Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 16:34




Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Allevamento allo stato "quasi" brado 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 11/12/2012, 10:48
Messaggi: 192
Località: SALERNO
Rispondi citando
Diciamo che non volessi sfruttare troppo il terreno. In un ettaro ci metterei 500 galline per vedere come va la cosa, quindi 20 m2 a gallina. Sarebbe fattibile secondo voi costruire 10 pollai mobili con annessa piccola aia recintata (per i mesi della raccolta asparagi-olive in cui le terrò chiuse) tipo quello in foto (ma molto piu grande)? Li dislocherei in vari punti dell'oliveto e li sposterei quando vedo che la vegetazione intorno al pollaio sta scomparendo. Dentro la parte chiusa del pollaio dovrà esserci lo spazio per i trespoli e per i nidi per le uova per 50 galline. Secondo voi è fattibile o 50 galline a pollaio son troppe? Riuiscirei a spostare un pollaio di legno così grande in due persone?
Cosa ancora più importante qual'è lo spazio minimo a gallina?

_________________
"Vivo per proteggere ciò che amo, e per amare ció a cui dó la vita"


14/03/2015, 15:28
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/12/2012, 10:48
Messaggi: 192
Località: SALERNO
Rispondi citando
pollaio mobile


Allegati:
pollaio.jpg
pollaio.jpg [ 51.88 KiB | Osservato 912 volte ]

_________________
"Vivo per proteggere ciò che amo, e per amare ció a cui dó la vita"
14/03/2015, 15:33
Profilo

Iscritto il: 03/09/2011, 8:37
Messaggi: 2473
Località: prov. di Pisa
Rispondi citando
una cosa fondamentale.
considera molto attentamente il discorso predatori.

l'uliveto dovrebbe essere recintato con rete alta almeno 1,70 mt e con al di sopra posizionata la protezione antivolpe, ossia un pezzo di rete montato al di sopra della rete di recinzione inclinato a 45°.

_________________
utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967


16/03/2015, 11:39
Profilo

Iscritto il: 14/07/2012, 19:38
Messaggi: 3796
Località: prato
Formazione: maturità tecnica
Rispondi citando
Per gli asparagi non c'è problema non li toccano , il problema è che le galline essendo adulte razzolano molto di più che un gruppo di polli messi li da piccoli e fatti arrivare a maturazione come ti avevo scritto in precedenza . Mago ;)


16/03/2015, 19:36
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 80 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy