Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 06/02/2025, 1:31




Rispondi all’argomento  [ 246 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 25  Prossimo
allevare polli per reddito (presunto) 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 19/05/2010, 23:59
Messaggi: 719
Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
Rispondi citando
Io molta esperienza diretta (in 23 anni ho venduto 200.000 conigli vivi a grossisti del settore e 70.000 carcasse di coniglio a macellai e supermercati). Gli ultimi 10 anni sono stati difficili, il 2010 drammatico (il prezzo del mangime è aumentato del 305 rispetto all'anno prima). Mi ritrovo con un capannone di 1000 mq. pieno di gabbie, di attrezzature varie, ma sono contento di esserne uscito, avendo soltanto perso negli ultimi due anni ....il mio lavoro. Tutti (dico tutti) i miei conoscenti (sono tanti) che allevano professionalmente (conigli, polli, mucche, ecc. ecc.) vorrebbero non avere mai iniziato.


09/12/2012, 19:10
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/12/2010, 22:17
Messaggi: 1585
Località: Tuscia
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Per quel che ho sentito , letto , visto e soprattutto dalla mia diretta esperienza , sono convinto che sia impossibile cercare guadagno in un piccolo allevamento di avicoli , ma lo spirito con il quale va messo su è quello di ottenere , anche se ad un costo indubbiamente superiore , un prodotto finale , sia uova che carne , oltre che di qualita notevolmente superiore , sicuro dal punto di vista biologico , il quale offre oltretutto una soddisfazione enorme .

Certo poi c'è chi con pochissimo sforzo , con pochissimo denaro , senza fatica , senza bisogno di essere in regola , con l'aiuto della bacchetta magica ottiene anche altro .............................................................non tutti siamo fortunati che ci possiamo fare !!!

Probabilmente come dice Giuliano sono coloro che " legano i cani con la salsiccia " ! :lol: :lol:


ReTarquinio

_________________
ReTarquinio

PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!


Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !


09/12/2012, 19:36
Profilo

Iscritto il: 21/08/2012, 18:48
Messaggi: 1449
Località: Palermo
Rispondi citando
ReTarquinio ha scritto:
Certo poi c'è chi con pochissimo sforzo , con pochissimo denaro , senza fatica , senza bisogno di essere in regola , con l'aiuto della bacchetta magica ottiene anche altro .............................................................non tutti siamo fortunati che ci possiamo fare !!!


a mio parere questo concetto che ribadite non è stato mai detto :ugeek:

_________________
Λάθε βιώσας


09/12/2012, 20:54
Profilo

Iscritto il: 06/12/2012, 1:01
Messaggi: 210
Località: Laterza(TA)
Formazione: Qualifica di Cuoco
Rispondi citando
redcif ha scritto:
sym ho letto che li conosci non per niente polli= galli.
Ieri sera avevo scritto un bel pò poi mi sono addormentato e oggi mi accorgo che non ho inviato nulla.
Va bene tutto quello che si vuol fare, ognuno di noi si assume la responsabilità di quello che fa come è giusto che sia.
All'agrario mi hanno insegnato economia, che non vedo mai applicata quando si fanno i conti in agricoltura.
Parlando con vecchi pensionati (di giovani non c'è ne sono più) quando si fanno i conti vedo sempre che la giornata del loro lavoro non rientra mai nelle spese ma sempre nel guadagno.
Esempio pratico: 10Ha seminati a cereali
20 ql di seme euro xxxxxxxxxxxxx
20 ql di concime xxxxxxxxxxxxxx
15 ql di nitrato xxxxxxxxxxxxxx
10 lt di diserbante xxxxxxxxxxxxx
mietitrebbiatura xxxxxxxxxxxx
gasolio xxxxxxxxxxxxxxx
Prodotto xxxxxxxxxxxx - spese sopra elencate = guadagno xxxxxxxxxxxx
Quando gli faccio notare che i trattori e gli attrezzi che ha utilizzato hanno un costo di ammortamento, le giornate da lui impiegate sono una voce (stipendio) e gli investimenti hanno un costo, (ci sono aziende che coltivano 200/300 ha di cereali investendo oltre 100.000 euro che se tenessero in banca darebbero un utile "forse oggi no"), mi rispondono che stavano senza far nulla, un giovane deve anche aggiungere i contributi e tante altre spese.

Dalle mie parti la paga di un buon potatore è di 80/100 euro al giorno, gli innestatori non si possono toccare (6,40 ore di lavoro al giorno da togliere le varie pause caffe, colazione, ogni fine filare e per preparare il materiale d'innesto alla fine 4 ore di lavoro) e tante altre specializzazioni.
Ho amici che hanno imprese in vari settori, e tutti dico tutti il loro stipendio lo piazzano sempre fra le spese (come è giusto che sia) tolte tutte le spese anche gli interessi passivi delle somme anticipate quello che rimane è guadagno.

Ragazzi noi vi auguriamo tutto il bene del mondo ma non siate superficiali, quando vi diamo consigli (liberi di non accettarli) lo facciamo perchè o li abbiamo fatti noi certi sbagli oppure li abbiamo visti fare, se si discute è perchè vogliamo che non facciate sbagli, non ho mai visto un invidioso dare consigli. ricordatevi che chi non sà misurarsi lo misurano gli altri.

...scusa ma nn ho capito cosa centra questo discorso cn me.... :shock:


09/12/2012, 22:29
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea

Iscritto il: 25/07/2011, 12:02
Messaggi: 4691
Località: Reggio Emilia
Formazione: xxxl
Rispondi citando
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Sym allarga il punto di vista se non riguarda te riguarda il titolo del topic :lol: :lol: :lol:

_________________
Mettete l'indicazione geografica al profilo sarà utile nelle risposte grazie


09/12/2012, 22:33
Profilo

Iscritto il: 06/12/2012, 1:01
Messaggi: 210
Località: Laterza(TA)
Formazione: Qualifica di Cuoco
Rispondi citando
ase90 ha scritto:
Sym,l'importante è avere le idee chiare,e conoscere tutte le varianti,perchè fin che uno vende alla buona qualche pollo tutto va bene,ma nel momento che ci si registra nelle varie sedi opportune,si deve già prevedere i costi della palla al piede che ci si trascina,e anche delle eventuali sanzioni,qualsiasi scusa è buona per reperire denaro ,e quando subisci un controllo a mani vuote non se ne vanno MAI :?
domanda :?: perchè secondo te nel raggio di 100km nessuno alleva polli da vendere?

...sisi ma infatti io l'ho scritto ieri mi sembra....io ho iniziato cn poko e pian piano ne ho prodotti sempre di +....e ovvio ke quando apriprò la mia azienda SI FARANNO I CONTI CN L'OSTE....xò x il momento essendo limitato nello spazio...mi limito a questi 250 pulcini...e faccio un guardagno ke tolte le spese mi consente di mettermi qualcosa da parte intanto e di tenermi occupato...invece di starmene al bar o sdraiato nel letto....qui si sta solo cercando di capire si può costruire qualcosa....se nn mi ceonviene nn mi sarò fatto niente dopotutto....200 polli si fanno fuori cn semplicità....quando hai invece capannoni 4000 pulcini e tt quello ke ne viene fuori....li si ke sei nella m....a fino al collo XDXDXD....capite... io l'ho detto dall'inizio sto sl sondando in terreno...se regge bn se nn regge cn questi numeri nn mi sarò fatto niente...x quanto riguarda la tua domanda....ci sn parekki rivenditori...ma vendono sl pulcini di un giorno al massimo di 10 gg ma di + qui nn ne tengono nessuno...voglio dire ke questa tipologia di polletti nn li ha nessuno.....e una taglia ke sostanzialmente nn ha commercio....xke qui o li prendi di 1 giorno o li prendi gallinelle x esempio....ma nn esiste nessuno ke rivende polletti o galli già fatti e finiti....capisci? :)


09/12/2012, 22:49
Profilo

Iscritto il: 06/12/2012, 1:01
Messaggi: 210
Località: Laterza(TA)
Formazione: Qualifica di Cuoco
Rispondi citando
gargamella ha scritto:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Sym allarga il punto di vista se non riguarda te riguarda il titolo del topic :lol: :lol: :lol:

..... :lol: :lol: :lol: e ke ne sò ho visto ke si è riferito a me nell'inizio e pensavo fosse x me.... :shock:


09/12/2012, 22:51
Profilo

Iscritto il: 06/12/2012, 1:01
Messaggi: 210
Località: Laterza(TA)
Formazione: Qualifica di Cuoco
Rispondi citando
giammy91 ha scritto:
io penso che per poter partire senza andare a gambe all'aria va bene iniziare con pochi capi, poi se si nota che la questione ingrana si apre un'azienda con tutto cio che consegue ma partire direttamente con l'aperutra di p.iva e azienda mi sembra rischioso (rischio d'impresa iniziale)..

detto questo, bisogna capire la differenza tra razze e ibridi.. come dicevo qualche post fa sym, i broiler sono incroci commerciali creati per avere polli pesanti in breve tempo.. se non erro sono degli F5 cioè ncroci tra diversi soggetti di 5-6 generazione.. non puo essere riprodotto per la mole (hanno aperto una discussione in merito)
le ovaiole rosse che si vendono sono anch'esse ibridi di diverse generazione in cui la selezione è mirata alla maggiore produzione di uova..
puoi tranquillamente far riprodurre maschio ibrido x femmina ibrida pero i figli nasceranno anche loro ibridi, anche se alcuni di loro si somigliano non sono tutti uguali perchè i geni dei genitori sono diversi, mi spiego meglio: un pulcino puo riprendere alla mamma, uno al papa, uno al nonno materno, uno a quello paterno, al bis bis bis nonno e cosi via..
nelle razze tutti i soggetti nati sono uguali perchè madre e padre hanno gli stessi identici geni morfologici cosi some i loro antenati..

detto questo la mia non è una critica; potresti anche aver creato un tuo ceppo stabile di incroci, cosa che alcuni utenti (me compreso) cercano per avere polli per autoconsumo con buona massa e crescita media..

....Ooooooh siiii concordo in pieno cn te sulla prima parte del messaggio....e quello ke cerco di dire dall'inizio( ke era la mia risposta al titolo di questa conversazione prima ke andasse alle cozze)...ma ke certe persone ostentano a negare cn tutte le loro forze...
in quando ai famigerati broiler si io sò in poke parole ke io e un mio parente abbiamo tentato un incrocio a 4 vie cn 2 soggetti comprati e 2 perfezionati da noi....e facendo mischiare una femmina di una linea cn in maschio di una altro sn venuti questi famigerati polli...mi dica se ho detto giusto xke nn sn io l'esperto ma e l'altro XDXDXD nn sò il meccanismo completo sò sl ke e cm hai detto tu ke posso aver creato questo ceppo di incroci stabili partendo dai controsessi commerciali dei broiler....se risulta incasinata ti kiedo scusa ma nn e il mio campo hahahaha....


09/12/2012, 23:07
Profilo

Iscritto il: 06/12/2012, 1:01
Messaggi: 210
Località: Laterza(TA)
Formazione: Qualifica di Cuoco
Rispondi citando
rmliamg01 ha scritto:
ReTarquinio ha scritto:
Certo poi c'è chi con pochissimo sforzo , con pochissimo denaro , senza fatica , senza bisogno di essere in regola , con l'aiuto della bacchetta magica ottiene anche altro .............................................................non tutti siamo fortunati che ci possiamo fare !!!


a mio parere questo concetto che ribadite non è stato mai detto :ugeek:

...si no ma nn ci arriva.... :roll: ....leggendo le conve ho ribadito ke il mangime lo produco io,ke lo faccio anke 2 volte al mese....ke mi alzo la mattina lavorando cm un mulo x tutta la mattinata....ma nn ci arriva....io mi arrendo....credo ke lavare la testa all'asino si perde acqua e sapone....e il bello ke nei post hanno anke dato la risposta ma nn ci si accorge di niente....mhà....basta mi arrendo.....

.....nn è una critica a te e rmliam01 ci mancerebbe... ;)


09/12/2012, 23:15
Profilo

Iscritto il: 22/07/2012, 18:52
Messaggi: 1564
Località: chieti
Rispondi citando
Sym ha scritto:
giammy91 ha scritto:
io penso che per poter partire senza andare a gambe all'aria va bene iniziare con pochi capi, poi se si nota che la questione ingrana si apre un'azienda con tutto cio che consegue ma partire direttamente con l'aperutra di p.iva e azienda mi sembra rischioso (rischio d'impresa iniziale)..

detto questo, bisogna capire la differenza tra razze e ibridi.. come dicevo qualche post fa sym, i broiler sono incroci commerciali creati per avere polli pesanti in breve tempo.. se non erro sono degli F5 cioè ncroci tra diversi soggetti di 5-6 generazione.. non puo essere riprodotto per la mole (hanno aperto una discussione in merito)
le ovaiole rosse che si vendono sono anch'esse ibridi di diverse generazione in cui la selezione è mirata alla maggiore produzione di uova..
puoi tranquillamente far riprodurre maschio ibrido x femmina ibrida pero i figli nasceranno anche loro ibridi, anche se alcuni di loro si somigliano non sono tutti uguali perchè i geni dei genitori sono diversi, mi spiego meglio: un pulcino puo riprendere alla mamma, uno al papa, uno al nonno materno, uno a quello paterno, al bis bis bis nonno e cosi via..
nelle razze tutti i soggetti nati sono uguali perchè madre e padre hanno gli stessi identici geni morfologici cosi some i loro antenati..

detto questo la mia non è una critica; potresti anche aver creato un tuo ceppo stabile di incroci, cosa che alcuni utenti (me compreso) cercano per avere polli per autoconsumo con buona massa e crescita media..

....Ooooooh siiii concordo in pieno cn te sulla prima parte del messaggio....e quello ke cerco di dire dall'inizio( ke era la mia risposta al titolo di questa conversazione prima ke andasse alle cozze)...ma ke certe persone ostentano a negare cn tutte le loro forze...
in quando ai famigerati broiler si io sò in poke parole ke io e un mio parente abbiamo tentato un incrocio a 4 vie cn 2 soggetti comprati e 2 perfezionati da noi....e facendo mischiare una femmina di una linea cn in maschio di una altro sn venuti questi famigerati polli...mi dica se ho detto giusto xke nn sn io l'esperto ma e l'altro XDXDXD nn sò il meccanismo completo sò sl ke e cm hai detto tu ke posso aver creato questo ceppo di incroci stabili partendo dai controsessi commerciali dei broiler....se risulta incasinata ti kiedo scusa ma nn e il mio campo hahahaha....

non è neanche il mio campo pero questo che dico l'ho imparato su questo forum :D
la tua scalata è 1 po quello che vorrei fare io, pero con incroci mirati tra razze pure :D

_________________
Allevamento amatoriale di marans nero ramato, fagiano dorato rosso, anatra mandarino, conigli fulvo di borgogna, leprino di viterbo, giganti papillon e giganti delle fiandre..


09/12/2012, 23:33
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 246 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 25  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 74 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy