|
Allevamento semibrado: richiesta consigli.
Autore |
Messaggio |
Riccardo
Iscritto il: 02/10/2008, 11:38 Messaggi: 204 Località: Firenze
|
Salve a tutti, premetto che ho letto molte vecchie discussioni, ma non ho trovato le informazioni che mi servono, quindi vi chiedo scusa se questo è l'ennesimo thread di un neofita, ma ho bisogno di voi.
Avrei intenzione di farmi un piccolo allevamento di polli per uso familiare: 3-4 polli che mi producano qualche uovo ogni tanto e che possa poi destinare alla mensa oppure 2 polli ed 1-2 tacchini, comunque tutti soggetti abbastanza cresciuti (pollastri e tacchinotti) dato che ho una colonia di gatti che altrimenti prederebbero i pulcini. Il terreno disponibile per il pascolo è di circa 600 metri quadri (ma posso anche ampliare). Non abito ancora in campagna, quindi controllerei l'allevamento circa 1-2 volte la settimana (1 minimo).
Facendo una recinzione con pali di castagno e rete della giusta altezza avrei un costo di impianto piuttosto basso, ma non avrei una recinzione antipredazione, mentre usando i pali ricurvi in ferro (ed interrando la recinzione) ovvierei al problema, ma il costo sarebbe di molto superiore.
Quello che mi chiedo, relativamente ai problemi dati dai predatori, è: 1- con un recinto antipredazione posso acquistare una semplice arca per polli da lasciare aperta tutte le notti (non abitando in loco non potrei chiuderli dentro)? 2- con un ricovero dotato di porta automatica (con chiusura a tempo o regolata con la luce) che quindi è sempre chiuso di notte, posso fare un semplice recinto con pali di castagno oppure ci sono problemi di predazione anche di giorno?
Cosa mi consigliate? Ringrazio tutti per l'aiuto che mi fornirete!
|
01/01/2014, 21:02 |
|
|
|
|
Piccolamiss
Iscritto il: 11/05/2010, 21:56 Messaggi: 3998 Località: Sabina (Ri) Lazio
|
Buongiorno Riccardo, è mio parere che visitare il pollaio 1 -2 volte a settimana è troppo poco per una gestione seppur minima di capi da allevare. Le uova andrebbero raccolte tutti i giorni, se le lasci nel nido 3-4 giorni potrebbe capitare che le galline andando a deporre ne rompano una e da li' tutto un pasticcio che nei peridodi di caldo peggiora in quanto arrivano le mosche, tutto a discapito della genuinità e dell'igiene delle uova che andrai a mangiare --> motivo per cui metteresti qualche gallina. Come ti organizzeresti per il cibo? Le mangiatoie a tramoggia e gli abbeveratoi automatici potrebbero essere una soluzione, bisogna però considerare che qualcosa potrebbe non funzionare per il verso giusto (beverini automatici che si inceppano) e mettere in conto la perdita di qualche capo. Ti suggerisco di investire tempo e denaro in una recinzione fatta bene. Rete interrata per 30-40 cm, pali alti minimo mt. 2,20. Si potrebbe risparmiare sull'antivolpe cioè sulla parte che curva verso l'esterno, montando sulla sommità dei pali in castagno, uno o due fili elettrici a basso voltaggio alimentati a batteria e/o corrente. Il ricovero degli animali non farlo piccolo cioè in relazione al numero dei capi con i quali vorresti iniziare, ti suggerisco di calcolare almeno un paio di metri in più di spazio rispetto a quella che è la tua idea iniziale. Farlo subito è meno oneroso del rimetterci le mani dopo, a meno che tu non sia abile nel gestirti da solo, evitando di dipendere da altri, per eventuali successive modifiche. Se fai una buona recinzione esterna puoi stare abbastanza tranquillo riguardo i predatori animali (umani mi astengo) e lasciare aperta la porta di accesso al ricovero notturno. Non so dirti della porticina automatica perchè non l'ho mai avuta, a me darebbe un po' di ansia. Ultimamente sto allevando una razza che va a dormire quando è quasi buio completo, tanto che una volta ho chiuso fuori tre pollastre pensando fossero già dentro, fortuna che ero nei paraggi e me ne accorsi in tempo per farle rientrare. I problemi di predazione di giorno possono esserci. Cani prima di tutto, micidiali. In 10 anni di allevamento mi è capitata una volpe alle 4 del pomeriggio, ma nulla in confronto ai disastri fatti dai cani. Mi ripeto, non metterei dei polli che andrei ad accudire 1 o 2 volte la settimana, magari però nel forum c'è qualche utente che ha questo tipo di gestione e può dirti la sua. Ciao e Auguri per un buon futuro progetto! Susanna
_________________ Se ami qualcuno lascialo libero
|
02/01/2014, 10:02 |
|
|
Riccardo
Iscritto il: 02/10/2008, 11:38 Messaggi: 204 Località: Firenze
|
Grazie per la risposta!
L'idea nasce da alcuni articoli che ho letto sulla rivista "vita in campagna" in cui si parla di allevamenti da controllare una volta sola la settimana. Anche un mio conoscente usa un pollaio con porta automatica per i suoi animali, andando solo la Domenica a controllarli: li cura e li tratta molto bene e dice che gli animali non hanno problemi di sorta.
Vorrei delle razze da carne per avere polli da mangiare piuttosto che avere una produzione di uova, in ogni caso il problema di cui parli potrebbe presentarsi!
Per quanto riguarda la recinzione è ottima la soluzione dei fili elettrificati: farò così. Per l'alimentazione userei mangiatoie a tramoggia ed abbeveratoi a sifone, lasciando un bel po' di pascolo in più per gli apporti vitaminici. Per il tempo da dedicare, direi che mediamente andiamo in campagna 3 volte la settimana, un giorno infrasettimanale ed il Sabato e la Domenica, però mi chiedo se poi ci siano altre controindicazioni sull'allevamento di questo tipo, soprattutto nel caso in cui si possa controllare una volta sola. Ripeto: secondo la rivista ed il mio conoscente si riesce ad allevarli egregiamente, chiedo però a voi cosa ne pensiate.
|
02/01/2014, 14:32 |
|
|
enricomattiuzzo
Iscritto il: 28/06/2013, 10:51 Messaggi: 328 Località: Nizza Monferrato(Asti)
Formazione: Laurea
|
Quanto abiti distante dalla casa in campagna?
_________________ Avicoli: Sebright Bionda di villanova Livorno commerciale
Pappagalli: Agapornis personata Agapornis roseicollis Calopsite
|
02/01/2014, 23:27 |
|
|
Yanez
Iscritto il: 22/09/2012, 21:36 Messaggi: 490
|
Fossi in te farei cosi: Recinterei uno spazio più piccolo, non tutti i 600 mq, ma lo recinterei come si deve (antipredazione etc). Secondo me per la quantità di animali che hai menzionato basterebbe cintare anche solo 60-70 mq per cui non hai grosse spese; poi nel resto del terreno li liberi quando tu sei presente, una o due volte a settimana. Facendo una rete sicura eviterei la porta automatica, che per me potrebbe dar problemi, tanto cani e gatti predano anche di giorno. Il filo elettrico è utilissimo contro i mustelidi. Per il resto mi organizzerei come hai detto. Riccardo ha scritto: Grazie per la risposta! L'idea nasce da alcuni articoli che ho letto sulla rivista "vita in campagna" in cui si parla di allevamenti da controllare una volta sola la settimana.
Potresti segnalarmi l'anno e il numero dell'uscita, vorrei leggere anche io, grazie
|
02/01/2014, 23:45 |
|
|
enricomattiuzzo
Iscritto il: 28/06/2013, 10:51 Messaggi: 328 Località: Nizza Monferrato(Asti)
Formazione: Laurea
|
Occhio alle poiane...potrei postarvi qualche foto...molto cruda!
_________________ Avicoli: Sebright Bionda di villanova Livorno commerciale
Pappagalli: Agapornis personata Agapornis roseicollis Calopsite
|
02/01/2014, 23:56 |
|
|
Piccolamiss
Iscritto il: 11/05/2010, 21:56 Messaggi: 3998 Località: Sabina (Ri) Lazio
|
Yanez ha scritto: ..... poi nel resto del terreno li liberi quando tu sei presente, una o due volte a settimana. Se segui il suggerimento di Yanez devi considerare di rimanere sul posto fino al tramonto, ora in cui i polli rientrano da soli nei ricoveri, oppure attirarli con del mangime ma se stanno razzolando liberi fuori dal recinto e si sono un po' allontanati, non è detto che tutti tornino. Riccardo, se il tuo amico va una volta a settimana, si trova bene e tutti stanno bene, perchè non fai come lui? Cosa ti lascia perplesso?
_________________ Se ami qualcuno lascialo libero
|
03/01/2014, 9:34 |
|
|
Riccardo
Iscritto il: 02/10/2008, 11:38 Messaggi: 204 Località: Firenze
|
Enricomattiuzzo: il terreno è a 25 km dalla casa in cui abito adesso (in città), ma siccome stiamo ristrutturando quella in campagna, i fine settimana siamo sempre lì, mentre un giorno alla settimana i miei vanno per dare da mangiare alla colonia di gatti. Per le poiane effettivamente il problema c'è.. ne ho già adocchiate un paio! Yanez: il numero è 10 (Ottobre)/2006, ma ci sono altri numeri in cui Arduin fa qualche accenno ad un allevamento di questo tipo. Buona idea quella di ridurre la superficie disponibile e lasciarli liberi quando siamo in loco. Effettivamente anche 70-100 metri quadri potrebbero bastare e la recinzione costerebbe molto meno. Pensavo di lasciarne molto di più solo per garantire un complemento all'alimentazione principale (che non mancherebbe mai e sarebbe sempre sufficiente). Piccolamiss: Per l'orario non c'è problema, tanto andiamo via sempre molto tardi; eventualmente, se un giorno dovessi andare via prima, non li farei uscire. Chiedo a voi perchè preferisco avere anche altri pareri (e più numerosi ), anche perchè l'idea della porta automatica non è che mi piaccia tanto: c'è da perderci diversi giorni per una corretta regolazione, c'è il rischio che non funzioni e che qualche pollo resti fuori. E' meglio fare come avete detto voi.. almeno si è un po' più sicuri.
|
03/01/2014, 10:37 |
|
|
Yanez
Iscritto il: 22/09/2012, 21:36 Messaggi: 490
|
Riccardo ha scritto: Per le poiane effettivamente il problema c'è.. ne ho già adocchiate un paio!
Se recinti, poniamo 70 mq, puoi coprire sopra con una rete anti uccelli, in modo che non possono scendere in picchiata; penso ti costerebbe non più di 30 euro. Poi quando li liberi, se siete presenti voi, non penso che le poiane attaccheranno Ovviamente più accesso al pascolo c'è e meglio è, ma anche un paio di giorni a settimana vanno benissimo, poi 70 mq non sono una gabbietta per canarini; anche lì possono razzolare. Riccardo ha scritto: il numero è 10 (Ottobre)/2006, ma ci sono altri numeri in cui Arduin fa qualche accenno ad un allevamento di questo tipo.
Grazie, dopo controllo se ce l'ho.
|
03/01/2014, 14:39 |
|
|
Riccardo
Iscritto il: 02/10/2008, 11:38 Messaggi: 204 Località: Firenze
|
Avevo pensato anche alla rete antiuccelli, non sapevo per; quanto potesse costare per una superficie simile.
Gli elettrificatori senza batteria ho visto che costano sugli 80/100 euro.. sono prezzi giusti?
|
03/01/2014, 17:36 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google [Bot] e 112 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|