![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
allevare polli per reddito (presunto)
Autore |
Messaggio |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Auguri! ![Mr. Green :mrgreen:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mrgreen.gif)
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
05/12/2012, 22:27 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
rmliamg01
Iscritto il: 21/08/2012, 18:48 Messaggi: 1449 Località: Palermo
|
JeanGabin ha scritto: Auguri! ![Mr. Green :mrgreen:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mrgreen.gif) il topic dei compleanni è altrove ![Cool 8-)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_cool.gif)
_________________ Λάθε βιώσας
|
05/12/2012, 22:35 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
rmliamg01 ha scritto: JeanGabin ha scritto: Auguri! ![Mr. Green :mrgreen:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mrgreen.gif) il topic dei compleanni è altrove ![Cool 8-)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_cool.gif) Ma non arriva Natale? ![Mr. Green :mrgreen:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mrgreen.gif)
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
05/12/2012, 22:43 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
gargamella
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 25/07/2011, 12:02 Messaggi: 4691 Località: Reggio Emilia
Formazione: xxxl
|
![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif) I conti della serva sono quelli che funzionano quelli empirici li fanno a roma Incubare pulcini per un allevamento che deve essere efficente ti massacri con poca sicurezza di riuscita
_________________ Mettete l'indicazione geografica al profilo sarà utile nelle risposte grazie
|
05/12/2012, 22:56 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
giammy91
Iscritto il: 22/07/2012, 18:52 Messaggi: 1564 Località: chieti
|
![Rispondi citando Rispondi citando](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/imageset/it/icon_post_quote.gif)
faccio un breve elenco delle cose che dovrebbero servire, correggetemi se erro:
costi che possono essere ammortizzati in piu esercizi -investimento in ricoveri -investimento in recinzioni -investimento in animali riproduttori (di razza? ibridi?) -investimento in utensili (mangiatoie, abbeveratoi,ecc)
costi annuali d'esercizio -cibo (granaglie? mangime?) -nuovi animali (acquistati da terzi? fatti nascere dai riproduttori?) -lettiera -disinfettante -prodotti vari -macello? -energia elettrica -acqua -fognatura -tarsu
oneri a norma di legge e fiscali -iscrizione registro imprese -tasse -iscrizione ASL -visite veterinarie
i ricavi potrebbero derivare dalla vendita delle carcasse, dalla vendita di pulcini e perchè no, anche delle uova..
un importante investimento si potrebbe fare in pannelli solari visto che gran parte del costo lo rimborsa lo stato.. la normativa comunitaria incoraggia le attivita agricola favorendola attraverso dei vantaggi di natura fiscale.. una recente norma italiana incoraggia l'imprenditorialita dei giovani, delle donne e del sud italia.. l'impresa agricola riscontra alcuni vantaggi rispetto ad un'azienda di altra tipologia, pero l'investimento iniziale è sostanzioso..
poi bisogna vedere dove fare cio e la nicchia di mercato a cui riferirsi..
certo una rivalutazione del prodotto italiano attraverso l'allevamento anche amatoriale (parlo di max 50 capi) di razze italiane in questo periodo di crisi sarebbe una buona idea, pero con la crisi attuale molte persone preferiscono acquistare cio che costa poco e non cio che è di qualita superiore..
_________________ Allevamento amatoriale di marans nero ramato, fagiano dorato rosso, anatra mandarino, conigli fulvo di borgogna, leprino di viterbo, giganti papillon e giganti delle fiandre..
|
05/12/2012, 22:58 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
rmliamg01
Iscritto il: 21/08/2012, 18:48 Messaggi: 1449 Località: Palermo
|
![Rispondi citando Rispondi citando](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/imageset/it/icon_post_quote.gif)
JeanGabin ha scritto: rmliamg01 ha scritto: JeanGabin ha scritto: Auguri! ![Mr. Green :mrgreen:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mrgreen.gif) il topic dei compleanni è altrove ![Cool 8-)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_cool.gif) Ma non arriva Natale? ![Mr. Green :mrgreen:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mrgreen.gif) quando si appresterà il natale faremo il topic natalizio, qui invece ci si deve limitare a rientrare nel tema della discussione: "E' senza dubbio possibile allevare polli e ricavarci un reddito"............ Non capisco perchè si parli di allevare polli e ci si limiti a considerare solo gli allevamenti di polli da carne........se intendo invece allevare 1000 galline per vendere le uova, sicuramente non ho che farmene del macello e di tutti i "macelli" che questo comporta; raccogliere 1000 uova al giorno, magari non 1000 ma a 800 ci arriviamo! ma questi sono conti molto banali, ci saranno certo gli aspetti burocratici, ma l'essenziale non è sfamare i polli e dare loro un posto dove dormire? oltre all'ampio pascolo, ma per questo basterebbe avere i terreni......dipende anche dalla zona, ma ci sono pure le zone ad hoc......per il ricambio generazionale si potrebbero mettere in atto degli espedienti; a parte il ricorso all'incubazione con debita incubatrice a grandi numeri, mettiamo caso che le galline invecchino, si potrebbero pur sempre regalare a qualcuno quelle vecchie....sicuramente non mancherà chi se le prende...ma non è detto........cmq il discorso si potrebbe impostare su più fronti ![Rolling Eyes :roll:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_rolleyes.gif)
_________________ Λάθε βιώσας
|
05/12/2012, 23:04 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
rmliamg01
Iscritto il: 21/08/2012, 18:48 Messaggi: 1449 Località: Palermo
|
giammy91 ha scritto: i ricavi potrebbero derivare dalla vendita delle carcasse, dalla vendita di pulcini e perchè no, anche delle uova.. ecco appunto gargamella ha scritto: :lol: ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif) I conti della serva sono quelli che funzionano quelli empirici li fanno a roma Incubare pulcini per un allevamento che deve essere efficente ti massacri con poca sicurezza di riuscita e allora si deve cercare di essere impeccabili.......limitando i rischi...non è impossibile
_________________ Λάθε βιώσας
|
05/12/2012, 23:09 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
rmliamg01
Iscritto il: 21/08/2012, 18:48 Messaggi: 1449 Località: Palermo
|
l'investimento nel solare da una grande mano..........si potrebbe anche risparmiare acqua prelevandola dal sottosuolo, sottosuolo e legge permettndo giammy91 ha scritto: accio un breve elenco delle cose che dovrebbero servire, correggetemi se erro:
mi sembrano ottime considerazioni ![Geek :geek:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_geek.gif)
_________________ Λάθε βιώσας
|
05/12/2012, 23:13 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
cinic
Iscritto il: 21/03/2012, 23:17 Messaggi: 7099 Località: torino
|
Cita: mettiamo caso che le galline invecchino, ecco....e non si fatica a venderle,ci son parecchi estimatori.il macellaio da cui acquisto la carne bovina me ne ha chieste un paio la scorsa settimana ed è un macellaio,può avere tutte le galline che vuole pagandole la metà,perchè va a comprarle in cascina? interessante questo topic..... un po' scoraggiante per chi vuole inventarsi un lavoro,ma se uno volesse semplicemente investire i suoi soldi in qualcosa che lo appassiona? ammortizzati i costi d'inizio attività,dopo non dovrebbe arrivare anche il guadagno? ![Cool 8-)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_cool.gif)
_________________ Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente. Jean Genet
|
05/12/2012, 23:30 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
redcif
Iscritto il: 20/11/2012, 13:24 Messaggi: 677 Località: Montescaglioso provincia di Matera
Formazione: perito agrario
|
![Rispondi citando Rispondi citando](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/imageset/it/icon_post_quote.gif)
Più ci addentriamo nella discussione e più mi accorgo che si vive di sogni. Forse la maggior parte di chi vede positivo questo aspetto ha visto la favola di cenerentola, c'è la canzone che dice che i sogni son desideri................ ecc. ecc. Ogni anno i contributi aumentano, gli operai bisogna pagarli, i fornitori pure, ho visto dei conti fatti in maniera grossolana ma comunque indicativi di almeno il minimo d'investimento, anche se secondo me ci vogliono almeno altre 20.000 euro da aggiungere, come minimo. Se dovesse andare bene ma parliamo già di grossi numeri, migliaia di polli, ci vogliono alcuni anni per rientrare del capitale, e un giovane come vive? Di solo amore? Quanto terreno ci vuole? Se allevi le ovaiole i conti sono diversi, le ovaiole incominciano a produrre intorno ai 120/130 giorni, la raccolta è giornaliera e le uova non si possono vendere sfuse, devi raccogliere 800/1000 uova pulirle, calibrarle timbrarle mettere nelle confezioni e portare ai negozianti, una sola persona ? vedi che mazzo ci vuole. Saltano i due cicli annui, il terreno deve avere un vuoto sanitario, quindi doppi recinti, anche per dar modo all'erba di ricrescere, (a proposito da noi in estate giugno, luglio, agosto, settembre, e metà ottobre se non hai l'irrigazione l'erba non cresce). Quindi anche i conti fatti prima non tornano, poi mancano le spese di guardiania, (oppure avete dimenticato che ci sono le volpi a due zampe?). Ragazzi chi si vuole cimentare si accomodi pure. I forum sono belli perchè analizzi anche le esperienze degli altri facendole tue, se una persona ti dice che se sbatti contro il muro a 100 km orari ti fai male, non dobbiamo trovare la scusa dicendo bisogna vedere come sbatto, se sbatto con il braccio non mi faccio male. Comunque provare per credere. POST SCRITTUM da noi il macello per polli più vicino si trova a 120 km ed è privato, di una grossa azienda avicola e non credo che abbia piacere a rifornire la concorrenza di polli.
|
06/12/2012, 0:35 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |