se mettiamo caso io per il mio comune posso tenere fino a 50 polli per avere un allevamento ad uso famigliare e nel mio pollaio ci metto 10 polli, 5 anatre, 5 tacchini ecc...il numero rimane sempre 50? e se io ho 50 capi e quest'estate nascono 10 pulcini vado fuori quota oppure ho un tempo massimo per liberarmi dei 10 animali in più?
ma intendi per uso"personale"?se si non credo che 10 polli in più o in meno facciano la differenza...comunque so che fino a 250 capi si possono detenere senza particolari permessi.ma sicuramente qualcuno qui ne sa più di me
io credo stia così:ogni comune o meglio ogni ASL quando fai richiesta del codice aziendale per allevare animali di bassa corte per AUTOCONSUMO sulla scheda viene annotata la detenzione di un numero approssimativo di animali TOT polli.conigli piccioni tacchini quglie ecc ecc ...poi nessuno viene a controllare se hai qualche capo in più o in meno da me funziona così però i regolamenti variano da zona azona ciao
contadinotoscano ha scritto:io credo stia così:ogni comune o meglio ogni ASL quando fai richiesta del codice aziendale per allevare animali di bassa corte per AUTOCONSUMO sulla scheda viene annotata la detenzione di un numero approssimativo di animali TOT polli.conigli piccioni tacchini quglie ecc ecc ...poi nessuno viene a controllare se hai qualche capo in più o in meno da me funziona così però i regolamenti variano da zona azona ciao
In Toscana è così e si possono tenere fino a 250 capi per uso propio. Questo è scritto nel foglio del codice di stalla.
contadinotoscano ha scritto:io credo stia così:ogni comune o meglio ogni ASL quando fai richiesta del codice aziendale per allevare animali di bassa corte per AUTOCONSUMO sulla scheda viene annotata la detenzione di un numero approssimativo di animali TOT polli.conigli piccioni tacchini quglie ecc ecc ...poi nessuno viene a controllare se hai qualche capo in più o in meno da me funziona così però i regolamenti variano da zona azona ciao
In Toscana è così e si possono tenere fino a 250 capi per uso propio. Questo è scritto nel foglio del codice di stalla.
Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
Re: allevare polli in casa
02/04/2014, 8:52
Idem in Emilia Romagna, credo che siano criteri nazionali. Del resto le leggi ed i regolamenti comunali devono attenersi alle leggi dello stato. Ed in tutto ciò è pacifico che debbano essere per forza tollerati momentanei sforamenti, sennò chi ha il numero limite di capi che fa? non fa accoppiare le bestie? sopprime i pulcini appena nati? non fa riprodurre i conigli? e se la capra gli rimane incinta per sbaglio che fa? l'ammazza, quella svergognata? Ciao Michele(accio)