|
|
|
Allevamento semibrado: richiesta consigli.
Autore |
Messaggio |
magobk
Iscritto il: 14/07/2012, 19:38 Messaggi: 3796 Località: prato
Formazione: maturità tecnica
|
Ti consiglio di allevarli solo da maggio a ottobre , perchè se non ci sono zanzare è il periodo che si ammalano più difficilmente . Se vai una volta a settimana e non ti accorgi se ci sono problemi di salute quando torni non trovi neanche le piume vive . Mago
|
03/01/2014, 23:23 |
|
|
|
|
nino99
Iscritto il: 19/11/2012, 16:42 Messaggi: 308 Località: Sicilia orientale
|
Ti consiglio di allevarli solo da maggio a ottobre , perchè se non ci sono zanzare è il periodo che si ammalano più difficilmente . Se vai una volta a settimana e non ti accorgi se ci sono problemi di salute quando torni non trovi neanche le piume vive .
Non ho capito bene , ma se ho capito bene hai detto che da maggio ad ottobre non ci sono zanzare.Le zanzare non danno problemi ai polli , e sicuramente da maggio ad ottobre sono i mesi dove le zanzare sono presenti .
|
03/01/2014, 23:39 |
|
|
magobk
Iscritto il: 14/07/2012, 19:38 Messaggi: 3796 Località: prato
Formazione: maturità tecnica
|
Non hai letto il "se non ci sono " Mago
|
03/01/2014, 23:45 |
|
|
Riccardo
Iscritto il: 02/10/2008, 11:38 Messaggi: 204 Località: Firenze
|
Grazie, non intendo infatti iniziare subito: almeno faccio passare il periodo più freddo.
Avrei intenzione di allevare una razza locale piuttosto rustica: cosa mi consigliate?
|
04/01/2014, 10:35 |
|
|
Riccardo
Iscritto il: 02/10/2008, 11:38 Messaggi: 204 Località: Firenze
|
Per la razza nessuno mi consiglia?
Stavo pensando un'altra cosa: se invece della rete anti uccelli e la fettuccia elettrificata coprissi il pollaio con una normale rete per polli (a maglie esagonali)? Tirandola a sufficienza e mettendo altri pali a sostegno all'interno del pollaio per tenerla su, potrebbe andare? Risparmierei sui costi, perchè l'elettrificatore ho visto che non costa poco.
|
11/01/2014, 13:03 |
|
|
tropbon
Iscritto il: 05/12/2012, 21:26 Messaggi: 2848 Località: Bologna
|
io per paura dellaviaria ho messo una rete anti piccione aquistata in un magazzino edile è una rete di naylon ed ogni pezzo è di circa25 mq pero non mi ricordo la cifra
_________________Stefano Menetti dopo 43 anni di contributi.....finalmente in pensione
|
12/01/2014, 22:32 |
|
|
Piccolamiss
Iscritto il: 11/05/2010, 21:56 Messaggi: 3998 Località: Sabina (Ri) Lazio
|
Riccardo ha scritto: Per la razza nessuno mi consiglia?
Stavo pensando un'altra cosa: se invece della rete anti uccelli e la fettuccia elettrificata coprissi il pollaio con una normale rete per polli (a maglie esagonali)? Tirandola a sufficienza e mettendo altri pali a sostegno all'interno del pollaio per tenerla su, potrebbe andare? Risparmierei sui costi, perchè l'elettrificatore ho visto che non costa poco. Io ho coperto con la rete a maglie esagonali che va benissimo, il problema è che se è nei pressi di un albero, quando cadono le foglie devi avere un soffiatore per mandarle via.
_________________ Se ami qualcuno lascialo libero
|
13/01/2014, 10:51 |
|
|
Riccardo
Iscritto il: 02/10/2008, 11:38 Messaggi: 204 Località: Firenze
|
Quello non sarebbe un gran problema. Mi risparmierei la messa a punto del recinto elettrificato.. Grazie ancora!
|
13/01/2014, 12:19 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|