Autore |
Messaggio |
ale85
Sez. Fasianidi
Iscritto il: 07/06/2010, 12:51 Messaggi: 2973 Località: Sommana
Formazione: Laurea
|
salve volevo sapere se c'era in campania e in special modo a caserta (dove risiedo)qualcuno che dispone di galline femmine barrate,preferibilmente livornesi,ma vanno bene anche le plymouth rock e le amrok,a me basterebbe anche 1 sola femmina adulta,ma anche 1 esemplare dai 2 mesi in poi,saluti
_________________ Pasquale D'Ancicco https://www.facebook.com/pages/Razze-autoctone-campane/204882543033851
|
09/06/2010, 15:12 |
|
|
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68946 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Per cercare allevatori consiglio a tutti di utilizzare il nostro database: http://allevamenti.agraria.org/ (utilizzando anche la funzione cerca, in basso a destra). Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
09/06/2010, 15:15 |
|
|
ale85
Sez. Fasianidi
Iscritto il: 07/06/2010, 12:51 Messaggi: 2973 Località: Sommana
Formazione: Laurea
|
ciò gia provato,ma in campania non risulta iscritto nessun allevatore che le ha,percio faccio quest'appello agli allevatori matoriali(come me)non iscritti negli allevamenti,grazie
_________________ Pasquale D'Ancicco https://www.facebook.com/pages/Razze-autoctone-campane/204882543033851
|
09/06/2010, 15:19 |
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68946 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Preciso che nel database di agraria.org sono inseriti soprattutto allevatori amatoriali, in particolare per quanto riguarda i polli e le altre specie di avicoli. Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
09/06/2010, 15:49 |
|
|
Camomilla
Iscritto il: 12/05/2010, 20:58 Messaggi: 599 Località: Leggiuno (varese)
Formazione: Ragioniere
|
scusate la mia solita e proverbiale ignoranza...... ma che significa barrata?
|
09/06/2010, 21:22 |
|
|
ale85
Sez. Fasianidi
Iscritto il: 07/06/2010, 12:51 Messaggi: 2973 Località: Sommana
Formazione: Laurea
|
sarebbe la tonalita delle piume grige con strisce trasversali nere ,ti allego 1 foto per esser piu chiaro
Allegati:
gallina barrata.jpg [ 48.17 KiB | Osservato 2484 volte ]
_________________ Pasquale D'Ancicco https://www.facebook.com/pages/Razze-autoctone-campane/204882543033851
|
09/06/2010, 21:51 |
|
|
Camomilla
Iscritto il: 12/05/2010, 20:58 Messaggi: 599 Località: Leggiuno (varese)
Formazione: Ragioniere
|
grazie mille.......... è un mondo infinito quello dei polli!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
10/06/2010, 20:36 |
|
|
taburno
Iscritto il: 21/03/2010, 13:43 Messaggi: 255
|
ciao ale85 vedi chi alleva le barrate e proprio a caserta se vuoi ti do l'indirizzo?
|
10/06/2010, 23:49 |
|
|
ale85
Sez. Fasianidi
Iscritto il: 07/06/2010, 12:51 Messaggi: 2973 Località: Sommana
Formazione: Laurea
|
mi faresti 1 grandissimi piacere,sperando che non sia uno che conosco gia,cmq dimmi
_________________ Pasquale D'Ancicco https://www.facebook.com/pages/Razze-autoctone-campane/204882543033851
|
11/06/2010, 8:47 |
|
|
taburno
Iscritto il: 21/03/2010, 13:43 Messaggi: 255
|
ciao e franco di maio di castel morrone
|
11/06/2010, 22:20 |
|
|