|
Autore |
Messaggio |
dani5
Iscritto il: 24/08/2010, 7:22 Messaggi: 16
|
ciao a tutti, ho un piccolo allevamentodi polli e li alimento con miscuglio gia pronto. ho un mulino e vorrei sapere cosa metterci oltre il grano mais...
|
24/08/2010, 11:28 |
|
|
|
|
curcuma
Iscritto il: 19/01/2010, 13:42 Messaggi: 1068
Formazione: Zoff Cuccureddu Gentile Furino Morini Scirea Causio Tardelli Boninsegna Benetti Bettega
|
Puoi metterci tante cose!!! L'importante è l'equilibrio degli ingredienti, affinchè l'apporto sia bilanciato. tra i tanti io preferisco Avena, Ceci, fave e fagioli, frumento e crusca, lenticchie, favino,pisello proteico, soia, sorgo.... ti basta???
|
24/08/2010, 12:21 |
|
|
emanuele123
Iscritto il: 19/04/2010, 11:45 Messaggi: 607
|
Curcuma sono d'accordo con te. Ciao!
|
24/08/2010, 12:49 |
|
|
dani5
Iscritto il: 24/08/2010, 7:22 Messaggi: 16
|
grazie.... e mais e grano?
|
24/08/2010, 14:15 |
|
|
emanuele123
Iscritto il: 19/04/2010, 11:45 Messaggi: 607
|
dani5 ha scritto: grazie.... e mais e grano? C'è una cosa che deve tenere bene in mente i polli come tu sai sono onnivori, questo significa che mangiano di tutto. Non puoi alimentare con la monotonia delle stesse granaglie, perchè è antiproducente , in quanto tu deve prendere in considerazione che essi sono come noi hanno muscoli, scheletro ed uova da fare. Perciò devi dare di tutto, ma come dice Corcuma non perdere l'equilibrio. Ciao.
|
26/08/2010, 23:07 |
|
|
denispol
Iscritto il: 30/08/2010, 22:20 Messaggi: 127 Località: Veneto orientale...quasi Friuli!
|
Ciao a tutti. Sto anch'io cercando di produrmi il mangime per i polli da carne ma nelle agrarie non trovo molta collaborazione.... Dicono che conviene prendere quello già pronto (ma non ho capito se conviene a me o a loro...). Ho letto di soia integrale spezzata (ma non so la lavorazione precisa che deve avere prima di essere somministrata. Essicare? Macinare a pietra o nel mulino a lame? Stessa cosa per il pisello proteico. C'é qualcuno che mi sa indicare i procedimenti per poter utilizzare la soia del mio campo? Un grazie anticipato per qualsiasi aiuto. Mandi.
Denispol
_________________ ...più fatti e meno pugnette!!!
|
30/08/2010, 23:05 |
|
|
curcuma
Iscritto il: 19/01/2010, 13:42 Messaggi: 1068
Formazione: Zoff Cuccureddu Gentile Furino Morini Scirea Causio Tardelli Boninsegna Benetti Bettega
|
E' un assurdo ma è vero: comperare i vari ingredienti separatamente costa di più rispetto al pellettato misto già pronto... questo già te la dice lunga su quel che ci sarà dentro ... vabbèh. Poi dipende dalle zone, in vecchi post qualcuno di noi ha fatto vedere un misto (vero, c'erano i grani e basta!) che costava mi pare sugli 8 euro a sacco. un regalo... Concettualmente io preferisco l'alimentazione in grani, ma devo riconoscere che il misto pellettato ha il lato positivo di riuscire a far mangiare tutto alle nostre galline. Le birbe infatti sono selettive nella beccata e, se le lasci scegliere, preferiscono solo certe granaglie e ne scartano altre. Comunque se hai la soia sei già a buon punto e non ti serve il pisello. Entrambi infatti sono principalmente apportatori di proteina, quindi la prima basta da sè. Non so dirti nulla sulla macinazione, se a pietra o meno, l'importante è che sia spezzata in granelli, tipo il mais spezzato. Ovviamente devi essicarla prima.
|
31/08/2010, 0:40 |
|
|
tommyday
Iscritto il: 30/08/2010, 10:48 Messaggi: 469 Località: Toscana (LU)
|
Un altro alimento è importante:metti ad ammolare nell'acqua u po' di pane...dopodichè strizzali e aggiungi semola e farina di granturco (se vuoi sennò basta la semola)...
_________________ Tommy
|
31/08/2010, 12:40 |
|
|
denispol
Iscritto il: 30/08/2010, 22:20 Messaggi: 127 Località: Veneto orientale...quasi Friuli!
|
Ciao, grazie per le pronte risposte!!! In effetti faccio un discorso qualitativo perchè se volessi il galletto allo spiedo mi costa 3 euro già cotto all'iper. Escludo quindi mangimi acquistati se in qualche modo posso avvicinarmi con i prodotti di casa. Ho delle galline Label che impigano 4 mesi minimo a raggiungere il peso ed oltre al pascolo somministro gli avanzi di casa (pane, verdura, frutta) in modiche quantità e poche volte la settimana. Oltre a questo per ora solo il mais spezzato. Visto l'esperienza che denoto dai vostri post vorrei chiedervi un'ulteriore consiglio: vorrei allevare un'altra razza di polli da carne. Gallo e galline, le uova fecondate le metto poi in incubatrice. Quali razze mi consigliate a medio - lento accrescimento (4-5 mesi) e con una buona produzione di carne? Un saluto ed un ringraziamento anticipati.
Mandi
Denispol
_________________ ...più fatti e meno pugnette!!!
|
31/08/2010, 22:21 |
|
|
curcuma
Iscritto il: 19/01/2010, 13:42 Messaggi: 1068
Formazione: Zoff Cuccureddu Gentile Furino Morini Scirea Causio Tardelli Boninsegna Benetti Bettega
|
denispol ha scritto: Ciao, grazie per le pronte risposte!!! In effetti faccio un discorso qualitativo perchè se volessi il galletto allo spiedo mi costa 3 euro già cotto all'iper. Escludo quindi mangimi acquistati se in qualche modo posso avvicinarmi con i prodotti di casa. Ho delle galline Label che impigano 4 mesi minimo a raggiungere il peso ed oltre al pascolo somministro gli avanzi di casa (pane, verdura, frutta) in modiche quantità e poche volte la settimana. Oltre a questo per ora solo il mais spezzato. Visto l'esperienza che denoto dai vostri post vorrei chiedervi un'ulteriore consiglio: vorrei allevare un'altra razza di polli da carne. Gallo e galline, le uova fecondate le metto poi in incubatrice. Quali razze mi consigliate a medio - lento accrescimento (4-5 mesi) e con una buona produzione di carne? Un saluto ed un ringraziamento anticipati.
Mandi
Denispol Dal "mandi" capisco che siamo vicini di casa.... , bella storia! Per quanto mi riguarda credo che la tua dieta manchi solo di un superiore apporto proteico, che è fondamentale per la costruzione del muscolo e quindi, della carne. Io integrerei anche con soia spezzata oppure con pisello. Per soddisfare le necessità proteiche di un pollo in accrescimento, i tuoi pulcinotti dovrebbero mangiare almeno un secchio di mais a testa !! Le razze che preferisco da carne sono Australorp (potenti ovaiole, tra l'altro!) e, in assoluto, il Cornish. Dall'incrocio tra galline Australorp e galli Cornish vengono fuori degli ibridi da paura !!! Petti da chilo!!! Ma, in generale, come ormai ho scritto più volte, tutti gli ibridi di gallo Cornish sono ottimi produttori di carne. E' una razza lenta, ci vogliono 6 mesi, ma il risultato è notevole. Infine, per restare in Italia, anche la Robusta Lionata è una gallina valida: discreta produttrice di uova, valida per produrre ibridi da carne e con risultati apprezzabili anche usata in purezza.
|
01/09/2010, 12:12 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 73 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|