|
Autore |
Messaggio |
thomasdelgreco
Iscritto il: 09/04/2011, 18:40 Messaggi: 2439 Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
|
io preferisco la coppia per vari motivi una coppia basta per farne molti poi di solito prendo una coppia per cambiare sangue con i miei e ad esempio inverto il gallo ogni paio d anni oltretutto spesso basta un soggetto per trasportare una nuova colorazione (ad esempio io ho svariate colorazioni di olandese e sono tutte compatibili e nessuna delle colorazioni è consanguinea tra loro ) poi ce anche il prezzo per un appassionato è un piccolo investimento . un altra questione è il numero se si alleva per carne o uova , ma credo che una coppia sia sufficente per iniziare se si ha costanza si possono incubare anche tutte le uova e non sara piu una coppia
_________________ "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
|
14/01/2013, 20:26 |
|
|
|
|
fiamma
Iscritto il: 08/04/2011, 20:59 Messaggi: 718 Località: panzano in chianti
Formazione: laurea in geologia applicata
|
Premetto che è un sistema di allevamento che non approvo assolutamente perchè snatura completamente gli istinti naturali degli animali, ma so che alcuni hanno un pollaio per le galline, con le razze mescolate fra di loro. I galli delle varie razze vengono tenuti in ampie gabbie ( ma pur sempre delle gabbie ). Le galline delle varie razze vengono poi prelevate ed inserite ciascuna nella gabbia del gallo corrispondente e restano lì per 3-4 giorni al massimo dopodichè vengono nuovamente liberate nel loro pollaio. Si ripete questo ogni 20 giorni circa. In questo modo si riducono molto gli spazi aperti da recintare con una grande riduzione delle spese di recinzione e si avranno sempre uova in purezza.
Lo so perchè, avendo problemi economici, prima di rinunciare all'allevamento di selezione, mi vergogno di averci fatto un pensierino.
|
14/01/2013, 21:48 |
|
|
Nicolas98
Iscritto il: 26/08/2012, 19:01 Messaggi: 412 Località: Noventa Vicentina (VI)
|
però pensandoci se una persona alposto di comprarsi una coppia di galline che mettiamo che costino ipoteticamente 50 euro si compri con gli stessi soldi una trentina di uova di due diverse line di sangue avrà più soggetti e non tutti fratelli ... secondo la mia opinione conviene comprarsi le uova per iniziare un piccolo allevamento... nicola
|
14/01/2013, 22:08 |
|
|
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
Bravo Nicolas anche secondo me è la meglio cosa
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
14/01/2013, 22:34 |
|
|
Nicolas98
Iscritto il: 26/08/2012, 19:01 Messaggi: 412 Località: Noventa Vicentina (VI)
|
grazie, infatti ho optato per comprare le uova sia per le livorno bianche che per le millefiori di lonigo non vedo l'ora di incubare nicola
|
14/01/2013, 22:58 |
|
|
magobk
Iscritto il: 14/07/2012, 19:38 Messaggi: 3796 Località: prato
Formazione: maturità tecnica
|
Se posso esprimere la mia opinione a riguardo la considerazione di nicolas non la condivido per due motivi ; 1 Comprando soggetti adulti puoi valutare i pregi o i difetti . con le uova vedi cosa hai aquistato dopo molti mesi ;2 con le uova perdi il primo anno visto il tempo per la cova e quello della maturazione sessuale dei soggetti . La mia è solo una considerazione personale saluti Mago
|
15/01/2013, 0:00 |
|
|
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
Se prendo uova da genitori validi le uova sarenno lo stesso o no. per il tempo perso nemmeno Roma è stata fatta in un giorno
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
15/01/2013, 0:13 |
|
|
magobk
Iscritto il: 14/07/2012, 19:38 Messaggi: 3796 Località: prato
Formazione: maturità tecnica
|
Ho espresso il mio parere,guasi mai hai la certezza che le uova siano dei riproduttori che ti fanno vedere ; Hai venditori onesti che ci sono in giro !! Mago
|
15/01/2013, 0:28 |
|
|
cinic
Iscritto il: 21/03/2012, 23:17 Messaggi: 7099 Località: torino
|
dalle mie parti si dice....mai vender la pelle dell'orso prima d'averlo acchiappato! che garanzie si hanno sull'incubare?le uova potrebbero anche non esser feconde,i pulcini potrebbero anche non farcela a nascere oppure una volta nati,non arrivare all'età adulta.le incognite son molte.....quindi quoto il mago quando hai la coppia puoi incubare a ripetizione,su 10 tentativi almeno uno andrà a buon fine,no? facendo due calcoli,con un incubatrice da 24 uova,a 2 € l'una.....48 € se qualcosa va storto,son soldi buttati via
_________________ Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente. Jean Genet
|
15/01/2013, 0:32 |
|
|
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
Certo se dovessi prendere delle uova andrei in un allevamento certificato se voglio fare esperimenti non importa.
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
15/01/2013, 0:34 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 82 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|