Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 11:30




Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Allevamento ovaiole principiante 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 19/04/2015, 20:18
Messaggi: 394
Località: Cagliari
Rispondi citando
Salve a tutti,
da perfetto neofita vorrei allevare una decina di galline ovaiole sul terreno di 3 ettari che ho acquistato da poco. Dedicherei circa 100mq per il pascolo e per riparo ho costruito un pollaio in legno d'abete di circa 2mq su cui conto di tenere max 10 capi.
Quale razza mi consigliate? Pensavo a una rustica italiana come la robusta lionata, ma me l'hanno sconsigliata per via delle ferite degli speroni durante l'accoppiamento.
L'idea è di partire con una decina di galline per poi aumentare gradualmente il pascolo e i pollai.


Allegati:
IMG_20150920_211327841.jpg
IMG_20150920_211327841.jpg [ 141.69 KiB | Osservato 1737 volte ]

_________________
Giorgio Manieri
Amministratore | Karalis lumache soc. agricola
07/12/2015, 23:57
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 03/02/2014, 0:42
Messaggi: 494
Località: Catanzaro
Formazione: centralinista telefonico
Rispondi citando
se vuoi uova quasi ogni giorno compra o le isa sono quelle marroni che trovo da tutte le parti, o le livornesi, alcuni hanno anche le collo nudo, se poi vuoi che fanno uova e che puoi anche mangiare la carne ti consiglio le australorp oppure io vorrei fare le amrock vedi tu ;) ciao


08/12/2015, 9:29
Profilo

Iscritto il: 14/07/2012, 19:38
Messaggi: 3796
Località: prato
Formazione: maturità tecnica
Rispondi citando
Ciao se ti interessano solo le uova sono ottime le isa che ti ha consigliato Viaggiatori però devi dare un mangime specifico per ovaiole se vuoi avere un ottima produzione . se vuoi una razza che poi puoi riprodurti e vuoi solo uova e polli di taglia leggera punta sulle Livornesi , Ancona , Bianca di Saluzzo e Bionda Piemontese anche se le ultime due razze nel periodo invernale quasi non depongono . Per il pollaio siamo ai solito errori da principiante . Troppo legno in cui si annideranno i parassiti , tra l' altro anche il fondo in legno come farai a pulirlo , poi quando è chiuso non c'è ne aria ne luce . Andrebbe modificato togliendo il pavimento in legno e mettere rete elettrosaldata , mettere dei supporti per tenerlo sollevato mezzo metro da terra che ti aiuterebbe a pulirlo e entrerebbe aria su un lato creare una finestra anche fissa con del plegsiglas per far entrare luce . Saluti Mago ;)


08/12/2015, 11:56
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 19/04/2015, 20:18
Messaggi: 394
Località: Cagliari
Rispondi citando
Grazie per le dritte! Specifico che non c'è fondo in questo pollaio. Quello che si vede è solo un basamento su cui era poggiato per lavorarci. La rete elettrosaldata non ferisce le zampe? Comunque ho realizzato un fondo estraibile per raccogliere la pollina e usarla sul terreno

_________________
Giorgio Manieri
Amministratore | Karalis lumache soc. agricola


08/12/2015, 15:04
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 4 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 59 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy