|
allevare polli per reddito (presunto)
Autore |
Messaggio |
rmliamg01
Iscritto il: 21/08/2012, 18:48 Messaggi: 1449 Località: Palermo
|
prima un discorso poi un altro
_________________ Λάθε βιώσας
|
11/12/2012, 21:51 |
|
|
|
|
rmliamg01
Iscritto il: 21/08/2012, 18:48 Messaggi: 1449 Località: Palermo
|
ReTarquinio ha scritto: Ma non scherziamo !
C'è qualcuno che pensa di poter diventare imprenditore , in articolar modo agricolo , qui sul forum !
Qui si scambiano esperienze , ci si aiuta , si fanno quattro chiacchiere , si chiedono e si forniscono consigli ecc ecc , è sicuramente un luogo dove ci sono persone preparate , ma anche "bambini "che vogliono essere l'heidi della situazione !
Per fare l'agricoltore o l'allevatore bisogna zappare , tirare il collo , all'alba svegli , con caldo o freddo che sia , spalare la m..da dei maiali ,ecc ecc............................................................bisogna "scendere in campo " fare esperienza , e poi come sopra detto qui sul forum si trovano tanti aiuti !
Atrimenti iscrivetevi a FarmVille o simili !!!!!!!!!!!!!
ReTarquinio Cosa ti fa credere che gli intenzionati di turno non scendono in campo? Se dobbiamo giudicare la presenza nel forum allora il discorso si estende a molti forumers
_________________ Λάθε βιώσας
|
11/12/2012, 21:54 |
|
|
Sym
Iscritto il: 06/12/2012, 1:01 Messaggi: 210 Località: Laterza(TA)
Formazione: Qualifica di Cuoco
|
Cita: Qui si scambiano esperienze , ci si aiuta , si fanno quattro chiacchiere , si chiedono e si forniscono consigli ecc ecc questa e l'unica parte sensata dell'intervento.... Cita: "bambini "che vogliono essere l'heidi della situazione ! ...a quanto pare il richiamo del moderatore e di rmliam sulla questione del modo di scrivere i commenti senza offendere,denigrare i propri interlocutori non e entrata bene bene nella testa di certi blogger....cooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooomunque....non fraintendete io detto che preferirei che certi argomenti che sono notevolmente piu tecnici e complessi da esporre ed eventuamente da spiegare debbano essere spiegati prima di tutto nella sezione apposita!....e poi senz'altro da un esperto( sebbene molti di voi abbiano aziende a quanto ho capito)delle normative correnti......voi credo che per esperienza parlate di norme di 20 anni fà....magari sono cambiate...non fraintendete sempre tutto quello che si dice...
|
11/12/2012, 22:11 |
|
|
redcif
Iscritto il: 20/11/2012, 13:24 Messaggi: 677 Località: Montescaglioso provincia di Matera
Formazione: perito agrario
|
Sym adesso è peggio. Nella tua bella cittadina hai una sede della coldiretti abbastanza preparata a volte mi rivolgo da loro perchè ho dei terreni a ginosa. In basilicata oltre all'impegno dei 5 anni (vuol dire 2.300 euro x 5 anni contributi personali) impegno ad assumere un dipendente a tempo inderminato (bracciante agricolo) e investimenti per credo 15 o20.000 euro. Dovrebbero dare 45.000 euro (uso il condizionale perchè poi dipende dal numero delle domande) si potrebbe scendere anche a 25.000 euro. Fai te un pò i conti.
|
11/12/2012, 22:36 |
|
|
cinic
Iscritto il: 21/03/2012, 23:17 Messaggi: 7099 Località: torino
|
non far caso ai commenti di noi "vecchietti" atti a smorzare il facile entusiasmo di voi giovani parlando per me,sicuramente c'è una punta d'invidia per la giovane età di voi ragazzi.....e per le tante possibilità che avete davanti a voi. è vero che le incognite son molte quando si inizia un attività,però se nessuno osasse provare nuove esperienze,saremmo ancora fermi all'età della pietra e poi mal che vada,se non riuscite nell'impresa tornate qui e ce lo dite.....così noi potremo dire "te l'avevo detto" !!! intanto io continuo a leggervi.....è un confronto davvero interessante
_________________ Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente. Jean Genet
|
11/12/2012, 22:40 |
|
|
Sym
Iscritto il: 06/12/2012, 1:01 Messaggi: 210 Località: Laterza(TA)
Formazione: Qualifica di Cuoco
|
redcif ha scritto: Sym adesso è peggio. Nella tua bella cittadina hai una sede della coldiretti abbastanza preparata a volte mi rivolgo da loro perchè ho dei terreni a ginosa. In basilicata oltre all'impegno dei 5 anni (vuol dire 2.300 euro x 5 anni contributi personali) impegno ad assumere un dipendente a tempo inderminato (bracciante agricolo) e investimenti per credo 15 o20.000 euro. Dovrebbero dare 45.000 euro (uso il condizionale perchè poi dipende dal numero delle domande) si potrebbe scendere anche a 25.000 euro. Fai te un pò i conti. ....no asp asp Red cosa vuoi dire con Sym adesso e peggio??...cosa vuoldire oltre all'impegno dei 5 anni??? per piacere spiega piano senza andar veloce c' stok andis!!
|
11/12/2012, 22:46 |
|
|
cinic
Iscritto il: 21/03/2012, 23:17 Messaggi: 7099 Località: torino
|
Cita: ci sono comunque tanti altri finanziamenti di cui si può usufruire! che tu sappia,qual'è il limite d'età per accedere ai finanziamenti per l'imprenditoria giovanile?
_________________ Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente. Jean Genet
|
11/12/2012, 22:48 |
|
|
Sym
Iscritto il: 06/12/2012, 1:01 Messaggi: 210 Località: Laterza(TA)
Formazione: Qualifica di Cuoco
|
cinic ha scritto: non far caso ai commenti di noi "vecchietti" atti a smorzare il facile entusiasmo di voi giovani parlando per me,sicuramente c'è una punta d'invidia per la giovane età di voi ragazzi.....e per le tante possibilità che avete davanti a voi. è vero che le incognite son molte quando si inizia un attività,però se nessuno osasse provare nuove esperienze,saremmo ancora fermi all'età della pietra e poi mal che vada,se non riuscite nell'impresa tornate qui e ce lo dite.....così noi potremo dire "te l'avevo detto" !!! intanto io continuo a leggervi.....è un confronto davvero interessante ....Brava Cinic sei sempre costruttiva!!!.....contaci sicuramente se si avrà la peggio con l'azienda dirò sicuramente melo avevate detto....ma anche( a me stesso) sei un cojone perchè non hai osato di più??
|
11/12/2012, 22:51 |
|
|
redcif
Iscritto il: 20/11/2012, 13:24 Messaggi: 677 Località: Montescaglioso provincia di Matera
Formazione: perito agrario
|
L'età è 40 anni per avere diritto a fare il primo insediamento (è diverso da piccolo imprenditore) le donne hanno un punteggio maggiore. A parità di punteggio viene presa in considerazione la pratica fatta da una donna.
|
11/12/2012, 23:13 |
|
|
cinic
Iscritto il: 21/03/2012, 23:17 Messaggi: 7099 Località: torino
|
redcif ha scritto: L'età è 40 anni per avere diritto a fare il primo insediamento (è diverso da piccolo imprenditore) le donne hanno un punteggio maggiore. A parità di punteggio viene presa in considerazione la pratica fatta da una donna. e tradotto sarebbe?
_________________ Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente. Jean Genet
|
11/12/2012, 23:14 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|