Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/02/2025, 22:31




Rispondi all’argomento  [ 246 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25  Prossimo
allevare polli per reddito (presunto) 
Autore Messaggio

Iscritto il: 25/11/2008, 9:37
Messaggi: 688
Località: Noceto
Formazione: universitaria
Rispondi citando
Qualcuno che legge il regolamento c'è! Grazie se tutti lo facessero il nostro lavoro sarebbe piu' semplice e ci potremmo dedicare a consigli e opinioni, maggiormente gratificante anche per noi.


10/12/2012, 13:03
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/12/2010, 22:17
Messaggi: 1585
Località: Tuscia
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Oh !!!!
Finalmente qualcuno che tenta di "mettere in riga" chi non vuol esserci !

Bravi

ReTarquinio

_________________
ReTarquinio

PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!


Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !


10/12/2012, 13:47
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2012, 15:59
Messaggi: 3176
Località: MANTOVA
Rispondi citando
;)

_________________
tirag a dos
traduzione : spara sul bersaglio


10/12/2012, 14:37
Profilo

Iscritto il: 06/12/2012, 1:01
Messaggi: 210
Località: Laterza(TA)
Formazione: Qualifica di Cuoco
Rispondi citando
giammy91 ha scritto:
Sym ha scritto:
...ho capito una media crescità...ma se vuoi ottenere quelle taglie le benissimo ottenere cn i pulcini quelli rosso presenti sul mercato ke hanno una crescita inferiore hai broiler e dikono ke hanno un sapore anke + buono...o anke i cullonudo dikono ke sn più saporiti( a me sinceramente apparte qualche accezzione a me sembrano tt uguali XDXDXD)puoi dargli anke seplicemente un pastone di crusca pane orzo e farinaccio...e un 5 mesi li ottileni benissimo...:)

si ma comprarli è un costo eccessivo, meglio farli nascere a casa :D

....e ma giammy però non e che se teli fai nascere in casa non li paghi niente...devi calcolare anche il mangiare ke dai alle galline per fargli fare quelle 20 uova....una volta ke lo hai determinato dovresti dividerlo per i pulcini che nascono credo.. o no??
per esempio se ti ci vuole 1 sacco di mangime prima che 1 o 2 galline ti facciano 30 uova di sti tempi....dovrai tenerne conto quando nasceranno i pulcini e dividerlo per quanti sono....nn sò se ti costano meno di quelli che compri....ammeno che tu non abbia un centinaio di galline...allora li il discorso incomincia a cambiare...capisci??... :)


10/12/2012, 16:21
Profilo

Iscritto il: 06/12/2012, 1:01
Messaggi: 210
Località: Laterza(TA)
Formazione: Qualifica di Cuoco
Rispondi citando
Il regolamento recita anche:
A prescindere dall'ampia facoltà e diritto di discutere di tali argomenti, devono essere evitati commenti in chiave sarcastica, beffeggiatoria, sacrilega e denigratoria.

Caro rmlian....1 a o.... :lol: :lol: :lol:


10/12/2012, 16:24
Profilo

Iscritto il: 22/07/2012, 18:52
Messaggi: 1564
Località: chieti
Rispondi citando
Sym ha scritto:
....e ma giammy però non e che se teli fai nascere in casa non li paghi niente...devi calcolare anche il mangiare ke dai alle galline per fargli fare quelle 20 uova....una volta ke lo hai determinato dovresti dividerlo per i pulcini che nascono credo.. o no??
per esempio se ti ci vuole 1 sacco di mangime prima che 1 o 2 galline ti facciano 30 uova di sti tempi....dovrai tenerne conto quando nasceranno i pulcini e dividerlo per quanti sono....nn sò se ti costano meno di quelli che compri....ammeno che tu non abbia un centinaio di galline...allora li il discorso incomincia a cambiare...capisci??... :)

le galline le avrei gia di mio e le uova le uso per autoconsumo, togliere 15 uova in primavera per metterle sotto una nanetta non mi costa niente, al massimo non mangio uova per qualche giorno :D l'unico costo consiste nel mangime I periodo ma andando a paragonare il costo dei polletti (4.5-5euro l'uno) e considerato che me ne servono all'incirca 15, andando per difetto, spendo 4.5*15=67.5 mentre un sacco di mangime I pediodo sta sui 15 euro.. circa 50 euro di risparmio non mi fanno male :D

_________________
Allevamento amatoriale di marans nero ramato, fagiano dorato rosso, anatra mandarino, conigli fulvo di borgogna, leprino di viterbo, giganti papillon e giganti delle fiandre..


10/12/2012, 16:39
Profilo

Iscritto il: 06/12/2012, 1:01
Messaggi: 210
Località: Laterza(TA)
Formazione: Qualifica di Cuoco
Rispondi citando
giammy91 ha scritto:
Sym ha scritto:
....e ma giammy però non e che se teli fai nascere in casa non li paghi niente...devi calcolare anche il mangiare ke dai alle galline per fargli fare quelle 20 uova....una volta ke lo hai determinato dovresti dividerlo per i pulcini che nascono credo.. o no??
per esempio se ti ci vuole 1 sacco di mangime prima che 1 o 2 galline ti facciano 30 uova di sti tempi....dovrai tenerne conto quando nasceranno i pulcini e dividerlo per quanti sono....nn sò se ti costano meno di quelli che compri....ammeno che tu non abbia un centinaio di galline...allora li il discorso incomincia a cambiare...capisci??... :)

le galline le avrei gia di mio e le uova le uso per autoconsumo, togliere 15 uova in primavera per metterle sotto una nanetta non mi costa niente, al massimo non mangio uova per qualche giorno :D l'unico costo consiste nel mangime I periodo ma andando a paragonare il costo dei polletti (4.5-5euro l'uno) e considerato che me ne servono all'incirca 15, andando per difetto, spendo 4.5*15=67.5 mentre un sacco di mangime I pediodo sta sui 15 euro.. circa 50 euro di risparmio non mi fanno male :D

...non mi hai capito giammy....bisogna distinguere 2 cose....se li fai x te e quindi chissene importa quanto spendi(nel senso ke nn tieni conto dell'incidenza del costo del mangime sulle galline e sui pulcini)....o lo fai se ci devi tirar fuori qualcosa...capito perche se vuoi farci qualcosa con 15 pulcini ci rimetti(a ogni sacchetto avresti 1 € di costo su ogni pulcino!! XDXD)...se invece li fai per auto-consumo..tranqui..però non ti costeranno poco sti polli!! :lol: :lol: :lol: ...
...però se stai a vedere,in tutti i lavori,quanto spendi e quanto guadagni,secondo me dovremmo stare fermi e non fare niente :lol: :lol:


10/12/2012, 20:28
Profilo

Iscritto il: 22/07/2012, 18:52
Messaggi: 1564
Località: chieti
Rispondi citando
i conti li ho fatti bene per quello ti dico che in rapporto mi conviene :D certo quelli del supermercato costano meno ma la qualita è pessima..

tornando al titolo del topic, parliamo dei costi "legali" di avere un attivita di allevamento polli, galline ecc escludendo le spese che si sostengono per iniziare quali immobili, animali e cosi via.. consideriamo che si vendano animali vivi, che è l'ipotesi piu facile visto che non ci sono intrecci con i mattatoi e cose simili..
cosa si deve fare per registrarsi presso le ASL, il numero di controlli che vengono effettuati, i relativi costi..
stessa cosa per le visite veterinarie
imposte soggette alle imprese

chi ha tentato o ne è a conoscienza ci puo illuminare? :)

_________________
Allevamento amatoriale di marans nero ramato, fagiano dorato rosso, anatra mandarino, conigli fulvo di borgogna, leprino di viterbo, giganti papillon e giganti delle fiandre..


10/12/2012, 21:15
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea

Iscritto il: 25/07/2011, 12:02
Messaggi: 4691
Località: Reggio Emilia
Formazione: xxxl
Rispondi citando
"escludendo le spese che si sostengono per iniziare quali immobili, animali e cosi via"
Se escludi il capitale investito i conti ti quadrano quasi sempre Se il tuo allevamento avviene in una stalletta che diversamente non usi "pazienza" ma il costo dei capostipiti, il loro mantenimento,la luce,l'acqua,la lettiera,le perdite le mangiatoie ed attrezzature varie, la compra delle incubatrici i fiaschi iniziali, sono solo una parte dei costi che anche se non consideri sostieni. il tuo tempo ha un valore confrontalo sempre con cosa altro potresti fare e non soffermarti al "se non faccio questo non faccio nulla" perchè sei una persona intraprendente e qualcosa da fare lo troverai sempre Piccolo esempio un conoscente con stalla di 800mq ha allevato polli per alcuni anni lavorando ecc si è scocciato di non avere utili ha affittato la stalla per il ricovero del foraggio non lavora e guadagna gli stessi soldi

_________________
Mettete l'indicazione geografica al profilo sarà utile nelle risposte grazie


10/12/2012, 22:05
Profilo

Iscritto il: 22/07/2012, 18:52
Messaggi: 1564
Località: chieti
Rispondi citando
gargamella ha scritto:
"escludendo le spese che si sostengono per iniziare quali immobili, animali e cosi via"
Se escludi il capitale investito i conti ti quadrano quasi sempre

dicevo cosi perchè diversi utenti allevano e vendono senza p.iva e per vedere le differenze dicevo cosi..
almeno si mettono in luce costi che necessariamente si sostengono..
gli altri costi iniziali quali stalla, riproduttori ecc potrebbe gia averli qualche utente.. :D

_________________
Allevamento amatoriale di marans nero ramato, fagiano dorato rosso, anatra mandarino, conigli fulvo di borgogna, leprino di viterbo, giganti papillon e giganti delle fiandre..


10/12/2012, 22:27
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 246 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 91 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy