Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 21:23




Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Allevamento Brahma - help 
Autore Messaggio

Iscritto il: 07/09/2015, 9:31
Messaggi: 9
Rispondi citando
Ho finito il lavoro, vi faccio vedere il pollaio finito.
Metto più post perché il sistema non mi fa caricare più di 4 file.
Ditemi la vostra opinione.


Allegati:
Commento file: Il pollaio
1.jpg
1.jpg [ 185.48 KiB | Osservato 483 volte ]
Commento file: Il vano laterale per il mangime.
2.jpg
2.jpg [ 111.16 KiB | Osservato 483 volte ]
Commento file: lato sinistro con finestrella per l'aerazione
3.jpg
3.jpg [ 104.99 KiB | Osservato 483 volte ]
Commento file: Lato destro con le finestrelle per l'aerazione e gli sportelli per il prelievo delle uova.
4.jpg
4.jpg [ 96.4 KiB | Osservato 483 volte ]
14/10/2015, 15:23
Profilo

Iscritto il: 07/09/2015, 9:31
Messaggi: 9
Rispondi citando
altre immagini.


Allegati:
Commento file: la scaletta per accedere al nido
5.jpg
5.jpg [ 176.63 KiB | Osservato 482 volte ]
Commento file: per i primi giorni in modalità "chiusa".
Per abituare i pulcini alla nuova casa.
Gli sportelli si tolgono con l'apertura di due chiavistelli.

6.jpg
6.jpg [ 170.43 KiB | Osservato 482 volte ]
Commento file: abbassando uno sportello centrale è possibile ottenere uno spazio chiuso per mettere una chioccia a covare senza disturbi ed al riparo dai topi.
7.jpg
7.jpg [ 165.27 KiB | Osservato 482 volte ]
Commento file: la modalità definitiva "full open".
L'abbeveratoio lo posizionerò all'esterno.

8.jpg
8.jpg [ 161.48 KiB | Osservato 482 volte ]
14/10/2015, 15:28
Profilo

Iscritto il: 07/09/2015, 9:31
Messaggi: 9
Rispondi citando
altre immagini.


Allegati:
Commento file: sportelli frontali con finestrelle per l'aerazione.
9.jpg
9.jpg [ 103.73 KiB | Osservato 482 volte ]
Commento file: Uovomat aperto.
10.jpg
10.jpg [ 147.27 KiB | Osservato 482 volte ]
Commento file: sportello vano sinistro.
11.jpg
11.jpg [ 110.45 KiB | Osservato 482 volte ]
Commento file: vista frontale con gli sportelli aperti.
12.jpg
12.jpg [ 144.36 KiB | Osservato 482 volte ]
14/10/2015, 15:31
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/06/2015, 18:25
Messaggi: 1370
Località: Provincia di Caserta
Formazione: Ragioneria
Rispondi citando
Wauu bravissimo!!!! Ottimo lavoro!!!

_________________
"Il segreto è non correre dietro alle farfalle. È curare il giardino perché esse vengano da te"


14/10/2015, 15:34
Profilo

Iscritto il: 07/09/2015, 9:31
Messaggi: 9
Rispondi citando
...le ultime... :D


Allegati:
Commento file: sul fianco sinistro e sul retro, oltre alla rete fissa, ho messo l'ombreggiante per ridurre la pioggia ed il vento
13.jpg
13.jpg [ 197.6 KiB | Osservato 480 volte ]
Commento file: lato destro
15.jpg
15.jpg [ 173.93 KiB | Osservato 480 volte ]
Commento file: Il guardiano dei polli... :)
14.jpg
14.jpg [ 225.1 KiB | Osservato 480 volte ]
14/10/2015, 15:34
Profilo

Iscritto il: 07/09/2015, 9:31
Messaggi: 9
Rispondi citando
...mi ero scordato due foto, scusate... :shock: :shock: :shock:


Allegati:
Commento file: spazio per la deposizione
16.jpg
16.jpg [ 104.17 KiB | Osservato 477 volte ]
Commento file: piccolo posatoio
17.jpg
17.jpg [ 141.05 KiB | Osservato 477 volte ]
14/10/2015, 15:39
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/04/2012, 19:04
Messaggi: 5106
Località: Celano (AQ)
Rispondi citando
Complimenti per il lavoro, ma per dei Brahma lo vedo poco funzionale, come ti avevamo già detto (specialmente se di grande taglia)

_________________
Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)


14/10/2015, 15:46
Profilo

Iscritto il: 07/09/2015, 9:31
Messaggi: 9
Rispondi citando
In effetti se avessi pensato di metterlo dove è ora, l'avrei fatto un po' più grande, considera però che è solo un ricovero notturno per 4 galline.


14/10/2015, 16:03
Profilo
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 06/12/2012, 10:41
Messaggi: 2554
Località: vasto
Rispondi citando
Ciao il ricovero è molto bello,complimenti. Ora un altro tipo di considerazione. Tu hai scelto una razza con tarsi piumati che avrebbe bisogno di un substrato morbido e asciutto. Hai ragione che il tuo è un ricovero ma purtroppo nelle giornate di pioggia ci passeranno molto tempo e staranno sul duro consumando e sporcandosi le piume di deiezioni. Magari dovresti predisporre un fondo in sabbia o truciolo asciutti da setacciare spesso.quanto è grande e alta la zona in basso?


14/10/2015, 19:36
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/02/2015, 22:01
Messaggi: 667
Località: Teramo
Rispondi citando
Complimenti bellissimo lavoro , ma come già detto ,poco funzionale per dei brahma, pero bellissimo veramente :D :D :D

_________________
Frans94 ;)


14/10/2015, 21:56
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 40 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy