Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 7:32




Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Alcune domande sulle uova, e loro incubazione 
Autore Messaggio

Iscritto il: 09/04/2011, 17:17
Messaggi: 812
Località: Napoli
Rispondi citando
Salve a tutti, ho qualche perplessità riguardo alcuni argomenti, se qualcuno potesse aiutarmi a chiarire questi punti, gliene sarei molto grato!

1. di solito le galline durante il primo ciclo di deposizione, depongono uova molto piccole. Se mettessi ad incubare queste uova, la cosa influirebbe sui pulcini? Quello che voglio dire è, i pulcini nati da uova più piccole (le prime deposte) cresceranno diversamente da pulcini nati da uova più grandi della stessa gallina? Da adulti saranno più piccoli degli altri? O è una differenza che col passare del tempo tende a scomparire?

2. cosa scatena in una gallina il desiderio di diventare chioccia? Si, lo so, l'istinto. Ma cos'è che fa scattare il meccanismo? E perchè alcune galline depongono pochissime uova prima di diventare chioccia, mentre le altre impiegano molto più tempo?

3. se venisse incrociato un pollo di una razza che non ha istinto alla cova (ad esempio Livorno) con un altro con alto istinto alla cova (ad esempio Cocincina), i pulcini che nascerebbero sarà più probabile che abbiano istinto alla cova, o che non ce l'abbiano?

_________________
"I can't tell the difference between an embryo or a planted seed"


01/09/2011, 23:34
Profilo

Iscritto il: 19/04/2010, 11:45
Messaggi: 607
Rispondi citando
Visto che nessuno si fa vivo, io provo a risponderti, secondo la mia conoscenza, anche se passo per grullarello, perchè io non me la sento di lasciarti senza risposta.
1) Gli esperti preferiscono uova da mettere sotto la chioccia che provengono da galline che hanno due anni di vita, il motivo è semplice, "le galline si sono fatte una buona struttura di anticorpi e le novelle ancora devono faticare.
2)Ogni essere vivente è fatto di geni che sono nei cromosomi, la sua vita è tracciata dai geni, che hanno la capacità di mutarsi, questi geni sono diversi da persona a persona,quindi da pollo a pollo, il dominante stabilisce le regole, si cova o non si cova.
3) Qui si deve andare dall'ortolano, nel senso bonario del termine, Mendel (monaco agastiniano) colui che con una aiola di 16 metri quadrati, ha tracciato la via per gli accoppiamenti, coltivando piselli. P1, F1,F2,F3, B1. B1 sarebbe il primo backcross a ritroso. F1 prima generazione si incrocia con P1 che sono i genitori. Edipo re? Incesto? In pollicoltura c'è questo e di peggio. Non mi rimane che dirti buona notte.


04/09/2011, 1:16
Profilo

Iscritto il: 09/04/2011, 17:17
Messaggi: 812
Località: Napoli
Rispondi citando
Grazie per le risposte!! :D
Speravo in qualche risposta anche da parte di Alessio Zanon, o di Andrea Mangoni, senza nulla togliere a te ovviamente :P

_________________
"I can't tell the difference between an embryo or a planted seed"


04/09/2011, 2:14
Profilo

Iscritto il: 19/04/2010, 11:45
Messaggi: 607
Rispondi citando
Carissimo, ora vediano se possiamo fare decollare la tua proposta. Intanto hai fatto tre domande che coinvolgerebbe il mondo della pollicoltura. Per Alessio Zanone e Andrea Magoni si tratta di due ricercatori, uno nel campo della veterinaria, ed uno mi sembra nel campo della biologia che di professione in questo forum fanno i moderatori, i quali se danno il loro parere, subito, abbortisce il dibattito cosa che non deve succedere nell'interesse di agraria. org. Costoro non ti possono dare subito il loro parere, ma essi aspettano che il dibattito diventa incandescende, e poi magari dicono la sua, mettendo un catenaccio. Che voi che io ti dica, tu hai fatto delle domande, interessanti, ma difficile nel rispondere, perciò credo che nessuno vorrebbe rischiare la sua reputazione. Io, che considero come imperativo categorico la libertà di pensiero, perciò il mio pensiero è di dire ciò che io penso e non me ne frega nulla, se giudizio si scrive con una con due z, ti rispondo dicendoti che le tue domande vanno direttamente indirizzate a ricercatori, i quali non possono essere nè Alessio Zanone, nè Andrea Magoni, in quanto essi professionisti del forum, ad occhio e croce fanno i moderatori. Ma tu hai il diritto di lagnarti con coloro che nel forum hanno una laurea in biologia, e non rispondono alle tue richieste. Buona Domenica.


04/09/2011, 16:19
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 4 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 57 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy