![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
AIUTOOOOO...datemi un consiglio perfavore !!!
Autore |
Messaggio |
Dippy
Iscritto il: 14/12/2010, 17:53 Messaggi: 345 Località: Barlassina
|
Ciao a tutti, ho fatto un cavolata... Vi spiego, sono al 15 gg di incubazione e non ho mai fatto sperature durante quest'incubata....per mia decisione....ma arriviamo al dunque...oggi mi sono presi i 5 minuti e mi sono deciso a fare una speratura velocissima per controllare giusto se c'era qualcosa...bè, su 24 uova 20 sono feconde, ottimo direi....le uova sono 2 di cocincina, 8 di cocincina X isa, 8 di naneta e 6 di livorno....ecco diciamo che durante eseguivo la speratura su una livorno ho fatto una cavolata appunto....purtroppo nella fretta di risistemare le uova in incubatrice mi è accidentalmente scivolato appunto questo grosso uovo di livorno......praticamente si è formato una grossa crepa senza dispersioine del liquido interno....l'uovo è fecondo ma non sembra aver perso del liquido...la crepa è ben evidente....cosa faccio ????????? Provo a lasciarlo e tentare di salvarlo e lo tolgo ??? Ditemi voi perfavore, non mi era mai successo ![Embarrassed :oops:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_redface.gif)
|
12/04/2013, 17:30 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Dippy
Iscritto il: 14/12/2010, 17:53 Messaggi: 345 Località: Barlassina
|
Qualcuno a cui è già successo??? Che faccio ?? Perfavore ![Embarrassed :oops:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_redface.gif)
|
12/04/2013, 17:57 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
maricri
Sez. Polli
Iscritto il: 06/12/2012, 10:41 Messaggi: 2554 Località: vasto
|
Nel suo sito Andrea Mangoni parla di come si possa "riparare" un uovo incrinato.Magari potresti chiedergli se è il caso di intervenire o meno.In bocca al lupo!
|
12/04/2013, 18:00 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
ftrocchi
Iscritto il: 19/05/2010, 23:59 Messaggi: 719 Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
|
Io in una situazione simile ho usato della colla Vinavil..... senza un risultato positivo. Prova anche tu e poi aspetta.... Che altro puoi fare?
|
12/04/2013, 19:05 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
alessio86
Iscritto il: 17/11/2010, 0:52 Messaggi: 252 Località: lucca
|
Io al tuo posto toglierei l'uovo, anche se scoccia...ma per ond'evitare complicazioni alle altre uova.... questo è il mio parere poi ovviamente fai come ritieni opportuno...
|
12/04/2013, 19:11 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
tanalla
Iscritto il: 23/05/2010, 23:01 Messaggi: 1674 Località: Guspini (VS)
|
se la pellicola non si è rotta io proverei a lasciarlo, magari in un angolino dell'incubatrice...
_________________ aridatece Zeman!!
|
12/04/2013, 19:18 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Valentinus
Iscritto il: 05/01/2012, 16:38 Messaggi: 722
|
Premetto che non uso incubatrici. Se la crepa è composta, nn è uscito liquido allora io suggerisco di lasciarlo in incubatrice perchè potrebbe nascere!
|
12/04/2013, 19:20 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Dippy
Iscritto il: 14/12/2010, 17:53 Messaggi: 345 Località: Barlassina
|
la crepa è enorme, grossa quasi come la camera d'aria ma non sembra aver disperso alcun liquido....vi faccio sapere, grazie ancora ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
12/04/2013, 19:28 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
marcoconiglinani
Iscritto il: 05/01/2013, 0:46 Messaggi: 99 Località: Oliveto Citra (SA)
Formazione: PERITO AGRARIO
|
la prossima volta che fai la speratura stai calmo qualche minuto non compromette nulla.. in natura le galline lasciano il nido 10-15minuti al giorno
|
12/04/2013, 19:31 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
paolomtb
Iscritto il: 01/11/2010, 17:21 Messaggi: 1719 Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
|
Ciao, anch'io ti consiglierei di provare con il metodo "mangoni" e vedere cosa succede. La prossima volta prova a fare la speratura con le uova direttamente nei portauovo....piu' veloce e facile.
Saluti paolo
|
12/04/2013, 21:18 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|