|
allevare polli per reddito (presunto)
Autore |
Messaggio |
ftrocchi
Iscritto il: 19/05/2010, 23:59 Messaggi: 719 Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
|
Da qualche tempo ogni tanto leggo dei post, in cui dei ragazzi (presumo) chiedono notizie/consigli circa la loro idea di allevare in maniera professionale polli, nella speranza di ricavarci qualche reddito. Noto che a nessuno viene in mente di calcolare l'investimento iniziale, come se per produrre carne con finalità di reddito bastasse un piccolo appezzamento di terra, quattro tavole e un po' di rete metallica. A nessuno viene in mente che il mercato del pollame già ha fatto migliaia di vittime innocenti, lavoratori dei campi finiti sotto le grinfie di coloro che hanno in mano il mangime, che vendono al prezzo che essi stabiliscono, ed il mercato del vivo, che ritirano al prezzo che stabiliscono sempre essi. Tutti si illudono che basta pensare ai vicini di casa, cui vendere due polli al mese e tre uova a settimana. Per carità !!! Ho risposto in questo modo a due post qui sotto: "Do a tutti quelli, che fanno di queste domande la stessa risposta, in virtù della mia esperienza ultra ventennale di allevatore professionale di conigli, che ha avuto a che fare con altri allevatori, mangimisti, Enel, fornitori vari, veterinari, ASL, grossisti di carni, supermercati, macellai, commercialisti, fiscalisti, Agenzia delle Entrate, Ufficio Ambiente Provinciale, Comune, NAS dei Carabinieri, Corpo Forestale dello Stato, ecc. ecc..... Lascia perdere !!!!!!" Aggiungo. Se proprio siete intenzionati ad entrare nel settore per prima cosa fatevi assumere (magari senza pretendere stipendio) in una azienda di avicoltura e cercate di fare esperienza e di tenere bene a mente i grattacapi dei titolari dell'allevamento. Nel caso in cui sopravviverete ai racconti delle disavventure, che vi faranno, tra qualche anno, magari passata la crisi, ci penserete di nuovo..... io sono convinto che non vi avvicinerete più ad un pollo neanche per notare il suo piumaggio accattivante !
|
26/11/2012, 11:16 |
|
|
|
|
ase90
Iscritto il: 16/02/2012, 15:59 Messaggi: 3176 Località: MANTOVA
|
la risposta può sembrare esagerata,oppure uno sfogo personale,ma ripensandoci,io sono nel mondo dell'artigianato meccanico,e fra burocrazia,fisco ,e quant'altro lo stato si inventa tutti i giorni,non posso che dare ragione a ftrocchi, poi aggiungo che a differenza dei polli i miei pezzi di ferro non mangiano e non s'ammalano. FATE BENE I CONTI.
_________________ tirag a dos traduzione : spara sul bersaglio
|
26/11/2012, 14:50 |
|
|
gaetano80
Iscritto il: 08/04/2012, 17:32 Messaggi: 996 Località: prov di catania
Formazione: troppo alto
|
secondo me è un discorso sbagliato( punti di vista) che fate...i problemi ci sono in tutti e dico tutti i lavori...oggi come oggi poi sono davvero tanti...ma quando un ragazzo esce da scuola e vuole lavorare ma non trova niente perche nonc'è lavoro...cosa deve fare??magari si fa 2 conti e ci pensa un po...ma da qualche parta si deve pur partire...io dico sempre meglio di andare a rubare... io sono per ( RAGAZZI PROVATECI).
|
26/11/2012, 20:49 |
|
|
redcif
Iscritto il: 20/11/2012, 13:24 Messaggi: 677 Località: Montescaglioso provincia di Matera
Formazione: perito agrario
|
Io consiglierei ai ragazzi che vogliono intraprendere una scelta del genere di andare cauti, se si fanno investimenti è perchè devono produrre utili. Prima di fare scelte avventate non stancatevi di sondare il mercato e se ci sono i margini allora in bocca al lupo, è riduttivo dire l'importante è non andare a rubare. Da noi intere linee elettriche oggi ci sono domani no, se lasci una zappa nell'orto rischi di non trovarla il giorno dopo, figuriamoci se allevi animali e non li sorvegli.
|
26/11/2012, 21:47 |
|
|
macellaio
Iscritto il: 09/04/2010, 19:21 Messaggi: 975 Località: calabria
|
Io ho visto che con polli e conigli che allevo in piccolo nel modo migliore che riesco a fare , fare un prodotto distinto senza grandi quantità , si rientra benissimo con tutte le spese , certo ma non si può pensare di vivere con due polli , perchè tutto il ricavato lo investo in riproduttori e quello che serve ...
_________________ Ciao a tutti ! Giuseppe.
|
26/11/2012, 22:29 |
|
|
redcif
Iscritto il: 20/11/2012, 13:24 Messaggi: 677 Località: Montescaglioso provincia di Matera
Formazione: perito agrario
|
Appunto macellaio, integrare al reddito potrebbe anche starci.
|
26/11/2012, 22:47 |
|
|
ftrocchi
Iscritto il: 19/05/2010, 23:59 Messaggi: 719 Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
|
Proprio questo è il punto. Integrare il reddito di qualche euro al mese vale il sacrificio di stare 365 giorni all'anno con l'assillo dei polli da accudire, affrontando tutti i problemi relativi? Se uno lo fa per passione è un'altra storia, visto che c'è pure chi si fa legare al letto e si fa frustare per godere !!!!
|
27/11/2012, 13:49 |
|
|
redcif
Iscritto il: 20/11/2012, 13:24 Messaggi: 677 Località: Montescaglioso provincia di Matera
Formazione: perito agrario
|
concordo con te
|
27/11/2012, 21:22 |
|
|
rmliamg01
Iscritto il: 21/08/2012, 18:48 Messaggi: 1449 Località: Palermo
|
secondo me a furia di fare questi discorsi si passerà da una realtà in cui tutti vogliono allevare polli alla realtà in cui tutti si scoraggiano per le motivazioni che date...ma alla fine ci dovrà pur essere qualcuno che fa quest'attività, qualche giovane immagino o vanno avanti solo i vecchi?
_________________ Λάθε βιώσας
|
27/11/2012, 23:34 |
|
|
macellaio
Iscritto il: 09/04/2010, 19:21 Messaggi: 975 Località: calabria
|
Chi alleva per reddito non lo fa da se ma per le grandi aziende tramite contratti , solo ibridi specializzati , mangimi appositi e cicli brevi ... per la carne
_________________ Ciao a tutti ! Giuseppe.
|
28/11/2012, 14:49 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|