Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 17:14




Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
alimentazione galline ovaiole 
Autore Messaggio

Iscritto il: 17/02/2011, 20:00
Messaggi: 274
Località: litorale nord di Roma
Formazione: laurea
Rispondi citando
Quando ognuno di noi acquista delle galline, e le vuole impiegare per la produzione di uova per autoconsumo, la prima cosa che fa in genere è quella di escludere di somministrare loro del mangime per ovaiole.
Tuttavia noi scegliamo delle galline , faccio l'esempio mio, delle isa brown o warren che sono degli ibridi ottimizzati
per la produzione intensiva di uova.
Naturalmente l'attività intensa di deposizione richiede alla gallina uno sforzo notevole in termini di dispendio energetico.
La mia domanda è: senza mangime, si riesce a garantire solo con mais, frumento e becchime vario,più l'attività di razzolamento un alimentazione adeguata, all'attivita elevata di ovodeposizione ? :?:
Che ne pensate?
Saluti
Domenico

_________________
Saluti
Domenico


29/06/2011, 21:30
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68943
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Ci sono diverse discussioni sull'argomento, come:
polli-f58/alimentazione-ovaiole-t25990.html
polli-f58/cosa-date-da-mangiare-alle-ovaiole-in-questo-periodo-t26355.html
polli-f58/mangime-per-ovaiole-t22920.html
Ciao,
Marco

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


29/06/2011, 22:04
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
Messaggi: 2059
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Rispondi citando
io credo proprio di no.....dico questo grazie ad un esperimento svolto a scuola con la mia classe e i docenti dell istituto tecnico agrario...che ringrazio per la collaborazione...
ecco un MINI riassunto dell' esperienza

In pratica l'anno scorso abbiamo comprato 40 uova fertili di Isa warren...da mettere in incubatrice e dopo aver "svezzato" i nascituri ed aver riconosciuto il sesso gli abbiamo prelevato 20 galline e abbiamo formato due gruppi.
Il gruppo A:le galline venivano alimentate con granaglie,pane bagnato,verdure e 8 mq di pascolo ad esemplare(10 individui)

Il gruppo b:Le galline invece erano tenute in gabbie singole di 60x40..in un capannone dove la temperatura veniva tenuta costante sui 20-25 gradi e alle galline è stato garantito un foto periodo di 14 h al giorno(10 individui)..in oltre sono state alimentate solo ed esclusivamente con mangime ovaiolo utilizzato negli allevamenti intensivi

a fine esperimento durato 1 ciclo di produzione le galline tenute in "capannone" hanno UMILIATO le galline alimentate con granaglie..esse regalavano 8-9 uova al giorno mentre quelle con le granaglie 4-5 e in rari casi 6 uova al giorno

resta comunque da dire che se uno ha bisogno uova per un consumo famigliare...io consiglio di alimentare le galline come quelle del gruppo A


saluti Stefano!!!

Ps: Le galline del gruppo B ora vivono e razzolano liberamente nei campi e nei giardini del istituto!!!mangiando anche i pomodori delle colture :evil: :evil: :evil: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.

CIT:ALESSIO ZANON


01/07/2011, 13:50
Profilo

Iscritto il: 17/02/2011, 20:00
Messaggi: 274
Località: litorale nord di Roma
Formazione: laurea
Rispondi citando
Io posso portare il contributo della mio modesta esperienza.
ho comprato tre pollastre isa (la nota gallina rossa (Warren, Eureka o Lohmann)) il 20 aprile u.s. Le ho tenute con mangime per pollastre e becchime (+ becchime che mangime) e mais in chicchi interi. In piu erba e quando capitava erano lasciate libere di razzolare in una zona di circa 2000 mq..
Ai primi di giugno (esattamente 40 giorni dopo) hanno cominciato a produrre uova.
Una volta andate a regime, in media depongono fra le 2 e le 3 uova al dì. In particolare direi 3 uova 4gg a settimana e due uova per tre giorni (complessivamente 12+6=18 uova a settimana).
Le alimento sempre con becchime e un po di mangime per ovaiole mescolato, non più del 30% ad occhio.
Va pero detto che i vari becchimi non sono tutti uguali e la composizione dipende dalle varie case; a titolo di esempio, ti cito un becchime denominato superbecchime della petrini :
composizione: granturco, frumento, sorgo, Carbonato di calcio, farina di estrazione di semi di soia decorticata e tostata, olio vegetale di palma, melassa di canna e di barbabietola da zucchero
Componenti analitici:
Umidità 13%, proteina grezza 9%, Oli e grassi grezzi 4%, cellulosa grezza 2,60 %, ceneri grezze 10,80%, lisina 0,20%, metionina 0,15 %, calcio 4 %, sodio 0,01%,fosforo 0,25%
Da un pò l'idea piu del mangime che del becchime che ne pensi? :mrgreen:

_________________
Saluti
Domenico


02/07/2011, 16:08
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
Messaggi: 2059
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Rispondi citando
ripeto...se lo scopo dell allevamento è solo quello di soddisfare il fabbisogno familiare di 4/5 persone(10 uova a settimana sembrano perfette) userei soltanto granaglie aggiungendo al massimo un 10/15 % di ovaiolo....chiaramente integrando con pane umido ,pascolo,insalate,scarti alimentari(vegetali)!!!!

saluti stefano!!!!

_________________
Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.

CIT:ALESSIO ZANON


02/07/2011, 19:46
Profilo

Iscritto il: 06/04/2015, 19:11
Messaggi: 75
Località: Cerveteri (Rm)
Rispondi citando
https://www.google.it/search?client=ms- ... 469&spud=0


Ma questo carbonato di calcio va bene?


11/09/2015, 1:06
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 6 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 76 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy