|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 10 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
Sarmucino
Iscritto il: 22/03/2012, 20:08 Messaggi: 1137 Località: Provincia di Trapani
Formazione: laurea in biologia marina
|
Avendo a disposizione svariate migliaia di mq appartenenti ad una azienda agricola di un amico disposto ad affittare quest'area a basso prezzo, o a mettersi in societa' ,è possibile avere un moderato successo economico allevando qualche centinaia di polli da vendere a privati e a supermercati "biologici"? Sono pessimo con la burocrazia, ma so che i suoi formaggi e carni bovine hanno il marchio "biologico". Impiantando un allevamento di polli presso quell'azienda, i polli sarebbero prodotti biologici o bisognerebbe affrontare l'iter burocratico per ottenere il marchio biologico? Potrebbe essere una buona idea oltre al pollo,provare a inserire nel mercato delle carni meno consumate almeno da queste parti come anatra, oca o faraona? Quanto terreno è necessario per coltivare per lo meno una parte delle granaglie necessarie? È un progetto campato in aria o è realizzabile? Ovviamente si tratterebbe di prodotti molto più cari del pollo del supermercato ma di qualità molto superiore
|
29/08/2012, 20:48 |
|
|
|
|
gerry94
Iscritto il: 13/09/2011, 22:21 Messaggi: 2408 Località: Caposele - Avellino
Formazione: Diploma professionale
|
Il punto più difficile è inserirsi nel mercato ed avere tutte le certificazioni necessarie affichè il tutto sia biologico Investire per mettere in commercio carni poco conosciuto è abbastanza rischioso, sarebbe più sensato partire da pochi capi, magari qualcuno in omaggio
|
29/08/2012, 22:04 |
|
|
Sarmucino
Iscritto il: 22/03/2012, 20:08 Messaggi: 1137 Località: Provincia di Trapani
Formazione: laurea in biologia marina
|
se macello 1000 polli all´anno e ho la bravura e la fortuna di venderli 8 eurini l´uno, cosa molto difficile, guadagno 8000 euri lordi che netti saranno al massimo 5000 nella migliore delle ipotesi. perció probabilmente per riuscire ad avere un´entrata netta mensile decente dovrei allevare almeno 4000 polli, avere una ottima rete di distribuzione ed integrare con vendita di uova e di altri avicoli...magari altri avicoli rendono di piú
|
30/08/2012, 1:50 |
|
|
giammy91
Iscritto il: 22/07/2012, 18:52 Messaggi: 1564 Località: chieti
|
secondo me dovresti partire considerandolo un secondo lavoro.. poi devi considerare i vari costi (energia, mangime, pubblicita ecc) e il fatto che i polli, per essere allevati in modo biologico, necessitano (per la burocrazia) di una % di granaglie prodotte direttamente dall'azienda stessa.. quindi dovresti fare 1 collegamento anche con questo.. poi posso pure sbagliarmi
_________________ Allevamento amatoriale di marans nero ramato, fagiano dorato rosso, anatra mandarino, conigli fulvo di borgogna, leprino di viterbo, giganti papillon e giganti delle fiandre..
|
30/08/2012, 9:01 |
|
|
gerry94
Iscritto il: 13/09/2011, 22:21 Messaggi: 2408 Località: Caposele - Avellino
Formazione: Diploma professionale
|
Sarmucino ha scritto: se macello 1000 polli all´anno e ho la bravura e la fortuna di venderli 8 eurini l´uno, cosa molto difficile, guadagno 8000 euri lordi che netti saranno al massimo 5000 nella migliore delle ipotesi... 8 euro l'uno Di solito si parla a kg, partendo da 5-7 €/kg, i prezzi comunque possono variare, quindi non so da te. Nel tuo esempio ""potrebbero"" erssere netti, ma questo non significa che vanno nelle tue tasche: strutture, locali per la macellazione, spese veterinarie, mangime, eventuale fatturazione, pagare l'affitto o dividere il ricavato.....
|
30/08/2012, 13:30 |
|
|
Sarmucino
Iscritto il: 22/03/2012, 20:08 Messaggi: 1137 Località: Provincia di Trapani
Formazione: laurea in biologia marina
|
|
30/08/2012, 14:32 |
|
|
gerry94
Iscritto il: 13/09/2011, 22:21 Messaggi: 2408 Località: Caposele - Avellino
Formazione: Diploma professionale
|
Ehilà già ti sei arreso Non ho detto che morirai di fame Affiancare un allevamento avicolo a una coltivazione di orticole sarebbe un bel progetto, poi se hai altre aspettative è un altra storia.....
|
30/08/2012, 20:55 |
|
|
Sarmucino
Iscritto il: 22/03/2012, 20:08 Messaggi: 1137 Località: Provincia di Trapani
Formazione: laurea in biologia marina
|
nono, é che un semplice calcolo matematico mi fa pensare che per non andarci sotto bisogna macellare almeno 3 mila polli all´anno e io vorrei qualcosa di diverso
|
30/08/2012, 23:16 |
|
|
cinic
Iscritto il: 21/03/2012, 23:17 Messaggi: 7099 Località: torino
|
Sarmucino ha scritto: nono, é che un semplice calcolo matematico mi fa pensare che per non andarci sotto bisogna macellare almeno 3 mila polli all´anno e io vorrei qualcosa di diverso hai preso in considerazione l'allevamento di avicoli ornamentali?così eviti le spese per l'impianto di macellazione.ho solo il dubbio che lì da te non farebbero furore
_________________ Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente. Jean Genet
|
30/08/2012, 23:20 |
|
|
denispol
Iscritto il: 30/08/2010, 22:20 Messaggi: 127 Località: Veneto orientale...quasi Friuli!
|
Sarmucino ha scritto: se macello 1000 polli all´anno e ho la bravura e la fortuna di venderli 8 eurini l´uno, cosa molto difficile, guadagno 8000 euri lordi che netti saranno al massimo 5000 nella migliore delle ipotesi. perció probabilmente per riuscire ad avere un´entrata netta mensile decente dovrei allevare almeno 4000 polli, avere una ottima rete di distribuzione ed integrare con vendita di uova e di altri avicoli...magari altri avicoli rendono di piú Benvenuto nel club! Da 4 anni sto lavorando (come 2° lavoro) per avviare un allevamento di questo tipo cercando di concentrare errori ed esperimenti in questo periodo finchè ho uno stipendio fisso che mi permette di sbagliare e riprovare. Devi inidividuare la razza da allevare, e poi compri i pulcini o fai nascere tu? Puoi anche farti le granaglie ma, non potendo conferirle nei centri di raccolta (nel nord mi sembra che per il biologico ce ne sia solo uno in Emilia....) come fai ad essicare e fare stoccaggio? Se parli di 1000 capi ti conviene organizzarti per una vendita diretta (privati, GAS) e con una stanza polifunzionale puoi anche macellarne fino a 500 senza particolari vincoli ed obblighi. L'argomento è vasto e, non essendoci in Italia la cultura del biologico, fai fatica a far capire che è un prodotto più salubre e di qualità superiore e quindi piazzarlo al prezzo che dici (8 euro al Kg già pulito e insacchettato). Se hai domande chiedi pure, per quel che posso e che so ti aiuto più che volentieri. Mandi. denispol
_________________ ...più fatti e meno pugnette!!!
|
01/09/2012, 22:17 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 10 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 85 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|