Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 11:16




Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Allestire un pollaio 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 12/04/2012, 16:25
Messaggi: 13
Località: Romagna Occidentale
Rispondi citando
Ciao
ho un giardino di quasi 100m2 con una struttura che, anni fa, fu adibita a pollaio che vorrei sfruttare.
Mi chiedevo quante ovaiole potrei ospitare in questo spazio e se la metratura del giardino fosse sufficiente per sopperire ad un pasto visto che difficilmente troverò il tempo per riempire le mangiatoie 2 volte al giorno.
Che tipo di mangime dovrei comprare? ho chiesto a chi ne vende ma non mi ha saputo dare risposte precise.

Come lavoro dedicato al pollaio posso mettere in conto una pulizia periodica (ogni due mesi? immagino dipenda dalla quantità degli inquilini) e la distribuzione della paglia d'inverno, o dimentico altri momenti importanti?
il gallo è indispensabile o se ne può fare a meno? ho sentito voci molto discordanti a riguardo...

Purtroppo non ho mai gestito nessun pollaio e non ho competenze a riguardo, non vorrei, imbattermi in un'impresa più grande di me.

Grazie

P


12/04/2012, 20:31
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Ciaooo!!benvenuto!!!...per il mangime dipende da che tipologia di ovaiola prendi cioè se un ibrido comune come le isa, le harco, eureka, warren ecc o una di razza come la comune livornese ecc... ;)...Dopo in base a quello, regoli anche la gestione dell'alimentazione... ;). Il mangime o razione che sia a mio parere conviene renderlo disponibile tramite le comuni tramogge o comunque mangiatoie antispreco... ;) Idem per l'acqua cosi rimane sempre pulita e disponibile... ;) :). La lettiera puo essere costituita da trucioli depoleverati o comuni, non trattati, e se il pollaio poggia su terra almeno che sia ben battuta, e che siano presenti in uno e nell'altro tipo dei posatoi per la notte rialzati da terra almeno 50-80 cm...minimo intendo....Per il gallo bèh dipende, puo essere utile se vuoi uova feconde (discutibile se utilizzi ovaiole ibride comuni) mentre molto utile se utilizzi razze ovaiole particolari che intendi riprodurre...Puo stimolare le galline a deporre e a maturare ma per fare un esempio alle comuni ovaiole in genere maturano e iniziano la deposizione a prescindere dalla sua presenza o meno...e poi dipende anche se ti piace averlo tra gli abitanti del tuo pollaio o meno.. ;)


12/04/2012, 21:28
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/04/2012, 16:25
Messaggi: 13
Località: Romagna Occidentale
Rispondi citando
Grazie

Quanto alla razza non saprei proprio cosa rispondere, sono estremamente ignorante in materia. Sicuramente ne preferirei una che sia il più autoctona possibile.
Non sapevo dell'esistenza di mangiatoie anti spreco e devo dire che mi sembra un'idea geniale e risolve veramente i miei problemi. riesce anche a salvaguardare il becchime da i topi?

Il pollaio di cui dispongo è composto da due moduli di 8 m2 ciascuno ed è già provista di pavimento in cemento, trespolo a 50 cm da terra e lettiere.
quest'ultime sono composte da normali cassette da frutta situate negli angoli della voliera riparate da un asse di legno in appoggio tra la parete e il pavimento, posso mantenere questo sistema o sarebbe meglio alzarle da terra per proteggerle da eventuali predatori?

Con 5 galline riesco ad ottenere una produzione per almeno 5 persone?
8m2 al coperto e 20m2 di cortile, di cui una metà in ombra e l'altra al sole, possono essere sufficienti per renderle felici?
se potessi preferirei risparmiarmi un modulo l'altro lo userei come legnaia...
ultima domanda: ma il gallo ha anche funzione di difesa da predatori e/o altre bestiacce o si limita a fare da "capo"?

grazie


13/04/2012, 10:20
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Non ho capito la faccenda delle lettiere....queste ultime hai detto che sono costituite da cassette in legno da frutta...ecco non ho capito questo...la lettiera come ti dicevo costituita da truciolo va bene.... ;) . Le mangiatoie antispreco, non risolvono a pieno, a meno che non le chiudi la sera, il problema dei topi che possono gustarsi il pasto delle galline....Il pollaio dovra essere anche ben illuminato.. ;) Luce naturale intendo èh.....Per la produzione, per 5 persone 5-6 galline sono piu che sufficienti secondo me... ;) Per il gallo, sinceramente, preso come capo del pollaio a volte è difficile perche non fa manco quello!!! ;) :lol: spesso (almeno nel mio assurdo caso) è una gallina che fa da capo e che spicca su tutte invece che il gallo!!!e spesso quest'ultimo le prende pure! :lol: ;) . Pero se è un gallo rispettabile allora puo dirigere un po le cose ecco..Per la difesa un gallo poi fa quel che puo, anche perche poi dipende chi c'è dalla parte del predatore!!! :shock:


13/04/2012, 12:50
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/04/2012, 16:25
Messaggi: 13
Località: Romagna Occidentale
Rispondi citando
grazie mille per le dritte. ma per lettiera intendi "i nidi" dove fanno le vuova o come lettiera "tipo gatto"?

avrei recuperato anche una struttura metallica "a castello" con due piani da 4 celle ciascuno, ma ho letto in giro che spazi troppo piccoli e chiusi favoriscono l'arrivo dei parassiti tra cui i pidocchi... può essere vero o è semplice superstizione?

c'è un momento migliore dell'anno per comprare le ovaiole? a me farebbe comodo cimentarmici a partire dall'autunno ma non vorrei, andando in contro alla cattiva stagione, fare un torto alle galline abituare agli spazio protetti dell'allevamento.


28/04/2012, 0:37
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
No no per lettiera intendo il substrato dove loro possono camminare, quindi il "fondo" del pollaio..... quella che definisci "lettiera tipo gatto ;) :P ...i nidi sono un'altra cosa.... ;). Per il periodo migliore per acquistare le ovaiole, fermo restando che ogni zona ha la propia disponibilita di animali, marzo-aprile-maggio sono i mesi dove ci sono piu pollastre in circolazione di solito...poi dipende da ogni azienda ma di solito è cosi..... ;)


28/04/2012, 6:41
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 6 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 65 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy