25/06/2014, 16:44
thomasdelgreco ha scritto:Le razze esistenti non sono solo quelle che hanno uno standard o sono riconosciute , non tutte sono riconosciute in ogni paese . È non tutti gli standard della stessa razza sono uguali . Non é che ci voglia uno standard per allevare , ci vogliono dei paletti che delimitano le caratteristiche di una razza , un limite per il peso un idea per la forma , a furia di riprodurre animali a caso perdi le caratteristiche che facevano quel pollo di tale razza , lo standard non definisce solo la morfologia ma anche la deposizione la dimensione delle uova e altre caratteristiche .
25/06/2014, 17:06
Nicos ha scritto:Cosa vuol dire allevare in purezza?"
Nicos ha scritto:Passando allo standard, che quanto pare è l'obbiettivo dell'allevare in purezza? mi pare di aver capito
25/06/2014, 17:15
25/06/2014, 18:38
...ma non sarà che il boom degli ultimi anni degli allevamenti amatoriali, che da un lato riportano le persone vicino al mondo rurale e al contatto con la natura e gli animali, non vada a danneggiare il patrimonio delle razze avicole, con troppe selezioni in "purezza" fatte a livello amatoriale che si diffondono a livello nazionale ed extranazionale con uova ed esemplari, che andavano scartati, venduti come puri?thomasdelgreco ha scritto: ...a furia di riprodurre animali a caso perdi le caratteristiche che facevano quel pollo di tale razza...
25/06/2014, 19:08
Nicos ha scritto:per le sue definizioni un po' wikipedistiche
Nicos ha scritto:Mi permetto giusto di correggere il "DEVE avere uno standard" con un DOVREBBE più realistico.
Nicos ha scritto:se va bene un'allevatore amatoriale ha 1 gallo e 4 galline e molto spesso consanguinei (sopratutto sulle ornamentali), perchè ha preso le uova o è andato da un'allevatore (che aveva anche lui 1 gallo e 4 galline!!) ma ....li alleva in purezza.
Nicos ha scritto:uova ed esemplari, che andavano scartati, venduti come puri?
Nicos ha scritto:Ultima considerazione, visitando degli allevamenti di ornamentali (il discorso varia da razza a razza) ma per avere un'esemplare in standard che valesse portare alle fiere, per cercare di essere premiato, non so quante centinaia ne fanno nascere... e dirò di più che se lavorano troppo in "purezza" avevano più problemi.
25/06/2014, 21:16
giovannidicicco ha scritto:Puoi farmi un esempio di una razza che non ha standard ?
alessiozanon ha scritto:La Robusta Lionata è tuttora una razza da reddito in cui prevale l'utilizzo produttivo rispetto all'ornamentale.
L'elenco delle razze che non vi figurano è comunque assai nutrito.
Valdarnese, Bianca di Saluzzo,Morozzo, Pepoì ecc. Solo per elencarne alcune fra le più conosciute ed allevate.
26/06/2014, 11:37
26/06/2014, 14:11
26/06/2014, 15:04
26/06/2014, 18:26
ZiaRina ha scritto:per prendere un 'filo' e non divagare solo sul tema
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.