Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 9:31




Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
allevare polli in casa 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 06/03/2014, 22:57
Messaggi: 208
Località: Vicenza
Formazione: qualifica di operatrice del benessere
Rispondi citando
se mettiamo caso io per il mio comune posso tenere fino a 50 polli per avere un allevamento ad uso famigliare e nel mio pollaio ci metto 10 polli, 5 anatre, 5 tacchini ecc...il numero rimane sempre 50?
e se io ho 50 capi e quest'estate nascono 10 pulcini vado fuori quota oppure ho un tempo massimo per liberarmi dei 10 animali in più?


01/04/2014, 22:31
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 30/01/2014, 0:05
Messaggi: 876
Località: LT
Formazione: Laurea magistrale in Ecobiologia (studente)
Rispondi citando
Ma a chi vuoi che freghi quanti animali hai nel pollaio? ;)
Lo Stato non va appresso agli evasori, figuriamoci ai polli.

_________________
"The love for all living creatures is the most noble attribute of man." - Charles Darwin


01/04/2014, 22:39
Profilo

Iscritto il: 25/03/2013, 18:50
Messaggi: 1490
Località: molise
Rispondi citando
il limite è per ogni specie non per animali in generale


01/04/2014, 22:45
Profilo
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 06/12/2012, 10:41
Messaggi: 2554
Località: vasto
Rispondi citando
ma intendi per uso"personale"?se si non credo che 10 polli in più o in meno facciano la differenza...comunque so che fino a 250 capi si possono detenere senza particolari permessi.ma sicuramente qualcuno qui ne sa più di me


01/04/2014, 22:46
Profilo

Iscritto il: 25/03/2013, 18:50
Messaggi: 1490
Località: molise
Rispondi citando
secondo me non le riescono a contare 200 galline, io faccio fatica tutte le volte a contarle e sono 30


01/04/2014, 22:48
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 18/11/2012, 20:59
Messaggi: 1138
Località: Valdarno Superiore
Rispondi citando
io credo stia così:ogni comune o meglio ogni ASL quando fai richiesta del codice aziendale per allevare animali di bassa corte per AUTOCONSUMO sulla scheda viene annotata la detenzione di un numero approssimativo di animali TOT polli.conigli piccioni tacchini quglie ecc ecc ...poi nessuno viene a controllare se hai qualche capo in più o in meno da me funziona così però i regolamenti variano da zona azona ciao

_________________
ma che film la vita grazie augusto grazie nomadi


01/04/2014, 22:55
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
contadinotoscano ha scritto:
io credo stia così:ogni comune o meglio ogni ASL quando fai richiesta del codice aziendale per allevare animali di bassa corte per AUTOCONSUMO sulla scheda viene annotata la detenzione di un numero approssimativo di animali TOT polli.conigli piccioni tacchini quglie ecc ecc ...poi nessuno viene a controllare se hai qualche capo in più o in meno da me funziona così però i regolamenti variano da zona azona ciao


In Toscana è così ;) e si possono tenere fino a 250 capi per uso propio. Questo è scritto nel foglio del codice di stalla.

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


02/04/2014, 0:44
Profilo

Iscritto il: 29/10/2013, 9:07
Messaggi: 205
Località: L'Aquila
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Perkins ha scritto:
contadinotoscano ha scritto:
io credo stia così:ogni comune o meglio ogni ASL quando fai richiesta del codice aziendale per allevare animali di bassa corte per AUTOCONSUMO sulla scheda viene annotata la detenzione di un numero approssimativo di animali TOT polli.conigli piccioni tacchini quglie ecc ecc ...poi nessuno viene a controllare se hai qualche capo in più o in meno da me funziona così però i regolamenti variano da zona azona ciao


In Toscana è così ;) e si possono tenere fino a 250 capi per uso propio. Questo è scritto nel foglio del codice di stalla.

Confermo anche in Abruzzo ;)

_________________
Allevamento Razza Marans Nero/Ramato (NCC), Moroseta Bianca, Serama - IT 049 AQ L32
Iscritto S.A.M.A.S.A. - Selezione Abruzzese Marchigiana Avicoli Selvaggina Amatoriale


02/04/2014, 1:26
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/12/2009, 12:10
Messaggi: 2281
Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
Rispondi citando
Idem in Emilia Romagna, credo che siano criteri nazionali.
Del resto le leggi ed i regolamenti comunali devono attenersi alle leggi dello stato.
Ed in tutto ciò è pacifico che debbano essere per forza tollerati momentanei sforamenti, sennò chi ha il numero limite di capi che fa? non fa accoppiare le bestie? sopprime i pulcini appena nati? non fa riprodurre i conigli? e se la capra gli rimane incinta per sbaglio che fa? l'ammazza, quella svergognata? :D
Ciao Michele(accio)

_________________
A far del bene agli asini si pigliano calci in fronte.
Lo diceva mia nonna.

Una persona di 50 anni che vede i mondo come lo vedeva quando ne aveva 20 ha buttato via 30 anni della propria vita.
Muhammad Ali, il grande.


02/04/2014, 8:52
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 06/03/2014, 22:57
Messaggi: 208
Località: Vicenza
Formazione: qualifica di operatrice del benessere
Rispondi citando
se io tenessi 5 galline in casa devo per forza comunicarlo alla asl?

_________________
>>>La natura ci fornisce tutto ciò di cui abbiamo bisogno, sta a noi saperlo sfruttare nel modo corretto.<<<


02/04/2014, 16:46
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 70 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy