Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: allevare polli in casa

02/04/2014, 22:33

scusa jeje ma mi sembri mal informato e non trovo giusto che tu dica eresie... dici che i cani non si devono registrare..dici che i conigli non si devono registrare.. ti stai sbagliando...
dici che se viene l'aviaria nessuno si interessa al piccolo allevatore amatoriale...ma chi te lo ha detto..qualche anno fa scoppio il caso dell'aviaria e nei comuni delle mie zone venne emesso l'obbligo di coprire tutti i pollai con reti antiuccelli... per favore facciamo le cose come vanno fatte

Re: allevare polli in casa

02/04/2014, 22:37

non sto dicendo che io non faccio le cose come vanno fatte, sto semplicemente dicendo che lo trovo ridicolo. Anche da me durante l'aviaria hanno messo l'obbligo di rinchiudere e coprire i polli ma non hanno limitato l'informazione esclusivamente a chi aveva comunicato alla asl di avere del pollame. Se non sbaglio alla asl va comunicato anche il numero di animali detenuti giusto?

Re: allevare polli in casa

02/04/2014, 22:42

ci mancherebbe altro che limitassero le informazioni a chi ha dato comunicazione :roll:
scusa ma non capisco cosa vuoi dire.. il discorso è semplice: il fatto di denunciare i propri animali e' utilissimo per molti motivi e a mio parere dovrebbe essere esteso a tutti i comuni

Re: allevare polli in casa

02/04/2014, 22:46

si ma se si volessero fare le cose fatte bene allora ci dovrebbero essere più controlli e più serietà da parte delle persone. In ogni caso voi mi state dicendo che tutti gli animali vanno dichiarati in poche parole..Con tutti gli animali che ho avuto io fin'ora ci dovrei uscire a fare shopping con quella che sta in ufficio insomma, le dovrei dire lasciami il tuo cellulare che quando nasce, muore o acquisto qualcosa ti mando direttamente un sms

Re: allevare polli in casa

02/04/2014, 22:50

le regole si rispettano per senso civico non per qualcuno che sta sempre li a bacchettarti

Re: allevare polli in casa

02/04/2014, 22:53

si questo lo so ma sono convinta che se dovessi chiedere a 10 persone in paese 8 sicure non saprebbero nemmeno che i polli vanno dichiarati. I miei genitori mi riderebbero in faccia ad esempio...e non hanno 85 anni ne hanno 50

Re: allevare polli in casa

02/04/2014, 22:53

jeje ha scritto:si ma se si volessero fare le cose fatte bene allora ci dovrebbero essere più controlli e più serietà da parte delle persone.

comincia a dare il buon esempio dichiarandoli se il tuo comune lo prevede

jeje ha scritto:Con tutti gli animali che ho avuto io fin'ora ci dovrei uscire a fare shopping con quella che sta in ufficio insomma, le dovrei dire lasciami il tuo cellulare che quando nasce, muore o acquisto qualcosa ti mando direttamente un sms


non funziona cosi! mica devi dirgli ogni volta che ti nasce un pulcino :roll:

informati jeje e poi ne riparli con un minimo di cognizione di causa

Re: allevare polli in casa

02/04/2014, 22:56

jeje ha scritto:si questo lo so ma sono convinta che se dovessi chiedere a 10 persone in paese 8 sicure non saprebbero nemmeno che i polli vanno dichiarati. I miei genitori mi riderebbero in faccia ad esempio...e non hanno 85 anni ne hanno 50


se sono ignoranti, nel senso che non sono a conoscenza delle normative a riguardo, tu spiegagliele e vedrai che invece di riderti dietro magari faranno come te

Re: allevare polli in casa

02/04/2014, 22:56

chiedo scusa se ho sparato un sacco di cavolate sto cercando di capire. Ora come ora io personalmente non ho nulla da dichiarare solo ancora tanto da imparare un milione di domande e tanti progetti

Re: allevare polli in casa

03/04/2014, 9:50

jeje ha scritto:chiedo scusa se ho sparato un sacco di cavolate sto cercando di capire. Ora come ora io personalmente non ho nulla da dichiarare solo ancora tanto da imparare un milione di domande e tanti progetti


Ciao, non hai da scusarti, un forum come questo serve anche a far capire ed a permettere di imparare.
La dichiarazione al comune degli animali (qualunque animale, anche i gatti se vuoi fare una colonia felina ed avere varie agevolazioni per mantenerli, tipo parcelle ridotte sulle sterilizzazioni) è una pratica civile che agevola l'opera degli operatori sanitari
Se no poi non ha senso lamentarsi se le cose non funzionano, se una delle cause del non funzionamento siamo noi stessi ;).
Dobbiamo sempre pensare che si può coinvolgere terzi, quando non si rispettano regole di buon senso che non costa una lira (pardon...un euro) rispettare.
Se chi di dovere non dovesse essere a conoscenza del mio allevamento, ad esempio, potrei diventare senza saperlo un focolaio silente di malattia, in caso di epidemia, e fare danni quando tutto sembrasse risolto...e ciò non è molto civile.
Ciao Michele(accio)
Rispondi al messaggio