa dalle 22.30 in circa 45 minuti hanno fatto ua strage, una ventina di capi abbattuti, non se ne e' salvato uno Ora per evitare che scavando possano entrare nuovamente ho pavimentato l'inero pascolo ( 200 metri quadrati ) con una rete verde resistente con maglie di circa cinque per sette cm. In pratica possono scavare quanto vogliono, troveranno sempre rete sopra le loro teste.... solo al centro ho lasciato uno spazio privo di rete per i loro bagni di terra.... Di positivo, oltre a dormire tranquillo la notte ,c' e' che la rete impedisce si alle galline di razzolare come vorrebbero, ma favorisce la sopravvivenza delle piante verdi infestanti, in quanto le radici non vengono toccate dalle zampe delle galline, infatti queste si limitano a cibarsi delle parte che furiesce dalla rete con un'azine che ricorda un rasaerba, preservando cosi' la pianta stessa. Ovviamente piu' verde piu' insetti........solo vantaggi. Buona.
|
23/02/2014, 7:50 |
|
|
dobermann
Iscritto il: 29/10/2013, 9:07 Messaggi: 205 Località: L'Aquila
Formazione: Geometra
|
fra68 ha scritto: ...ho pavimentato l'inero pascolo ( 200 metri quadrati ) con una rete verde resistente con maglie di circa cinque per sette cm... avrai speso un capitale! fra68 ha scritto: ...solo al centro ho lasciato uno spazio privo di rete per i loro bagni di terra.... Di positivo, oltre a dormire tranquillo la notte ,c' e' che la rete impedisce si alle galline di razzolare come vorrebbero, ma favorisce la sopravvivenza delle piante verdi infestanti, in quanto le radici non vengono toccate dalle zampe delle galline, infatti queste si limitano a cibarsi delle parte che furiesce dalla rete con un'azine che ricorda un rasaerba, preservando cosi' la pianta stessa. Ovviamente piu' verde piu' insetti........solo vantaggi. Buona. In effetti l'idea sembra vantaggiosa
_________________ Allevamento Razza Marans Nero/Ramato (NCC), Moroseta Bianca, Serama - IT 049 AQ L32 Iscritto S.A.M.A.S.A. - Selezione Abruzzese Marchigiana Avicoli Selvaggina Amatoriale
|
24/02/2014, 9:23 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|