|
allevare polli per reddito (presunto)
Autore |
Messaggio |
redcif
Iscritto il: 20/11/2012, 13:24 Messaggi: 677 Località: Montescaglioso provincia di Matera
Formazione: perito agrario
|
Se vieni dalle mie parti ti porto a visitare strutture immense di due note aziende avicole, strutture che un giovane non può certamente avviare da solo a meno che non sia milionario, e se lo fosse dubito che investirebbe in agricoltura.
|
28/11/2012, 22:56 |
|
|
|
|
ase90
Iscritto il: 16/02/2012, 15:59 Messaggi: 3176 Località: MANTOVA
|
le uniche strutture che possono pensare di ricavarne un profitto nell'ambito famigliare ritengo possano essere gli agriturismi,con la speranza che il pollo servito sulla tavola ,fatto pagare il giusto ,sia realmente quello che il giorno prima razzolava nel cortile
_________________ tirag a dos traduzione : spara sul bersaglio
|
29/11/2012, 0:06 |
|
|
ftrocchi
Iscritto il: 19/05/2010, 23:59 Messaggi: 719 Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
|
Se dici ad una tavolata di famigliole che stai portando in tavola il pollo che ieri razzolava nel campo, rischi di essere denunciato alla protezione animali e sicuramente le mamme vorranno proteggere i loro pargoli da un simile assassino, andando nell'agriturismo, dove servono crocchette di pollo ... cinese ...
|
29/11/2012, 9:50 |
|
|
ase90
Iscritto il: 16/02/2012, 15:59 Messaggi: 3176 Località: MANTOVA
|
le mamme che negli anni ottanta mettevano in tavola per i propri pargoli carne rigorosamente anemica facevano invidia a qualsiasi cinese. Io credo che in queste realtà di agriturismo si possa trovare la possibilità di ricavare un reddito onesto,che sommato al vivere in un ambiente invidiabile può fare la differenza
_________________ tirag a dos traduzione : spara sul bersaglio
|
29/11/2012, 10:31 |
|
|
gargamella
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 25/07/2011, 12:02 Messaggi: 4691 Località: Reggio Emilia
Formazione: xxxl
|
Il principio di una attività e creare utili indipendentemente dalle motivazioni che spingono a realizzarla. Allevare come faccio io conigli "per gioco" è una di quelle attività paragonabili all'andare a sciare o fare un viaggio con la differenza che è quotidiana quindi lo si fa finchè il costo non supera quello che diversamente sarebbero appunto le ferie . Essere giovani senza prospettive e disperati non giustifica ne migliora l'effetto di un salto nel vuoto ad occhi chiusi giocandosi l'unico capitale disponibile Quindi a tutti coloro che vogliono intraprendere attività per averne sostentamento dignità e soddisfazioni lancio l'ivito ad essere oculati attenti pesare prima i contro e gli imprevisti (spesso sono tali perchè non vogliamo vederli) poi con una stima moderatamente prudenziale i lati positivi Non è la voglia di fare disfattismo ma è l'unico modo per avere possibilità di riuscita Tempo fa i lavori dove facilmente ci si avvicinava e tanti amici l'hanno fatto era il camionista ed il barista purtroppo tanti sono andati a gambe all'aria alcuni sono contenti del loro lavoro e pochissimi si sono fatti i soldi la differenza era solo nelle basi iniziali
_________________ Mettete l'indicazione geografica al profilo sarà utile nelle risposte grazie
|
29/11/2012, 11:29 |
|
|
rmliamg01
Iscritto il: 21/08/2012, 18:48 Messaggi: 1449 Località: Palermo
|
Però credo, magari mi sbaglio, che allevare polli sia meno dispendioso dell'allevare altri animali, ad esempio vacche... Poi dipende anche dal guadagno che una persona vuole ottenere; oltre a farsi bene i conti si devono anche fare valutazioni tattiche su cosa,come, dove produrre, a chi rivolgere le proprie produzioni, cercando anche di mettersi nelle condizioni di non farsi gestire totalmente da altri quando si parla di fare il prezzo finale...non saranno rose e fiori, ma se si valuta prima e si capisce quale spazio andarsi a prendere, se tale spazio esiste, non si dovrebbe scoraggiare la gente, a priori..poi è chiaro qualcuno ce la farà qualcun altro no, ma questo è normale
_________________ Λάθε βιώσας
|
29/11/2012, 20:04 |
|
|
gargamella
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 25/07/2011, 12:02 Messaggi: 4691 Località: Reggio Emilia
Formazione: xxxl
|
Gmail io non scoraggio metto sul piatto tutte le pietanza anche quelle piccanti e vanno mangiate prima del dolce fare reddito con vacche servono 30/40/50 capi con polli ne servono migliaia e migliaia Il problema non è con cosa fai reddito ma quanto sei bravo a programmarti il tuo futuro Se apri una azienda agricola perchè sei senza lavoro e la richiudi alla prima offerta di lavoro è un disastro ,se allevi 20 polli e li vendi ad amici non puoi pensare che è la stessa cosa per 500 e quanto guadagni a vendere 500 polli? e non puoi venderne 20000 in un anno a parenti e conoscenti e se li vendi a macelli e commercianti scopri che su un pollo guadagni 3 centesimi Il forum è pieno di persone che vedono l'agricoltura come un salvagente ma riusciranno coloro che sono pieni di passione e fanno questa scelta lavorativa indipendentemente dal momento nero che stiamo attraversando o quelli che come Tosco o Tre Scogli che hanno fatto una scelta di vita L'agricoltura come sussistenza materiale e morale senza aspettative di fare redditi stratosferici ma portare a casa tutti i giorni la pagnotta guardando il sole sorgere come moneta fuori corso
_________________ Mettete l'indicazione geografica al profilo sarà utile nelle risposte grazie
|
29/11/2012, 21:39 |
|
|
macellaio
Iscritto il: 09/04/2010, 19:21 Messaggi: 975 Località: calabria
|
ase90 ha scritto: le uniche strutture che possono pensare di ricavarne un profitto nell'ambito famigliare ritengo possano essere gli agriturismi,con la speranza che il pollo servito sulla tavola ,fatto pagare il giusto ,sia realmente quello che il giorno prima razzolava nel cortile Qui ci sta più che bene
_________________ Ciao a tutti ! Giuseppe.
|
29/11/2012, 23:03 |
|
|
ase90
Iscritto il: 16/02/2012, 15:59 Messaggi: 3176 Località: MANTOVA
|
gargamella ha scritto: Gmail io non scoraggio metto sul piatto tutte le pietanza anche quelle piccanti e vanno mangiate prima del dolce fare reddito con vacche servono 30/40/50 capi con polli ne servono migliaia e migliaia Il problema non è con cosa fai reddito ma quanto sei bravo a programmarti il tuo futuro Se apri una azienda agricola perchè sei senza lavoro e la richiudi alla prima offerta di lavoro è un disastro ,se allevi 20 polli e li vendi ad amici non puoi pensare che è la stessa cosa per 500 e quanto guadagni a vendere 500 polli? e non puoi venderne 20000 in un anno a parenti e conoscenti e se li vendi a macelli e commercianti scopri che su un pollo guadagni 3 centesimi Il forum è pieno di persone che vedono l'agricoltura come un salvagente ma riusciranno coloro che sono pieni di passione e fanno questa scelta lavorativa indipendentemente dal momento nero che stiamo attraversando o quelli che come Tosco o Tre Scogli che hanno fatto una scelta di vita L'agricoltura come sussistenza materiale e morale senza aspettative di fare redditi stratosferici ma portare a casa tutti i giorni la pagnotta guardando il sole sorgere come moneta fuori corso tutto vero,purtroppo ,penso che solo chi a vissuto in certi ambienti rurali possa avere la forza di intraprendere questa strada con basi concrete,e possibilità di realizzo,per la massa, uno su mille c'è la fà
_________________ tirag a dos traduzione : spara sul bersaglio
|
29/11/2012, 23:14 |
|
|
gianlucanus
|
Uno dei miei motti preferito è :
VOLERE é POTERE !!! Quindi sono a favore dell'imprenditoria giovanile,di iniziative, di idee, chiamiamole come vogliamo!
Alla fine credo che si debba rischiare,è vero il settore non è così aperto,ma oggi come oggi è dura un po ovunque.
Quindi penso che per realizzare un qualcosa ,e per emergere in un'iniziativa , l'unica cosa che ti può aiutare è la passione! Altrimenti sono convinto che falliresti comunque in un qualcosa che non hai voluto
|
29/11/2012, 23:29 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|