Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 13:28




Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
allevamento rurale 
Autore Messaggio

Iscritto il: 17/02/2011, 20:00
Messaggi: 274
Località: litorale nord di Roma
Formazione: laurea
Rispondi citando
Guarda che certe volte il diavolo non è così brutto come lo dipingono.
Certo l'Italia è il Paese della burocrazia, però mi sembra che ci siano delle facilitazioni per gli agricoltori.
Adesso di preciso non so dirti, però mi sembra che non ci sia l'obbligo dell'emissione della ricevuta fiscale per i prodotti agricoli di propria produzione ed altre cose simili.
In genere le associazioni di categoria come la coltivatori diretti, sono ferrati in materia, anche perchè svolgono funzioni di Caaf, ed assicurano l'assistenza fiscale ai propri iscritti.
quindi chiedi e vedrai che troverai le risposte.
Come dice il Vangelo : Bussate e vi sarà aperto.
Però tu cerca di bussare alle porte giuste e soprattutto cerca di avere le idee ben chiare
su quello che vuoi fare.

_________________
Saluti
Domenico


16/10/2011, 7:44
Profilo

Iscritto il: 09/09/2011, 17:30
Messaggi: 311
Località: alberoro arezzo
Formazione: scuola media
Rispondi citando
sei un ottimo interlocutore.....
guarda cosa ho trovato...........

Per «allevamento rurale», secondo il decreto del 25 giugno 2010, si intende un luogo privato in cui vengono allevati un numero di capi non superiore a 250 volatili destinati esclusivamente all’autoconsumo;
Tale tipologia di allevamento non è soggetto alle normative igieniche previste per gli allevamenti industriali.


Le uova possono, dunque, essere vedute sfuse, non è necessario che siano marcate singolarmente ma è sufficiente che vengano esposte al pubblico alcune indicazioni utili come: allevate all’aperto, nome e indirizzo dell’allevatore, data di raccolta,la razza delle galline o come vengono alimentate.

La vendita diretta delle uova, come da decreto 228 del 18 maggio 2001, può essere fatta previa comunicazione al sindaco del comune ove si intende esercitare tale vendita. La comunicazione deve contenere le generalità del richiedente, l'iscrizione nel registo delle imprese, gli estremi di ubicazione delle aziende ed inoltre la specificazione dei prodotti che si intende vendere e le modalità di vendita, compreso il commercio elettronico.

le mie idee sono queste..... uova, carne, qualche bell'esemplare.... semplicissimo
la coldiretti organizza i mercatini 2 volte a settimana ad arezzo, la gente si accalca, ci sono 2-3 stand che fanno ottimi incassi.
io credo che una fetta di mercato ci sia ancora, forse non ci ricavero' un mese pieno, ma se integro questo, con un part-time o qualche collaborazione, forse il pane a casa lo riesco a portare
ciao
fra


16/10/2011, 10:04
Profilo

Iscritto il: 20/05/2011, 18:00
Messaggi: 610
Rispondi citando
Cita:
l'iscrizione nel registo delle imprese

cioè devi aprire una partita iva come azienda agricola. o capisco male?
non solo...
qui parla di vendita uova.
Secondo me per la vendita di carne saranno molto più fiscali.
Chiederanno il controllo veterinario.
Chiederanno i vaccini sui polli.
Chiederanno una zona macellazione a norma di legge.
Secondo me c'è da stare molto attenti con queste cose. Sembra facile ma poi per gli adempimenti di legge c'è un casino di robe da fare. una ditta anche individuale deve avere i documenti in ordine per la sicurezza sul lavoro, il responsabile deve fare il corso per la sicurezza, primo soccorso, una montagna di cose. Informati bene.


16/10/2011, 10:21
Profilo

Iscritto il: 09/09/2011, 17:30
Messaggi: 311
Località: alberoro arezzo
Formazione: scuola media
Rispondi citando
mi devo informare bene.....
vicino a me sta' aprendo un'attivita di macello con relativo mattatoio per avicoli, tutto a norma.
mi potrei appoggiare a loro,
lo so' sono un sognatore, che forse semplifica un po' troppo le cose.
vedremo
se qualcuno trova ancora info, è bene accetto
grazie a tutti
fra


16/10/2011, 10:45
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 84 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy